Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

IV. Il Canone delle Scritture

124 Il Nuovo Testamento

« La Parola di Dio, che è potenza divina per la salvezza di chiunque crede, si presenta e manifesta la sua forza in modo eminente negli scritti del Nuovo Testamento ».98

Questi scritti ci insegnano la verità definitiva della Rivelazione divina.

Il loro oggetto centrale è Gesù Cristo, il Figlio di Dio incarnato, le sue opere, i suoi insegnamenti, la sua passione e la sua glorificazione, come pure gli inizi della sua Chiesa sotto l'azione dello Spirito Santo.99

125 I Vangeli sono il cuore di tutte le Scritture « in quanto sono la principale testimonianza relativa alla vita e alla dottrina del Verbo incarnato, nostro Salvatore ».100

515

126 Nella formazione dei Vangeli si possono distinguere tre tappe:

76
  1. La vita e l'insegnamento di Gesù. La Chiesa ritiene con fermezza che i quattro Vangeli, « di cui afferma senza esitazione la storicità, trasmettono fedelmente quanto Gesù Figlio di Dio, durante la sua vita tra gli uomini, effettivamente operò e insegnò per la loro salvezza eterna, fino al giorno in cui ascese al cielo ».
  2. La tradizione orale. « Gli Apostoli poi, dopo l'Ascensione del Signore, trasmisero ai loro ascoltatori ciò che Egli aveva detto e fatto, con quella più completa intelligenza di cui essi, ammaestrati dagli eventi gloriosi di Cristo e illuminati dalla luce dello Spirito di verità, godevano ».
  3. I Vangeli scritti. « Gli autori sacri scrissero i quattro Vangeli, scegliendo alcune cose tra le molte tramandate a voce o già per iscritto, redigendo una sintesi delle altre o spiegandole con riguardo alla situazione delle Chiese, conservando infine il carattere di predicazione, sempre però in modo tale da riferire su Gesù cose vere e sincere ».101

127 Il Vangelo quadriforme occupa nella Chiesa un posto unico; lo testimonia la venerazione di cui lo circonda la Liturgia e la singolarissima attrattiva che in ogni tempo ha esercitato sui santi.

1154
2705

Non c'è dottrina che sia migliore, più preziosa e più splendida del testo del Vangelo.

Considerate e custodite [ nel cuore ] quanto Cristo, nostro Signore e Maestro, ha insegnato con le sue parole e realizzato con le sue azioni.102

Soprattutto sul Vangelo mi soffermo durante le mie preghiere: vi trovo quanto è necessario alla mia povera anima.

Vi scopro sempre nuove luci, sensi reconditi e misteriosi.103

Indice

98 Dei Verbum 17
99 Dei Verbum 20
100 Dei Verbum 18
101 Dei Verbum 19
102 Santa Cesaria la giovane, A sainte Richide et sainte Radegonde: Sources chrétiennes, 345, 480
103 Santa Teresa di Gesù Bambino, Manoscritti autobiografici, A, 83v