Segretario del Crocifisso

L'appoggio della speranza

Vibranti di santa speranza sono molti passi del Diario, tali da destare nell'anima gran fiducia in Dio

e la serena visione delle sue misericordie.

« 12 ottobre 1906. Oh, le anime pentite, dal cuore umiliato,

il buon Gesù le accoglie con tanta Misericordia, pietà e amore!

Ah, se i peccatori sapessero ciò che sta nascosto nel Crocifisso Gesù, invece di bestemmiare il SS. suo Nome,

si getterebbero prostrati a terra, si struggerebbero implorando da Dio la più alta Misericordia.

Come è buono il Signore! Il Crocifisso Gesù ci aspetta per abbracciarci, per darci il bacio di pace,

per chiamarci fratelli, parlando un linguaggio tutto di Paradiso; da peccatori ci trasforma e ci rende angeli,

di costumi santi; infine trasporta lo spirito a sentimenti da serafino, rendendo l'anima nostra così bella,

che la mente dell'uomo è troppo piccola per comprendere » ( D 40 ).

« 28 luglio 1908. Quanto è mai Misericordioso Iddio! gli uomini del mondo se ricevono ingiurie,

non la perdonano tanto facilmente; solo Dio sempre tende le braccia per darci il bacio del perdono » ( D 75 ).

« 15 dicembre 1908: " Dove sei, o mio Signore? Stamane non mi parli? Da me ti sei allontanato.

Ma pur lontano io ti verrò dietro, correrò sempre, finché t'abbia raggiunto. È perché sono peccatore?

E vorresti lasciami così abbandonato, inerte, senza forze, senza appoggio?

Ah, io conosco bene il mio Gesù, l'immensa sua Misericordia!

Certo non voglio scoraggiarti, non voglio stancarmi, finché abbia raggiunto il mio Crocifisso Gesù! " » ( D 275 ).

« 4 febbraio 1910. L'anima innocente è quasi sempre sorridente, conduce vita casta, unita a Dio:

che forza d'animo, che nobiltà soave! Solo Iddio può concedere all'anima a Lui cara di resistere

a qualunque più forte ostacolo: tutto ciò cince coll'amare Dio e la Vergine Santissima,

nostra consolazione e gloria! » ( D 938 ).

« 20 febbraio 1910. Dio è sempre in cerca dei peccatori! " Non ti turbare, o uomo,

se hai perduto l'innocenza del cuore; sei in tempo ancora a ricuperarla colla penitenza, colla confessione;

così si è sempre nobili e la Misericordia di Dio ci concede di vederlo nella gloriosa sua beatitudine

nel regno dei cieli! " » ( D 966 ).

« 27 dicembre 1910: " Tu, o Croce benedetta, sei la speranza e consolazione nostra nella pene, nel dolore,

nell'afflizione, ti mostri luce alla nostra mente e vieni colla più amabile bontà e carità a mitigare le nostre sofferenze,

infondendo mirabilmente tanta pace al nostro cuore amareggiato, da cambiare le pene in dolcezze ineffabili:

ecco i tratti d'amore e di Misericordia del nostro SS. Gesù Crocifisso! " » ( D 1258 ).

« 18 aprile 1912. Nella via tracciata dalla Provvidenza per arrivare a Dio, vi sono certi viottoli irti e spinosi

che presentano molta difficoltà alla nostra mente e al nostro coraggio;

ma la bontà di Dio essendo infinita, stende le sue Divine e pietosissime mani, ci sorregge,

ci aiuta a salire il monte santo e ci avvicina alla beatitudine eterna

a godere la bella gloria sfolgorante del Signore » ( D 1379 ).

Indice