Nostra Signora Regina della Pace

Indice

Presentazione

Sono vere o presunte le apparizioni della Madonna presso la « roccia » di Belpasso?

Sono d'origine soprannaturale i Messaggi?

Non sta a noi dare il giudizio che, sappiamo, spetta alla Chiesa, e che noi attendiamo fiduciosi e pronti all'obbedienza.

I fatti però sono davanti a tutti: folte schiere di pellegrini sono accorsi alla roccia il primo giorno di ogni mese, e poi il pellegrinaggio continua incessante tutti i giorni e in tutte le ore, anche della notte.

La « roccia » è divenuta quasi un altare, attorno al quale si prega, si canta, si ritrova Dio.

I messaggi che sono l'eco del « Messaggio » del Salvatore - Convertitevi e credete al Vangelo - accolti con amore, incidono nelle coscienze e provocano « ritorni », che solo Dio e i suoi Ministri, nel Sacramento della Riconciliazione, conoscono intimamente, ma che non sfuggono all'osservatore, anche poco attento.

In questa vicenda il nostro atteggiamento è stato quello suggerito dalla proverbiale prudenza della Chiesa: osservazione serena dei fatti, fiduciosa attesa della loro evoluzione, umile disponibilità alle direttive dei nostri Pastori.

Ma guardando alla massa sempre crescente di tanti fratelli che vengono alla roccia delle apparizioni, non potevamo esimerci dall'offrire il nostro fraterno servizio di accoglienza e di guida nelle loro esigenze di carattere materiale, ma soprattutto in quelle di carattere religioso.

Per questo ci siamo costituiti in Comitato, che oltre al compito di assistere i devoti che vanno alla roccia, si prefigge di verificare i fatti, esaminarli con serena obiettività, raccogliere eventuali testimonianze, e soprattutto promuovere il culto mariano e così essere in grado di fornire all'Autorità Ecclesiastica gli elementi indispensabili per il giudizio definitivo sulla vicenda.

È su questa linea che abbiamo preso l'iniziativa della pubblicazione del « Diario del giovane Rosario Toscano ».

Il Comitato

Indice