Dovere

IndiceA

S. G. B. de La Salle

… di stato

Preparate i vostri cuori e quelli dei vostri alunni a ricevere Nostro Signore e i suoi santi insegnamenti MD 2,3
Le persone consacrate a Dio hanno bisogno di essere esercitate nella pratica dell'obbedienza MD 13,2
La regalità di Gesù Cristo MD 22,3
Come dobbiamo comportarci quando conversiamo con gli altri MD 30,1
Siamo obbligati a pregare per gli alunni a cui dobbiamo insegnare MD 37,1-2
Festa della SS.ma Trinità MD 46,1
Festa del SS.mo Sacramento MD 47,1
I religiosi debbono essere più virtuosi dei laici MD 58,1
Abbandonarsi alla Provvidenza MD 67,2
Chi ha rinunciato allo spirito del proprio stato, quali mezzi deve prendere per riacquistarlo? MD 68,3
Molti sono chiamati, ma pochi sono eletti a vivere in Comunità MD 72,1
San Giovanni Crisostomo MF 100,2
San Romualdo MF 105,3
San Leone Magno MF 114,3
Sant'Anselmo MF 115,1-3
San Norberto MF 132,1-3
Sant'Antonio di Padova MF 135,2
San Paolo apostolo MF 140,2
Ognissanti MF 183,2
Dedicazione della chiesa MF 188,2
È Dio che, nella sua Provvidenza, ha fondato le Scuole Cristiane MR 193,2-3
Mezzi di cui deve servirsi un educatore per portare i fanciulli alla santità MR 194,2
Chi educa i giovani coopera con Gesù Cristo alla salvezza delle anime MR 195,2
Zelo che un Fratello delle Scuole Cristiane deve manifestare nell'esercizio del suo ministero MR 202,1
I Fratelli delle Scuole Cristiane hanno l'obbligo di riprendere e di correggere le colpe che commettono i loro alunni. MR 203,2
Un maestro deve rendere conto a Dio del modo con cui ha svolto la sua missione MR 205,1-2
Cose riguardanti l'impiego, su cui dovrà rendere conto un Fratello delle Scuole Cristiane MR 206,3
Ricompensa che, sin da questa vita, deve aspettarsi chi si è dedicato all'istruzione dei ragazzi e ha compiuto bene questo dovere MR 207,3
Ricompensa che deve aspettarsi in cielo un Fratello delle Scuole Cristiane se è stato sempre fedele al suo lavoro MR 208,2