Formazione negli Istituti Religiosi
Introduzione | ||
1 | Scopo della formazione dei Religiosi | |
2 | Preoccupazione costante | |
3 | L'azione postconciliare della Congr. Istituti di vita consacrata e Società vita apostolica | |
4 | La ragione d'essere di questo documento ed i suoi destinatari | |
II |
Consacrazione religiosa e formazione |
|
6 | Identità religiosa e formazione | |
7 | La vita religiosa e consacrata secondo il diritto dela Chiesa | |
8 | Vocazione divina per una missione di salvezza | |
9 | Una risposta personale | |
10 | La professione religiosa un atto della Chiesa che consacra e incorpora | |
11 | La vita secondo i consigli evangelici | |
13 | La castità | |
14 | La povertà | |
15 | L'obbedienza | |
16 | Gli istituti religiosi: una diversità di doni da coltivare e mantenere | |
17 | Vita unificata nello Spirito Santo | |
Aspetti comuni a tutte le tappe della formazione alla vita religiosa | ||
A | Attori e mezzi di formazione | |
19 | Lo spirito di Dio | |
20 | La Vergine Maria | |
21 | La Chiesa e il « Senso della Chiesa » | |
26 | La comunità | |
29 | È il Religioso stesso il responsabile della sua formazione | |
30 | Educatori o formatori superiori e responsabili della formazione | |
33 | B | La dimensione umana e cristiana della formazione |
36 | C | L'ascesi |
39 | D | Sessualità e formazione |
III |
Le tappe della formazione dei Religiosi |
|
42 | A | Le tappe preliminari all'entrata in noviziato sua ragione di essere |
43 | Suo contenuto | |
44 | Le forme di realizzazione | |
B | Il noviziato e la prima professione | |
45 | Scopo | |
46 | Contenuto | |
48 | Il lavoro professionale nel corso del noviziato | |
49 | Alcune condizioni da osservare | |
51 | Pedagogia | |
52 | Il Maestro e la Maestra dei novizi e i loro collaboratori | |
54 | La professione religiosa | |
C | La formazione dei professi temporanei | |
58 | Ciò che prescrive la Chiesa | |
59 | Significato ed esigenze di questa tappa | |
60 | Contenuto e mezzi di formazione | |
66 | D | La formazione continua dei professi perpetui |
67 | Perché la formazione continua? | |
68 | Suo contenuto | |
70 | I tempi forti della formazione continua | |
IV |
La formazione negli Istituti dei Religiosi interamente dediti alla contemplazione |
|
72 | Specialmente delle Monache | |
73 | Il posto di questi Istituti nella Chiesa | |
74 | L'importanza che vi ha la formazione | |
75 | Alcuni punti su cui insistere | |
76 | La "Lectio Divina" | |
77 | La liturgia | |
79 | Il lavoro | |
80 | L'ascesi | |
81 | L'attuazione | |
V |
Questioni attuali concernenti la formazione dei Religiosi |
|
86 | A | I giovani candidati alla vita religiosa e la pastorale delle vocazioni |
90 | B | La formazione dei Religiosi e la cultura |
92 | C | Vita religiosa e movimenti ecclesiali |
94 | D | Il ministero episcopale e la vita religiosa |
98 | E | La collaborazione interistituti a livello della formazione |
101 | VI |
I Religiosi candidati ai ministeri Diaconale e Presbiteriale |
102 | La formazione | |
108 | La specificità religiosa dei Religiosi Sacerdoti e Diaconi | |
109 | Il posto del Religioso Sacerdote nel Clero Diocesano | |
110 | Conclusione |