Santo Domingo

Indice

L'esigenza di una profonda vita spirituale

70 Il sacerdozio procede dalla profondità dell'ineffabile mistero di Dio.

La nostra esistenza sacerdotale nasce dall'amore del Padre, dalla grazia di Gesù Cristo e dall'azione santificatrice e unificante dello Spirito Santo; questa stessa esistenza viene realizzandosi per il servizio di una comunità, affinché tutti si facciano docili all'azione salvifica di Cristo. ( Mt 20,28 )74

Il Sinodo episcopale del 1990 e l'Esortazione post-sinodale Pastores dabo vobis hanno delineato in maniera chiara le note caratteristiche di una spiritualità sacerdotale, con una insistenza profonda sulla carità pastorale.75

71 Per queste ragioni ci proponiamo di:

- Cercare nella nostra preghiera liturgica e privata e nel nostro ministero un rinnovamento spirituale permanente e profondo, affinché sulle labbra, nel cuore e nella vita di ognuno di noi sia sempre presente Gesù Cristo.

- Crescere nella testimonianza di santità di vita alla quale siamo chiamati con l'aiuto dei mezzi che abbiamo già nelle nostre mani: « gli incontri di spiritualità sacerdotale, come gli esercizi spirituali, le giornate di ritiro o di spiritualità »76 e altri strumenti indicati dal documento pontificio post-sinodale.

Indice

74 Giovanni Paolo II, Pastores dabo vobis 12
75 Giovanni Paolo II, Pastores dabo vobis c. III
76 Giovanni Paolo II, Pastores dabo vobis 80