 |
Lo Spirito Santo nella Morale |
 |
E 90 |
Armi della salvezza |
Rif. |
Il paragone che san Paolo fa sovente fra vita cristiana e armatura trae origine dall'A. T. in cui si descrive Dio che si arma per lottare contro i nemici del suo piano. |
Questa potenza che Dio dispiega così contro il male |
|
è stata rimessa a Cristo nel suo combattimento contro le potenze sataniche. |
Ora questa potenza vittoriosa del Risorto è attualmente la sorte di ogni vita cristiana e ogni combattimento morale acquista così, sotto l'armatura di Dio, l'aspetto di un gigantesco combattimento tra il Signore e Satana. |
Testi |
Rilievi |
Rif. |
|
Dio prende le proprie armi per lottare contro i nemici del suo popolo. |
|
|
|
Queste armi sono armai in mano dei cristiani nel loro combattimento spirituale. |
Si noti che la Parola di Dio viene presentata come una spada che penetra la nostra coscienza per giudicare tutto. |
Si può comprendere in questo senso la spada che trapasserà Maria. |
|
|
Questi testi si devono anche intendere nel senso di armi divine affidate all'uomo. |
|
|
Il tema dell'armatura non deve essere separato dal tema del vestito. |
|