Anno XXXIII N. 4 - 5 Luglio - Ottobre 1949

B125

A1 - Anno Santo

A2 - La Divozione a Gesù Crocifisso

A3 - Il Crocifisso nella sala di un Consiglio comunale

A4 - Le giornate del SS. Crocifisso

A5 - Prima che sia troppo tardi

A6 - Nella nuova sede

A7 - La nuova crociata

A8 - Grazie attribuite all'intercessione di fra Leopoldo

A9 - Giornate internazionali della famiglia

A10 - Di paese in paese


" Brevi o lunghi che siano questi giorni delle tenebre, noi sappiamo che passeranno: attendiamo l'ora di Dio, l'ora in cui, dopo aver lasciato imperversare l'uragano sulla povera umanità, la onnipotente mano del Padre Celeste con un cenno impercettibile lo ratterrà e sperderà, e per varie vie, meno aperte alle menti e alle speranze umane, saranno restituite alle nazioni la giustizia, la calma, la pace.

Nell'attesa ora di Dio, a conforto supremo ed unico, ci rimane il Crocifisso, " l'autore e il consumatore della fede, il quale, propostosi il gaudio, sostenne la croce.

Nessuna considerazione filosofica, nessuna dottrina di consolazione e di fiducia può rendere i senso del Cristo Crocifisso. "

Pio XII