Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

III. I Misteri della vita pubblica di Gesù

547 I segni del Regno di Dio

Gesù accompagna le sue parole con numerosi « miracoli, prodigi e segni » ( At 2,22 ), i quali manifestano che in lui il Regno è presente.

Attestano che Gesù è il Messia annunziato. ( Lc 7,18-23 )

670
439
548 I segni compiuti da Gesù testimoniano che il Padre lo ha mandato. ( Gv 5,36; Gv 10,25 )

Essi sollecitano a credere in lui. ( Gv 10,38 )

A coloro che gli si rivolgono con fede, egli concede ciò che domandano. ( Mc 5,25-34; Mc 10,52 )

156
2616
574
447

Allora i miracoli rendono più salda la fede in colui che compie le opere del Padre suo: testimoniano che egli è il Figlio di Dio. ( Gv 10,31-38 )

Ma possono anche essere motivo di scandalo. ( Mt 11,6 )

Non mirano a soddisfare la curiosità e i desideri di qualcosa di magico.

Nonostante i suoi miracoli tanto evidenti, Gesù è rifiutato da alcuni; ( Gv 11,47-48 ) lo si accusa perfino di agire per mezzo dei demoni. ( Mc 3,22 )

549 Liberando alcuni uomini dai mali terreni della fame, ( Gv 6,5-15 ) dell'ingiustizia, ( Lc 19,8 ) della malattia e della morte, ( Mt 11,5 ) Gesù ha posto dei segni messianici; egli non è venuto tuttavia per eliminare tutti i mali di quaggiù, ( Lc 12,13; Lc 12,14; Gv 18,36 ) ma per liberare gli uomini dalla più grave delle schiavitù: quella del peccato, ( Gv 8,34-36 ) che li ostacola nella loro vocazione di figli di Dio e causa tutti i loro asservimenti umani.
1503
440
550 La venuta del Regno di Dio è la sconfitta del regno di Satana: ( Mt 12,26 ) « Se io scaccio i demoni per virtù dello Spirito di Dio, è certo giunto fra voi il Regno di Dio » ( Mt 12,28 ).

Gli esorcismi di Gesù liberano alcuni uomini dal tormento dei demoni. ( Lc 8,26-39 )

Anticipano la grande vittoria di Gesù sul « principe di questo mondo » ( Gv 12,31 ).

394
1673
440
2816

Il Regno di Dio sarà definitivamente stabilito per mezzo della croce di Cristo: « Regnavit a ligno Deus Dio regnò dalla croce ».288

Indice

288 Inno « Vexilla Regis »