Gesù Cristo rivelazione dell'uomo

Vittorio Possenti

Introduzione

C. 1

Cristo, possibilità offerta all'uomo contemporaneo

I Fisionomia dell'uomo del XX secolo
II Preoccupazione dei pensatori cristiani
III Dal Vaticano II a Giovanni Paolo II
IV Conclusione

P. I

Tre approcci della condizione umana: Pascal, Teilhard, Blondel

C. 2

Blaise Pascal: Cristo, totalità del significato

I Le fonti e « la fonte » di Pascal
II Il « Memoriale », testimone di un'esperienza decisiva
III Al punto di congiunzione di due apologetiche
IV Sviluppo lineare o orchestrazione di temi convergenti
V Nuovo tipo di apologetica e dialettica nuova
VI Sproporzione dell'uomo: prospettiva fisica
VII Sproporzione dell'uomo: miseria e grandezza
VIII La conversione come « preliminare » di una autentica ricerca del significato
IX La chiave del crittogramma umano: l'ipotesi cristiana
X Cristo, la totalità del significato
XI Le prove della religione
XII Un'antropologia teologica
XIII Cristocentrismo di Pascal
Nota bibliografica

C. 3

Teilhard de Chardin: al centro universale di convergenza

I Tratti dell'opera di Teilhard
II L'intuizione fondamentale di Teilhard
III Disegno apologetico
IV Alla ricerca di una coerenza dinamica
V Le tappe della dialettica di Teilhard
VI Angolo d'approccio: tutto l'universo e tutto l'uomo a partire da una fenomenologia
VII Il movimento generale dell'universo: una evoluzione
VIII Analisi dell'evoluzione: dall'inizio all'ominizzazione
IX Analisi dell'evoluzione: dall'ominizzazione alla socializzazione
X L'ascesa verso l'Omega
XI Dal Dio Omega al Dio rivelatore
XII Il Cristo-Omega
XIII Significati e aspetti diversi di Omega
XIV Il Cristo universale
XV Cristo evolutore e Cristo parusiaco
XVI Impatto dell'apologetica di Teilhard
Nota bibliografica

C. 4

Maurice Blondel: l'ipotesi cristiana o la risposta attesa

I L'ambiente e le influenze
II La dialettica de « L'azione »
III Genesi dell'idea di soprannaturale nelle sue tre tappe
IV Natura del progetto di Blondel
Nota bibliografica

C. 5

Pascal, Teilhard, Blondel: studio comparativo dei tre approcci

I Epoche diverse
II Personalità contrastanti
III Scopo apologetico comune
IV I destinatari
V Questione posta e mediazione proposta
VI Punto di crisi e apertura a Dio
VII La realizzazione dell'uomo: il soprannaturale
VIII Dall'immanenza alla trascendenza
IX Concetto di Cristo
X Originalità e complementarità
XI Atteggiamenti spirituali in causa
XII Il Cristo, chiave del crittogramma umano

P. II

Cristo e i nostri problemi umani

C. 6

Cristo e le nostre solitudini

I Solitudine e alterità
II La solitudine e le sue forme
III L'isolamento o la cattiva solitudine
IV Gli sbocchi della solitudine
V Solitudine radicale inevitabile
VI Cristo e le nostre solitudini
VII Cristo e l'abisso della solitudine
VIII La solitudine creatrice nello Spirito
Nota bibliografica

C. 7

Alterità e comunione

I Gli altri come oggetto
II Gli altri come persone
III Gli altri in Cristo
IV L'amore degli altri: partecipazione alla vita trinitaria
V Chiesa primitiva e testimonianza contemporanea
VI Conclusione
Nota bibliografica

C. 8

Lavori, ricerca, progresso

I Il lavoro, luogo privilegiato della nostra presenza nel mondo
II Il mondo del lavoro e i suoi tratti attuali
III Conseguenze di questi mutamenti
IV Alla ricerca di un significato
V La creazione, gesto di alleanza e di liberazione
VI Il lavoro, servizio degli uomini
VII Aspetto teologale e pasquale del lavoro
VIII Cristo fine ultimo del lavoro e del progresso
IX Progresso terreno e regno dei cieli
X Piani di significato
Nota bibliografica

C. 9

Potere del male e salvezza mediante la croce

I La questione che si pone
II Molteplicità degli approcci e delle forme del male
III Acquietamento o ribellione
IV Precisazioni necessarie
V Cristo di fronte al peccatore
VI Il Dio crocifisso: sola risposta
VII Dal peccato all'amore
Nota bibliografica

C. 10

Autonomia, liberazione e libertà

I Un problema del tempo presente
II Autonomia, eteronomia, teonomia
III Legge e libertà nell'Antico Testamento
IV La vita cristiana, vocazione alla libertà
V Liberazione umana, salvezza e libertà
VI Libertà di Cristo e libertà dell'uomo
Nota bibliografica

C. 11

Profetismo e speranza dei sofferenti

I Il problema
II La malattia come stato di vita
III Reazioni e atteggiamenti
IV Un problema da « ridimensionare »
V Da Giobbe e Gesù Cristo
VI Il profetismo dei sofferenti
VII Potenza d'intercessione
VIII Dinamismo santificatore della sofferenza
Nota bibliografica

C. 12

La morte e la vita

I Atteggiamento e linguaggio attuale nel mondo occidentale
II La morte come fenomeno e come avvenimento
III La morte come esperienza
IV La coscienza umana di fronte al mistero della morte
V Posizioni e proposizioni sulla morte
VI Ambivalenza della morte termine e ratificazione dell'esperienza
VII La morte di Cristo
VIII Morire con Cristo
IX Atto teologale supremo e compimento della vita sacramentale
X Esperienza temporale e dimensione d'eternità
XI Conclusione
Nota bibliografica

C. 13

Il Dio di Gesù Cristo

I Un Dio a misura di Dio
II Trascendente e vicino
III Alla ricerca dell'uomo
IV Un Dio paziente e misericordioso
V Dio è amore
VI Alle fonti dell'amore: la Trinità
Nota bibliografica
Conclusione
  Gesù Cristo salvezza dell'uomo