Messa del Povero

B85-A9

Opera di Redenzione dei Mendicanti

Nel settembre scorso si è ripresa la Messa del Povero e i nostri ospiti domenicali sono ritornati, con la gioia dipinta visibilmente sul volto, all'usata cara funzione religiosa.

Si è così iniziato, come sempre, innanzi a Gesù Crocifisso vivo e reale nel SS. Sacramento dell'Altare un anno nuovo per quest'Opera di Carità.

Nel numero del prossimo Gennaio daremo relazione di quanto si è compiuto per loro in quest'anno, coll'aiuto visibilissimo del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata.

Il Signore che legge nelle nostre anime conosce quanto vorremmo fare per questi poveri senza un tetto dove riposare la notte, senza un pane sicuro, senza una parola buona che lenisca le loro grandi pene.

Ma alla nostra buona volontà non rispondono sempre i mezzi materiali e dobbiamo rinunciare con nostro grande rincrescimento a tante iniziative, necessarie per la redenzione di tanti nostri poveri.

Lo ripetiamo ancora, specialmente per i nostri lettori del « L'Amore a Gesù Crocifisso » che lo scopo della Messa del Povero non è solo quello di rendere facile a molti derelitti l'adempimento del precetto festivo della S. Messa, di rifocillarli, dopo la funzione religiosa, di minestra e pane e di consegnare loro indumenti offerti da generose persone, ma di redimerli dalla loro vita randagia.

Per riuscirvi bisognerebbe dar loro un luogo di riposo e occuparli in lavori adatti alle loro capacità intellettuali e materiali.

Se dovessimo contare, per far ciò, soltanto sulle nostre forze, dovremmo constatare che il bilancio finanziario si è chiuso con un passivo di L. 17.000.

Ma la carità di Dio, a cui noi siamo indegni sì, ma fieri di collaborare, non si computa, né si lascia comprimere nelle anguste di un libro di conti.

Gesù che dice nel S. Vangelo: Gettate lo sguardo sopra gli uccelli dell'aria, i quali non seminano, né mietono, né empiono granai, e il Padre vostro celeste li pasce.

Non siete voi assai più di essi ( Mt 6,26 ), verrà certamente in nostro aiuto.

Ci siano d'incoraggiamento a far la nostra elemosina le parole di Gesù: Date e sarà dato a voi - Con la stessa misura, onde voi avrete misurato, sarà rimisurato a voi ( Lc 6,38 ).

Le offerte per la « Messa del Povero » si inviino pure in Via delle Rosine 14 - Torino.

I nostri poveri recitano ogni domenica pubblicamente la Divozione a Gesù Crocifisso per i loro benefattori.

E Gesù ascolta la loro voce perché è la voce supplichevole dei suoi prediletti.


Ricordiamo che è dovere degli zelatori e delle zelatrici, per quanto è loro possibile, di tenersi in relazione con gli ascritti e le ascritte che hanno guadagnato al SS. Crocifisso, incoraggiandoli ad essere costanti nella recita quotidiana della « Divozione » ed a vivere da veri seguaci della Croce.

In questo modo, diamo un lavoro in più ai nostri zelatori e alle nostre zelatrici, ma procuriamo anche l'occasione di meritare il Cielo!