L'iniziazione cristiana - 2

Indice

Il significato dell'itinerario per l'iniziazione cristiana

21 Dio ha attuato la salvezza del genere umano nella storia attraverso eventi successivi fino all'evento ultimo e definitivo della Pasqua di Cristo.

Similmente egli continua a operare a livello di ogni persona con interventi successivi fino a farla partecipe del mistero pasquale di Cristo e inserirla nel suo popolo.

Questa successione di interventi di Dio costituisce un vero e proprio "itinerario", nel quale ogni persona è chiamata a entrare, accogliendo la Parola che viene da Dio, partecipando alla celebrazione dei santi misteri e portando frutti di un'esistenza rinnovata.

22 Anche l'iniziazione cristiana è un itinerario: il progressivo attuarsi nel tempo del progetto salvifico di Dio che chiama l'uomo alla vita divina del Figlio, inserendolo stabilmente nella Chiesa e ricolmandolo in abbondanza della grazia dello Spirito Santo.

Se è vero che con la celebrazione dei tre sacramenti i fanciulli e i ragazzi sono pienamente iniziati alla vita cristiana, tuttavia, proprio per la legge della progressione della storia della salvezza, anche l'itinerario che ad essi conduce partecipa di quella grazia preparandola, anticipandola, favorendola.

Indice