Gli esercizi spirituali mensili

B9-A3

Gli esercizi spirituali mensili tra i Soci effettivi ed aspiranti della Pia Unione de SS, Crocifisso e di Maria Immacolata.

Poiché il nostro Bollettino è periodico di edificazione e di pietà, non sarà senza spirituale profitto far conoscere come attendano alla loro santificazione i Soci della Pia Unione.

Gli esercizi spirituali, ognuno lo sa, sono un mezzo di conoscenza o esplorazione di se stesso e di rinnovamento interiore.

E precisamente con questo scopo si raccolgono ogni prima domenica del mese i giovani dell'Unione dei SS. Crocifisso e di Maria Immacolata.

Incominciano la giornata con l'assistenza alla S. Messa, la Comunione e una predica tutta succulenta di vita interiore e di pietà cristiana, terminala la quale si ritirano in una sala o in un corridoio a consumare in silenzio quel po' di colazione che si sono portali da casa.

Poi viene l'ora della lettura spirituale e i bravi giovani passeggiano silenziosi per il cortile, con gli occhi chini sul libro senza alzarli mai sulle persone che passano.

Il campanello li chiama a raccolta nella sala per la conferenza del loro Direttore, li chiama in chiesa per l'adorazione e per la predica; ed essi vi si recano sempre silenziosi e modesti, assorti nei loro compito di rinnovamento interiore.

Così passano la mattinata fino all'ora di mezzogiorno, al suono del quale rientrano alle loro case per il pranzo, dopo il quale si ritrovano nel locale dell'Unione per riprendere, alle 14, la vita della mattina.

Che cosa si passi nell'anima loro in questi beati giorni di spirituali esercizi lo dicono le deliberazioni che essi prendono nell'adunanza che sempre chiude la giornata degli esercizi.

In quella del 5 maggio 1918 scrissero, ad esempio, ai loro soci militari la seguente lettera:

Carissimi soci militari,

Volendo assecondare il giusto desiderio da voi ripetutamente espresso, di essere cioè informati dell'andamento della nostra Unione e pensando che tale andamento si può rilevare specialmente dal nostro ritirò mensile, abbiamo oggi, alla chiusura della giornata di esercizi, deliberato guanto segue:

a ) di assistere quotidianamente alla S. Messa e di farvi la santa Comunione secondo l'intenzione dei nostri cari soci militari;

b ) di raccogliere, ogni mese dopo la giornata di ritiro, le impressioni in noi prodotte dagli esercizi spirituali e spedirle a voi.

Siamo certi che tutto ciò sarà di sommo gradimento a Gesù Crocifisso e di aiuto e vantaggio spirituale nostro e vostro.

Con un abbraccio affettuoso e fraterno vi salutiamo.

Alla chiusura della giornata del 13 aprile di quest'anno deliberarono:

a ) Sul modo di ben passare la settimana santa;

b ) Sulla rinnovazione della consacrazione da farsi da ogni socio individualmente;

c ) Sulla necessità dell'istruzione religiosa dei Soci, stabilendo che tutti intervengano alla lezione di religione di ogni lunedì, ed a quella di metodologia applicata all'insegnamento del catechismo, che si tiene ogni giovedì;

d ) Sulla cura dei catechismi parrocchiali e dell'assistenza negli Oratori.

Gli esercizi spirituali sono dunque per essi un lavoro proficuo, la cui utilità pratica non si limita alla sola persona loro, ma passa, mercé la fraterna solidarietà dei soci e l'apostolato del catechismo, ad altri ancora.

Voglia Gesù Crocifisso, sotto la cui ombra sono raccolti i giovani della pia Unione, benedirli sempre ed aumentarli, perché si affretti l'avvento del regno di Dio sulla terra e la Unione degli uomini nell'amore della croce di Gesù.