Di paese in paese  

B125-A10

La Spagna fu in festa, il 13 maggio di quest'anno.

In quel venerdì il Sommo Pontefice ordinò la lettura e la promulgazione del Decreto, che approva l'eroicità delle virtù teologali e cardinali della Venerabile Raffaella Maria del Sacro Cuore di Gesù, fondatrice delle Ancelle del S. Cuore di Gesù, nata il 1° marzo ( venerdì ) 1850 a Pedro - Abad ( Cordova ) e morta a Roma il 6 gennaio 1925.

In quattordici nazioni l'Ordine conta già case, di cui sette in Italia, e mira alla santificazione delle proprie Religiose e del prossimo nello spirito di riparazione, motivo d'incitamento a raggiungere la santità per confortare il Cuore di Gesù e causa a Lui dì festa perpetua, offerta in ogni giorno ed in ogni notte dell'anno con l'esposizione solenne del Santissimo Sacramento o con semplici ore di adorazione, « per fargli compagnia mentre molti l'offendono e quasi tutti lo dimenticano ».

Ed eroicamente eccelse in tale spirito la Fondatrice, quando « per cause che nei processi sono apparse del tutto inesistenti, la Venerabile dovette dimettersi dall'incarico di Superiora Generale », vivendo poi ancora trentadue anni nel nascondimento più assoluto.

È vicina e cara a noi la sua rigogliosa Comunità per il culto comune al Sacro Cuore trafitto, misericordiosamente irraggiante; cosa per la quale non fui sorpreso un giorno, quando in una casa delle Ancelle, una d'esse mi salutò vibrante con le parole che aprono la « Divozione »: Amabilissimo mio Signore Gesù Crocifisso!

Il nomade


Nostri lutti

Zelatrici:

Anna Maria Merletti ved. Allievo + 14 - 5 -1949

Giovanna Degrandi + 17 - 4 - 1949

Sostenitore della Casa di Carità:

Cav. Luigi Lavazza, + 6 - 8 - 1949.