Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

II. La Chiesa è santa

823 « Noi crediamo che la Chiesa… è indefettibilmente santa.

Infatti Cristo, Figlio di Dio, il quale col Padre e lo Spirito è proclamato "il solo Santo", ha amato la Chiesa come sua sposa e ha dato se stesso per essa, al fine di santificarla, e l'ha unita a sé come suo Corpo e l'ha riempita col dono dello Spirito Santo, per la gloria di Dio ».270

459
796
946

La Chiesa è dunque « il Popolo santo di Dio »,271 e i suoi membri sono chiamati « santi ». ( At 9,13;
1 Cor 6,1; 1 Cor 16,1 )

824 La Chiesa, unita a Cristo, da lui è santificata; per mezzo di lui e in lui diventa anche santificante.
816

Tutte le attività della Chiesa convergono, come a loro fine, « verso la santificazione degli uomini e la glorificazione di Dio in Cristo ».273

È nella Chiesa che si trova « tutta la pienezza dei mezzi di salvezza ».274

È in essa che « per mezzo della grazia di Dio acquistiamo la santità ».275

825 « La Chiesa già sulla terra è adornata di una santità vera, anche se imperfetta ».276

Nei suoi membri, la santità perfetta deve ancora essere raggiunta.

670
2013

« Muniti di tanti e così mirabili mezzi di salvezza, tutti i fedeli d'ogni stato e condizione sono chiamati dal Signore, ognuno per la sua via, a quella perfezione di santità di cui è perfetto il Padre celeste ».277

826 La carità è l'anima della santità alla quale tutti sono chiamati: essa « dirige tutti i mezzi di santificazione, dà loro forma e li conduce al loro fine »:278
1827
2658
864

Compresi che la Chiesa aveva un corpo, composto di varie membra, e non mancava il membro più nobile e più necessario.

Compresi che la Chiesa aveva un cuore, un cuore ardente d'Amore.

Capii che solo l'Amore spingeva all'azione le membra della Chiesa e che, spento questo Amore, gli Apostoli non avrebbero più annunziato il Vangelo, i Martiri non avrebbero più versato il loro sangue …

Compresi che l'Amore abbracciava in sé tutte le vocazioni, che l'Amore era tutto, che si estendeva a tutti i tempi e a tutti i luoghi, … in una parola, che l'Amore è eterno!279

827 « Mentre Cristo "santo, innocente, immacolato", non conobbe il peccato, ma venne allo scopo di espiare i soli peccati del popolo, la Chiesa che comprende nel suo seno i peccatori, santa e insieme sempre bisognosa di purificazione, incessantemente si applica alla penitenza e al suo rinnovamento ».280
1425-29
821

Tutti i membri della Chiesa, compresi i suoi ministri, devono riconoscersi peccatori. ( 1 Gv 1,8-10 )

In tutti, sino alla fine dei tempi, la zizzania del peccato si trova ancora mescolata al buon grano del Vangelo.
( Mt 13,24-30 )

La Chiesa raduna dunque dei peccatori raggiunti dalla salvezza di Cristo, ma sempre in via di santificazione:

La Chiesa è santa, pur comprendendo nel suo seno dei peccatori, giacché essa non possiede altra vita se non quella della grazia: appunto vivendo della sua vita, i suoi membri si santificano, come, sottraendosi alla sua vita, cadono nei peccati e nei disordini, che impediscono l'irradiazione della sua santità.

Perciò la Chiesa soffre e fa penitenza per tali peccati, da cui peraltro ha il potere di guarire i suoi figli con il sangue di Cristo e il dono dello Spirito Santo.283

828 Canonizzando alcuni fedeli, ossia proclamando solennemente che tali fedeli hanno praticato in modo eroico le virtù e sono vissuti nella fedeltà alla grazia di Dio, la Chiesa riconosce la potenza dello Spirito di santità che è in lei, e sostiene la speranza dei fedeli offrendo loro i santi quali modelli e intercessori.284
1173
2045

« I santi e le sante sono sempre stati sorgente e origine di rinnovamento nei momenti più difficili della storia della Chiesa ».285

Infatti, « la santità è la sorgente segreta e la misura infallibile della sua attività apostolica e del suo slancio missionario ».286

829 « Mentre la Chiesa ha già raggiunto nella beatissima Vergine la perfezione che la rende senza macchia e senza ruga, i fedeli si sforzano ancora di crescere nella santità debellando il peccato; e per questo innalzano gli occhi a Maria »:287 in lei la Chiesa è già la tutta santa.
1172
972
Indice

270 Lumen gentium 39
271 Lumen gentium 12
273 Sacrosanctum concilium 10
274 Unitatis redintegratio 3
275 Lumen gentium 48
276 Lumen gentium 48
277 Lumen gentium 11
278 Lumen gentium 42
279 Santa Teresa di Gesù Bambino, Manoscritti autobiografici, B 3v
280 Lumen gentium 8;
Unitatis redintegratio 3;
Unitatis redintegratio 6
283 Paolo VI, Credo del popolo di Dio, 19
284 Lumen gentium 40;
Lumen gentium 48-51
285 Giovanni Paolo II, Christifideles Laici 16
286 Giovanni Paolo II, Christifideles Laici 17
287 Lumen gentium 65