Confessioni |
Voglio ricordare il mio sudicio passato e le devastazioni della carne nella mia anima non perché le ami, ma per amare te, Dio mio.
Per amore del tuo amore m'induco a tanto, a ripercorrere le vie dei miei gravi delitti.
Vorrei sentire nell'amarezza del mio ripensamento la tua dolcezza, o dolcezza non fallace, dolcezza felice e sicura, che mi ricomponi dopo il dissipamento ove mi lacerai a brano a brano.
Separandomi da te, dall'unità, svanii nel molteplice quando, durante l'adolescenza, fui riarso dalla brama di saziarmi delle cose più basse e non ebbi ritegno a imbestialirmi in diversi e tenebrosi amori.
La mia bella forma si deturpò e divenni putrido marciume ai tuoi occhi, mentre piacevo a me stesso e desideravo piacere agli occhi degli uomini
Che altro mi dilettava allora, se non amare e sentirmi amato?
Ma non mi tenevo nei limiti della devozione di anima ad anima, fino al confine luminoso dell'amicizia.
Esalavo invece dalla paludosa concupiscenza della carne e dalle polle della pubertà un vapore, che obnubilava e offuscava il mio cuore.
Non si distingueva più l'azzurro dell'affetto dalla foschia della libidine.
L'uno e l'altra ribollivano confusamente nel mio intimo, e la fragile età era trascinata fra i dirupi delle passioni, sprofondata nel gorgo dei vizi.
La tua collera si era aggravata su di me senza che me ne avvedessi.
Assordato dallo stridore della catena della mia mortalità, con cui era punita la superbia della mia anima, procedevo sempre più lontano da te, ove mi lasciavi andare, e mi agitavo, mi sperdevo, mi spandevo, smaniavo tra le mie fornicazioni; e tu tacevi.
O mia gioia tardiva, tacevi allora, mentre procedevo ancora più lontano da te moltiplicando gli sterili semi delle sofferenze, altero della mia abiezione e insoddisfatto della mia spossatezza.
3 Chi avrebbe potuto temperare il mio affanno, volgere in un bene per me le fugaci bellezze delle creature più basse, proporre una meta ai piaceri che ne traevo, in modo che i flutti della mia età non montassero oltre il lido del matrimonio, contenendosi, se non potevano placarsi, entro i termini della procreazione di una prole secondo il precetto della tua legge?
Tu, Signore, regoli anche i tralci della nostra morte e sai porre una mano leggera sulle spine bandite dal tuo paradiso, per smussarle.
La tua onnipotenza non è lontana da noi neppure quando noi siamo lontani da te.
Oh, almeno fossi stato più desto ad ascoltare i tuoni delle tue nubi: In questo stato soffriranno tuttavia le tribolazioni della carne che io vorrei invece risparmiarvi; e: Chi non ha moglie, pensa alle cose di Dio, come piacere a Dio, chi invece è vincolato dal matrimonio, pensa alle cose del mondo, come piacere alla moglie.
Più desto ad ascoltare queste voci e mutilato per amore del regno dei cieli, avrei atteso più lietamente i tuoi amplessi.
4 Invece mi scatenai, sventurato, abbandonandomi all'impeto della mia corrente e staccandomi da te; superai tutti i limiti della tua legge senza sfuggire, naturalmente, alle tue verghe: e quale mortale vi riuscirebbe?
Tu eri sempre presente con i tuoi pietosi tormenti, cospargendo delle più ripugnanti amarezze tutte le mie delizie illecite per indurmi alla ricerca della delizia che non ripugna.
Dove l'avessi trovata, non avrei trovato che te, Signore, te, che dài per maestro il dolore e colpisci per guarire e ci uccidi per non lasciarci morire senza di te.
Dove ero, in quale esilio remoto dalle dolcezze della tua casa trascorsi quel sedicesimo anno di età della mia carne, quando prese il dominio su di me, ed io mi arresi a lei totalmente, la follia della libidine, ammessa dall'onorabilità pervertita degli uomini, ma non dalle tue leggi?
I miei genitori non si curarono di contenere quella frana col matrimonio; si curarono unicamente che imparassi a comporre i migliori sermoni e a convincere con belle parole.
Quell'anno però i miei studi erano stati interrotti.
Richiamato da Madaura, una città vicina, ove in precedenza mi ero trasferito per studiare letteratura ed eloquenza, ora si andavano raccogliendo i fondi necessari al mio trasferimento in una sede più remota, Cartagine, secondo le ambizioni, piuttosto che le possibilità di mio padre, cittadino alquanto modesto del municipio di Tagaste.
Ma a chi narro, questi fatti? Non certo a te, Dio mio.
Rivolgendomi a te, li narro ai miei simili, al genere umano, per quella piccolissima particella che può imbattersi in questo mio scritto.
E a quale scopo? All'unico scopo che io ed ogni lettore valutiamo la profondità dell'abisso da cui dobbiamo lanciare il nostro grido verso di te.
Eppure cos'è più vicino alle tue orecchie di un cuore che si confessa e di una vita sostanziata di fede?
Chi non faceva allora alti elogi di un uomo, mio padre, il quale per mantenere agli studi suo figlio in una città lontana spendeva più di quanto permettesse il patrimonio familiare?
Molti cittadini assai più ricchi di lui non affrontavano per i loro figli un sacrificio simile.
Eppure quello stesso padre non si preoccupava di conoscere intanto come crescessi ai tuoi occhi o quanto fossi casto, purché fossi forbito nel parlare, o piuttosto, sfornito della tua scienza, o Dio, unico vero e buon padrone del tuo campo, il mio cuore.
Quando però nel corso di quel sedicesimo anno tornai presso i miei genitori e dalle strettezze della famiglia fui ridotto all'ozio, senza alcun impegno scolastico, i rovi delle passioni crebbero oltre il mio capo senza che fosse là una mano a sradicarli.
Anzi quel mio padre, al vedermi un giorno ai bagni ormai cresciuto e già ricoperto dai segni dell'adolescenza inquieta, fu come colto da una gioia smaniosa per i nipoti che gliene potevano nascere e lo riferì festante a mia madre, festante, dico, dell'ebbrezza in cui il mondo ha affogato, il ricordo di te, suo creatore, per amare in tua vece la tua creatura, ebbrezza del vino occulto della sua volontà perversamente inclinata alle bassezze.
Ma nel cuore di mia madre avevi già posto mano all'erezione del tuo tempio e alle fondamenta della tua santa casa, mentre il padre era ancora catecumeno, e da poco per di più.
Essa quindi trasalì in un'apprensione e trepidazione pia, paventando per me, sebbene non ancora battezzato, le vie storte in cui cammina chi volge a te la schiena e non il volto.
Ahimé, come oso dire che tu, Dio mio, tacesti mentre mi allontanavo da te?
Tacevi davvero per me in quei. momenti?
Di chi erano dunque, se non tue, le parole che facesti risuonare alle mie orecchie per la bocca di mia madre, tua fedele?
Ma nessuna scese di là nel mio cuore per tradursi in pratica.
Essa mi chiedeva - come ricordo dentro di me l'incalzante sollecitudine dei suoi ammonimenti! - di astenermi dagli amorazzi e specialmente dall'adulterio con qualsiasi donna.
Io li prendevo per ammonimenti di donnicciuola, cui mi sarei vergognato di ubbidire.
Invece venivano da te: io ignaro pensavo che tu tacessi e lei parlasse, mentre tu non tacevi per me con la sua voce, sebbene in lei io disprezzassi te, io, figlio suo, figlio dell'ancella tua e servo tuo.
Nella mia ignoranza procedevo a capofitto verso l'abisso, tanto cieco da vergognarmi fra i miei coetanei di non essere spudorato quanto loro.
Al sentirli esaltare le loro dissolutezze e tanto più gloriarsene quanto più erano indegne, cercavo di fare altrettanto, non solo per il piacere dell'atto in sé, ma altresì della lode che ne ottenevo.
Che altro merita biasimo, se non il vizio? E io per evitare il biasimo m'immergevo nel vizio.
Quando mancavo di colpe che mi uguagliassero ai malvagi, inventavo fatti che non avevo fatto per timore di apparire tanto più vile quanto più ero innocente e di essere giudicato tanto più spregevole quanto più ero casto.
8 In tale compagnia percorrevo la mia strada fra le piazze di Babilonia, avvoltolandomi nel suo fango come fosse cinnamomo e unguenti preziosi.
E per impantanarmi più tenacemente nel suo mezzo, il nemico invisibile mi calcava, seducendomi poiché mi lasciavo, facilmente sedurre.
La donna che era già fuggita dal centro di Babilonia, ma ancora si attardava negli altri quartieri, la madre della mia carne, mi raccomandava sì, il pudore, ma non si curò di rinserrare nei limiti dell'affetto coniugale, se non si poteva reciderla fino al vivo, la mia virilità, di cui suo marito le aveva parlato, e che, lo sentiva, già allora funesta, sarebbe divenuta pericolosa in avvenire.
Non se ne curò per timore che le pastoie coniugali inceppassero le mie prospettive, non la prospettiva della vita futura, che mia madre fondava in te, ma le prospettive degli studi, ove entrambi i miei genitori ambivano troppo che io progredissi, l'uno perché di te, non pensava quasi nulla e di me pensava delle vacuità, l'altra perché riteneva che la formazione culturale allora in voga non solo sarebbe nessun detrimento, ma anzi alcun giovamento a portarmi fino a te.
A queste conclusioni, almeno, giungo oggi rievocando come posso l'indole dei miei genitori.
Essi allentavano anche le briglie ai miei divertimenti oltre il tenore di una severità ragionevole, dando sfogo alle mie varie passioni; e così tutt'intorno a me si stendeva una grande foschia, che mi toglieva, Dio mio, la visione del sereno della tua verità.
E come da adipe rampollava la mia iniquità.
La tua legge, Signore, condanna chiaramente il furto, e così la legge scritta nei cuori degli uomini, che nemmeno la loro malvagità può cancellare.
Quale ladro tollera di essere derubato da un ladro? Neppure se ricco, e l'altro costretto alla miseria.
Ciò nonostante io volli commettere un furto e lo commisi senza esservi spinto da indigenza alcuna, se non forse dalla penuria e disgusto della giustizia e dalla sovrabbondanza dell'iniquità.
Mi appropriai infatti di cose che già possedevo in maggior misura e molto miglior qualità; né mi spingeva il desiderio di godere ciò che col furto mi sarei procurato, bensì quello del furto e del peccato in se stessi.
Nelle vicinanze della nostra vigna sorgeva una pianta di pere carica di frutti d'aspetto e sapore per nulla allettanti.
In piena notte, dopo aver protratto i nostri giochi sulle piazze, come usavamo fare pestiferamente, ce ne andammo, giovinetti depravatissimi quali eravamo, a scuotere la pianta, di cui poi asportammo i frutti.
Venimmo via con un carico ingente e non già per mangiarne noi stessi, ma per gettarli addirittura ai porci.
Se alcuno ne gustammo, fu soltanto per il gusto dell'ingiusto.
Così è fatto il mio cuore, o Dio, così è fatto il mio cuore, di cui hai avuto misericordia mentre era nel fondo dell'abisso.
Ora, ecco, il mio cuore ti confesserà cosa andava cercando laggiù, tanto da essere malvagio senza motivo, senza che esistesse alcuna ragione della mia malvagità.
Era laida e l'amai, amai la morte, amai il mio annientamento.
Non l'oggetto per cui mi annientavo, ma il mio annientamento in se stesso io amai, anima turpe, che si scardinava dal tuo sostegno per sterminarsi non già nella ricerca disonesta di qualcosa, ma della sola disonestà.
Le belle forme nei corpi e l'oro, e l'argento e ogni cosa simile attraggono gli occhi col loro aspetto; nel senso del tatto importa moltissimo la consonanza della carne e del suo oggetto, come gli altri sensi ricevono dagli oggetti una loro specifica e conveniente modificazione.
Anche l'onore mondano, il potere, il dominio posseggono una loro dignità, origine fra l'altro, nell'uomo del desiderio di vendetta.
Tuttavia per ottenere tutti questi beni non occorre allontanarsi da te, Signore, né deviare dalla tua legge.
La vita stessa che viviamo qui sulla terra possiede un suo fascino, che le deriva da una certa misura di grazia sua propria e dall'armonia con tutte le altre minime bellezze dell'universo.
E l'amicizia fra gli uomini non è forse deliziosa per l'amabile nodo, con cui unifica molte anime?
Tutte queste cose e le altre ad esse simili sono fonte di peccato soltanto nel caso che ad esse tendiamo smoderatamente e per esse, che sono beni infimi, trascuriamo gli altri migliori e sommi: te, Signore Dio nostro, e la tua verità e la tua legge.
Perché, sì, anche questi infimi beni dilettano, ma non quanto il mio Dio, autore di ogni cosa, in cui appunto gode l'uomo giusto e che appunto è la delizia dei cuori retti.
11 Perciò nella ricerca del movente di un delitto non si è paghi di solito, se non quando si scopre la brama di ottenere l'uno o l'altro dei beni che abbiamo definito minimi, oppure il timore di perderlo, perché essi, sebbene abietti e vili a paragone dei beni superiori e beatificanti, posseggono una loro bellezza e grazia.
Qualcuno ha ucciso: perché l'ha fatto?
Vagheggiava la moglie o il podere del morto, oppure cercò di predare per vivere, oppure temeva di perdere uno di questi beni per mano del morto, oppure era arso dal desiderio di vendicare un affronto subito.
Avrebbe mai perpetrato un omicidio senza ragione, per il solo piacere di uccidere un uomo?
Chi lo crederebbe? Persino alle follie e alle crudeltà estreme di un uomo, del quale fu detto che sfogava abitualmente per nulla la propria malvagità e crudeltà, fu premessa una ragione: "perché nell'inattività dice il suo storico non s'intorpidisse la mano o lo spirito".
Domandati anche questo: a che scopo? perché questo?
Evidentemente per ottenere mediante la pratica dei delitti e una volta padrone della città onori, potere, ricchezze; per liberarsi dal timore delle leggi e dalle angustie che gli derivavano dall'esiguità del patrimonio e dal rimorso dei delitti.
Dunque neppure Catilina amò i propri delitti, ma altro: lo scopo, cioè, per cui li commetteva.
Ma io sciagurato, cosa amai in te, o furto mio, o delitto notturno dei miei sedici anni?
Non eri bello, se eri un furto; anzi, sei qualcosa, per cui possa rivolgerti la parola?
Belli erano i frutti che rubammo, perché opera delle tue mani, o Bellezza massima fra tutte, creatore di tutto, Dio buono, Dio sommo bene e bene mio vero.
Belli, dunque, erano, quei frutti, ma non quelli bramò la mia anima miserabile, poiché ne avevo in abbondanza di migliori.
Eppure colsi proprio quelli al solo scopo di commettere un furto.
E infatti appena colti li gettai senza aver assaporato che la mia cattiveria, così inebriante a praticarla.
Se pure un briciolo di quei frutti entrò nella mia bocca, a insaporirlo, era il misfatto.
E ora, Signore Dio mio, mi domando: cosa mi attrasse in quel furto?
Non vi trovo davvero bellezza alcuna, non dico la bellezza insita nella giustizia e nella saggezza, o nell'intelletto umano, nella memoria, nella sensibilità, nella vita vegetativa, o la bellezza e la grazia propria nel loro ordine agli astri e alla terra e al mare, popolati di creature che si succedono nella nascita e nella morte, e nemmeno quella difettosa e irreale con cui ci seducono i vizi.
13 Infatti l'orgoglio, simula l'eccellenza, mentre il solo Dio eccelso al di sopra di tutte le cose sei tu.
L'ambizione a che altro aspira, se non a onori e gloria, mentre tu solo sopra tutto meriti onore e gloria eterna?
La crudeltà dei potenti mira a incutere timore; ma chi è davvero temibile, se non Dio solo, al cui potere cosa si può strappare o sottrarre, e quando o dove o come o da chi?
Le seduzioni delle persone lascive, poi, mirano a suscitare amore, ma nulla è più seducente della tua carità, né vi è amore più salutare di quello della tua verità, tanto è bella e splendente oltre ogni cosa.
La curiosità si atteggia a desiderio di conoscenza, mentre chi conosce tutto e in sommo grado sei tu; persino l'ignoranza e la scempiaggine si coprono col nome di semplicità e innocenza, poiché si trova nulla più semplice di te e c'è cosa più innocente di te, se ai malvagi stessi nuocciono le opere loro?
La pigrizia dal canto suo sembra cercare quiete, ma esiste quiete sicura senza il Signore?
Il lusso vuol essere chiamato soddisfazione e copiosità, di mezzi; sei tu però la pienezza e l'abbondanza inesauribile d'incorruttibili bellezze.
La prodigalità si copre con l'ombra della liberalità, ma il più copioso dispensatore di ogni bene sei tu.
L'avarizia aspira a possedere molto, mentre tu possiedi tutto.
L'invidia disputa per eccellere, ma cosa eccelle più di te?
L'ira vuole vendetta, ma quale vendetta è più giusta della tua?
La pavidità trema, nella sua ricerca di sicurezza, dei pericoli insoliti e repentini che incombono sugli oggetti d'amore; a te infatti riesce qualcosa insolito, repentino? o qualcuno ti può privare degli oggetti del tuo amore? e dove si è saldamente sicuri, se non al tuo fianco?
L'uggia si rode per la perdita dei beni, di cui si dilettava la cupidigia, poiché vorrebbe che, come a te, così a sé nulla si potesse cogliere.
14 In queste forme l'anima pecca allorché si distoglie da te e cerca fuori di te la purezza e il candore, che non trova, se non tornando a te.
Tutti insomma ti imitano, alla rovescia, quanti si separano, da te e si levano contro di te.
Ma anche imitandoti, a loro modo, provano che tu sei il creatore dell'universo e quindi non è possibile allontanarsi in alcun modo da te.
Cosa amai dunque in quel furto e in che cosa imitai, sia pure in male e alla rovescia, il mio Signore?
Mi compiacqui di violare la sua legge con la malizia, non potendolo fare con la potenza?
Il prigioniero voleva imitare una libertà monca, compiendo a man salva un'azione illecita con una simulazione oscura di onnipotenza?
Eccolo, questo servo, fuggitivo dal suo padrone, che ha raggiunto un'ombra.
Oh marciume, oh mostruosità di vita, oh abisso di morte!
Poté mai piacermi l'illecito per l'illecito, e null'altro?
Come rimunerare il Signore del fatto che la mia memoria rievoca simili azioni e la mia anima non ne è turbata?
Io ti amerò, Signore, ti renderò grazie e confesserò il tuo nome, poiché mi hai perdonato malvagità e delitti così grandi.
Attribuisco alla tua grazia e alla tua misericordia il dileguarsi come ghiaccio dei miei peccati; attribuisco alla tua grazia anche tutto il male che non ho commesso.
Cosa non avrei potuto fare, se amai persino il delitto in se stesso?
Eppure tutti questi peccati: e quelli che di mia spontanea volontà commisi, e quelli che sotto la tua guida evitai, mi furono rimessi, lo confesso.
Quale uomo conscio della propria debolezza osa attribuire alle proprie forze il merito della castità e dell'innocenza che serba, e quindi ti ama meno, quasi che meno abbia avuto bisogno della misericordia con cui condoni i peccati a chi si rivolse a te?
Chi dunque alla tua chiamata seguì la tua voce ed evitò le colpe che qui mi vede ricordare e confessare, non mi schernisca se, malato, fui guarito dal medico che lo preservò dai malanni, o meglio, da più gravi malanni.
Perciò dovrà amarti altrettanto, anzi più davvero di me, poiché vede come da tanta prostrazione di peccati io mi libero ad opera di Colui che, come vede, in tanta prostrazione di peccati non lo lasciò avviluppare.
Quale frutto raccolsi allora, miserabile, da ciò che ora rievoco non senza arrossire, e specialmente da quel furto, ove amai solo il furto e null'altro?
E anch'esso era nulla, quindi maggiore era la mia miseria.
Tuttavia non l'avrei compiuto da solo, ricordo bene qual era il mio animo a quel tempo, da solo non l'avrei assolutamente compiuto.
In quell'azione mi attrasse anche la compagnia di coloro con cui la commisi.
Dunque non amai null'altro che il furto.
Ma sì, null'altro, poiché anche una tale società non è nulla.
Cos'è in realtà? Chi può istruirmi in merito, se non Colui che illumina il mio cuore e ne squarcia le tenebre?
Come accade che mi viene in mente d'indagare, di discutere, di considerare questi fatti?
Se in quel momento avessi amato i frutti che rubai e ne avessi desiderato il sapore, avrei potuto compiere anche da solo, se si poteva da solo, quel misfatto, appagando il mio desiderio senza sfregarmi a qualche complice per infiammare il prurito della mia brama.
Senonché i frutti non avevano nessuna attrattiva per me; dunque ne aveva soltanto l'impresa e a suscitarla era la compagnia di altri che peccavano insieme con me.
Quale sentimento provavo allora in cuore? Senza dubbio un sentimento proprio molto turpe, ed era una sventura per me il provarlo.
Ma pure in che cosa consisteva? I peccati, chi li capisce?
Era il riso che ci solleticava, per cosi dire, il cuore al pensiero di ingannare quanti non sospettavano un'azione simile da parte nostra e ne sarebbero stati fortemente contrariati.
Perché dunque godevo di non agire da solo? Forse perché non è facile ridere da soli?
Certo non è facile, però avviene talvolta di essere sopraffatti dal riso, anche stando soli, tra sé e sé, alla presenza di nessuno, se appare ai nostri sensi o al pensiero una cosa troppo ridicola.
Invece io quell'atto da solo non l'avrei compiuto, non l'avrei assolutamente compiuto da solo.
Ecco dunque davanti a te, Dio mio, il ricordo vivente della mia anima.
Da solo non avrei compiuto quel furto in cui non già la refurtiva ma il compiere un furto mi attraeva; compierlo da solo non mi attraeva davvero, e non l'avrei compiuto.
Oh amicizia inimicissima, seduzione inesplicabile dello spirito, avidità di nuocere nata dai giochi e dallo scherzo, sete di perdita altrui senza brama di guadagno proprio o avidità di vendetta!
Uno dice: "Andiamo, facciamo", e si ha pudore a non essere spudorati.
Chi può districare un nodo così tortuoso e aggrovigliato?
È suicidio, non voglio più riflettervi, non voglio guardarlo.
Voglio te, giustizia e innocenza bella e ornata delle tue pure luci e di un'insaziabile sazietà.
Accanto a te una pace profonda e una vita imperturbabile.
Chi entra in te, entra nel gaudio del suo Signore; non avrà timori e si troverà sommamente bene nel sommo Bene.
Io mi dispersi lontano da te ed errai, Dio mio, durante la mia adolescenza per vie troppo remote dalla tua solida roccia.
Così divenni per me regione di miseria
Indice |