Gesù Cristo rivelazione dell'uomo |
L'elucidazione definitiva della condizione umana non può aver luogo che in Gesù Cristo.
« In Gesù Cristo si concordano tutte le contraddizioni » ( B684 C558 ).
È il punto di riconciliazione di tutti i nostri paradossi, non tramite un equilibrio o una simmetria dei contrasti ( peccato-grazia, grandezza-miseria ), ma mediante un cambiamento d'ordine.
Per Pascal, Cristo è quell'immagine dell'uomo nuovo che non poteva essere data che da Dio: un'immagine che il mondo non poteva ne esigere, ne supporre, ne inventare.
La contraddizione, mai sanata nell'uomo, si trova ricondotta in Gesù Cristo a una armonia il cui senso è meno la rivelazione dell'uomo in quanto tale, che la rivelazione dell'amore di Dio, che trasforma l'uomo.
La sintesi che riunisce tutto, si produce per via di superamento.
Cristo, rischiara tutto, decifra tutto, ma come mistero d'amore.
Lla traccia vuota dell'amore perduto non permette all'uomo di misurare, soltanto attraverso essa, la distanza reale che lo separa dalla sua vera natura.
Il rapporto tra i due stati si manifesta solo al momento in cui il legame di Dio e dell'uomo, nell'unione ipostatica, del redentore e del peccatore, dell'eletto fatto reprobo, congloba i due stati e produce una mutazione di valori.
Il movimento d'amore venuto da Dio non solo decifra l'uomo: crea l'uomo nuovo, con un nuovo statuto.
Adamo diventa Gesù Cristo, ogni uomo diventa figlio di Dio in Gesù Cristo.
Così Cristo, per Pascal, è il centro di tutto, la ragione e il senso di tutto, il tutto dell'uomo e di Dio.
1. Cristo è il centro di tutto. « Gesù Cristo esiste dall'inizio del mondo » ( B846 C768 ).
« Gesù Cristo è l'oggetto di tutto e il centro a cui tutto tende.
Chi lo conosce, conosce la ragione di tutte le cose …
Il mondo sussiste soltanto per mezzo di Gesù Cristo e per Gesù Cristo …
Senza Gesù Cristo il mondo non sussisterebbe perché o dovrebbe essere distrutto oppure dovrebbe diventare come un inferno », vale a dire senza salvatore e senza salvezza ( B556 C602 ).
Cristo non dipende da nessuna figura, perché in lui « la figura è stata fatta sulla verità » ( B673 C572 ).
Di conseguenza la verità dell'uomo è solo in lui.
2. Solo in Cristo, l'uomo conosce Dio. « Noi non conosciamo Dio se non per mezzo di Gesù Cristo.
Senza questo mediatore, è impossibile ogni comunicazione con Dio; per mezzo di Gesù Cristo, noi conosciamo Dio.
Tutti quelli che hanno preteso conoscere Dio e dimostrarlo senza Gesù Cristo, avevano delle prove inefficienti …
Ma per mezzo di Gesù Cristo e in Gesù Cristo si prova Dio e si insegna la morale e la dottrina.
Gesù Cristo è dunque il vero Dio degli uomini, e non ce ne sono altri » ( B547 C730 ).
Non semplifichiamo troppo però il carattere di questa manifestazione e conoscenza di Dio, perché in Gesù Cristo Dio si rivela e si nasconde insieme ( B585 C598 ).
Questa dialettica del revelatus-absconditus è necessaria in considerazione del peccato: « Se non ci fosse oscurità, l'uomo non avvertirebbe la sua corruzione; se non ci fosse la luce, l'uomo non spererebbe alcun rimedio.
Per questo, è non solo giusto ma anche utile per noi che Dio sia in parte nascosto e in parte manifesto, poiché è ugualmente pericoloso per l'uomo conoscere Dio senza conoscere la propria miseria, e conoscere la propria miseria senza conoscere Dio » ( B586 C599 ).
D'altra parte questa economia di luce e di oscurità crea nell'uomo un campo psicologico necessario perché l'incontro di Dio e dell'uomo. avvenga nella libertà del cuore, senza costrizione, e tuttavia non senza luce sufficiente. ( B564 C831 ).
3. In Gesù Cristo ci è rivelato il mistero della nostra condizione paradossale.
Solo Cristo illumina i termini del paradosso, ed è il solo anche a svelarne l'infinito sia di grandezza che di miseria.
Da una parte, infatti, « l'incarnazione mostra all'uomo la grandezza della sua miseria, mediante la grandeza del rimedio che è stato necessario » ( B526 C677 ); d'altra parte la croce svela la « grandezza dell'anima umana » ( Memoriale ) chiamata per misericordia a condividere la vita stessa di Dio.
In Gesù Cristo il mistero stesso delle nostre contraddizioni si approfondisce: « Un Dio umiliato e fino alla morte di croce, un Messia trionfante della morte con la sua morte.
Due nature in Gesù Cristo, due eventi, due stati della natura umana » ( B765 C601 ).
L'uomo non scopre l'abisso del suo peccato che nell'abisso della sofferenza e dell'amore che è stato necessario per liberarlo; non percepisce la sua grandezza che nell'infinito della sua vocazione di peccatore graziato, riconciliato e unito a Dio ( B556 C602 ).
Affermando insieme il peccato e la grazia, la religione cristiana evita l'orgoglio degli uni e la disperazione degli altri: « Essa insegna ai giusti - che eleva fino alla partecipazione stessa della divinità - che in tale stato sublime essi portano ancora in sé la sorgente di tutta la corruzione, la quale durante tutta la vita li rende soggetti all'errore, alla miseria, alla morte, al peccato; e grida ai più empi che essi sono ancora capaci di ricevere la grazia del loro Redentore » ( B435 C439 ).
« Gesù Cristo è un Dio a cui ci si accosta senza orgoglio e sotto il quale ci si abbassa senza disperazione » ( B528 C678 ).
L'essenziale del cristianesimo, che è anche l'essenziale della nostra condizione, è che « per mezzo di un uomo tutto è stato perduto e il legame interrotto tra Dio e noi è stato riparato per mezzo di un uomo » ( B489 C431 ).
Eco di San Paolo ai Romani ( Rm 5,12-18 ).
Il cifrario della condizione umana è Cristo.
4. Non soltanto Cristo illumina la condizione umana nella sua globalità, ma svela l'uomo a se stesso, nel suo mistero personale.
« Non soltanto conosciamo Dio unicamente per mezzo di Gesù Cristo, ma conosciamo noi stessi unicamente per mezzo di Gesù Cristo.
Noi non conosciamo la vita, la morte se non per mezzo di Gesù Cristo.
Fuori di Gesù Cristo, non sappiamo che cosa sia la nostra vita o la nostra morte, Dio e noi stessi » ( B548 C729 ).
Cristo ha fatto capire agli uomini che erano egoisti, schiavi delle loro passioni, ciechi su Dio e il loro destino ( B545 C689 ).
Ma appena si rivolgono a lui e si impegnano sulla via indicata da lui, quella della croce, i loro occhi si aprono e conoscono chi sono e a chi si affidano.
Così Cristo è mediatore su due piani: sul piano oggettivo perché rivela all'uomo l'immagine del Dio vivente e l'immagine dell'uomo secondo Dio; sul piano soggettivo perché offre all'uomo che si apre a lui il punto d'appoggio sicuro della sua esistenza; gli conferisce l'atteggiamento d'amore filiale che lo salva.
5. Cristo ci insegna ad amare Dio e gli uomini alla maniera di Dio.
Perché l'uomo secondo Dio è lui.
Il suo stile di vita è lo stile di vita dell'uomo autentico.
Pascal giunge fino a dire: « Le nostre preghiere e le nostre virtù sono abominevoli dinanzi a Dio se non sono le preghiere e le virtù di Gesù Cristo.
E i nostri peccati non saranno mai oggetto della misericordia ma della giustizia di Dio, se non sono quelli di Gesù Cristo », vale a dire visti come assunti ed espiati da Gesù Cristo ( B668 C648 ).
Allo stesso modo gli altri non si possono vedere nella loro verità, se non in Gesù Cristo.
« Considerare Gesù Cristo in tutte le persone e in noi stessi: Gesù Cristo come padre nel proprio padre, Gesù Cristo come fratello nei propri fratelli.
Gesù Cristo come povero nei poveri, Gesù Cristo come ricco nei ricchi.
Gesù Cristo come dottore e sacerdote nei sacerdoti, Gesù Cristo come sovrano nei prìncipi, ecc.
Perché egli è, per la sua gloria, tutto ciò che c'è di più grande, giacché è Dio, ed è per la sua vita mortale tutto ciò che c'è di misero e di abietto.
Per questo, egli ha preso questa miserabile condizione, per poter essere in tutte le persone e per essere il modello di ogni condizione » ( B785 C731 ).
Così la risposta al mistero dell'uomo, paradosso di miseria e di grandezza, non è nella ricerca di una pura simmetria, in cui la grandezza sarebbe il contrappeso della miseria, e nello stesso ordine, ma nel passaggio a un ordine superiore, cioè quello del disegno di Dio che adotta gli uomini in Gesù Cristo.
È questa grazia, questa gratuità dell'amore di Dio che fa la grandezza dell'uomo; è il rifiuto dell'uomo che fa la sua miseria, la sua perdita, la sua morte, la sua disperazione ( B546 C690 ).
Cristo è veramente la totalità del significato dell'uomo: decifra e salva.
È luce e rimedio, verità e vita.
L'uomo non si scopre e non si realizza ne nella figura del saggio, ne in quella dell'eroe, ma in Gesù Cristo crocifisso.
In lui il peccato è assunto, ma espiato e superato dall'amore.
L'immagine dell'uomo in Cristo non è ancora quella del paradiso; è la nostra col peccato, ma confessato, perdonato e sormontato attraverso la grazia.
Indice |