Commento al Vangelo di S. Giovanni

Omelia 117

Quello che ho scritto, ho scritto. ( Gv 19,17-22 )

Pilato quello che ha scritto ha scritto, perché il Signore quello che ha detto ha detto.

1 - Era circa l'ora sesta, quando presero il Signore Gesú Cristo, dopo che egli era stato giudicato e condannato dal tribunale di Pilato, e lo condussero fuori.

Portandosi egli stesso la croce si avviò verso il luogo detto Calvario, che in ebraico si dice Golgotha, dove lo crocifissero ( Gv 19,17-18 ).

Perché allora l'evangelista Marco dice: Era circa l'ora terza quando lo crocifissero ( Mc 15,25 )?

Perché il Signore venne crocifisso all'ora terza dalla lingua dei Giudei, all'ora sesta per mano dei soldati.

Per farci intendere che l'ora quinta era già trascorsa, ed era già cominciata l'ora sesta quando Pilato sedette in tribunale, Giovanni dice che era circa l'ora sesta; e intanto che Gesú veniva condotto al Calvario, intanto che veniva crocifisso insieme ai due briganti, intanto che avvenivano presso la croce le cose che gli evangelisti raccontano, si compì l'ora sesta.

A cominciare da quest'ora fino all'ora nona, secondo la testimonianza dei tre evangelisti, Matteo, Marco, Luca, il sole cominciò ad oscurarsi e si fece buio ( Mt 27,45; Mc 15,33; Lc 23,44 ).

Ma siccome i Giudei cercavano di scaricare la responsabilità dell'uccisione di Cristo sui Romani, cioè su Pilato e i suoi soldati, Marco non riferisce l'ora in cui i soldati crocifissero Cristo, che era circa l'ora sesta, mentre annota con particolare cura l'ora terza, nella quale i Giudei gridarono davanti a Pilato: Crocifiggilo, crocifiggilo! ( Gv 19,6 ).

Con ciò Marco vuol farci intendere che a crocifiggere Gesú non furono soltanto i soldati che lo appesero al legno all'ora sesta, ma anche i Giudei che all'ora terza gridarono che fosse crocifisso.

2 - Si può anche risolvere la questione relativa all'ora della crocifissione, dicendo che qui non si tratta dell'ora sesta del giorno, in quanto nemmeno Giovanni dice: Era circa l'ora sesta del giorno, o semplicemente: era circa l'ora sesta; ma dice: Era la parasceve di Pasqua, verso l'ora sesta ( Gv 19,14 ).

Parasceve si traduce in latino: Preparazione, e i Giudei, anche quelli che si esprimono meglio in latino che in greco, per indicare i loro riti, volentieri ricorrono a questa parola greca.

Era, dunque, la preparazione della Pasqua.

Ma la nostra Pasqua - come dice l'Apostolo - è Cristo che è stato immolato ( 1 Cor 5,7 ).

Ora se noi calcoliamo la preparazione di questa Pasqua a partire dall'ora di notte ( allora infatti sembra che i sacerdoti abbiano deciso l'immolazione del Signore dicendo: È reo di morte ( Mt 26,66 ), per cui si può dire che la preparazione della vera Pasqua, cioè dell'immolazione di Cristo, adombrata dalla Pasqua giudaica, cominciò da quando egli venne interrogato nella casa del pontefice e i sacerdoti decretarono che fosse immolato ); se prendiamo dunque come punto di partenza quell'ora di notte che si ritiene fosse l'ora nona, troviamo che da quell'ora terza, in cui secondo la testimonianza dell'evangelista Marco Cristo fu crocifisso, intercorrono sei ore, tre di notte e tre di giorno.

Era quindi circa l'ora sesta di questa parasceve di Pasqua, cioè della preparazione dell'immolazione di Cristo, che era cominciata all'ora nona di notte.

Quando Pilato sedette in tribunale era trascorsa l'ora quinta ed era cominciata la sesta.

Era ancora la preparazione della Pasqua, che era incominciata all'ora nona di notte, e si attendeva che si compisse l'immolazione di Cristo che ebbe luogo, secondo Marco, all'ora terza del giorno, non all'ora terza della preparazione.

L'ora terza del giorno comincia cioè sei ore dopo l'ora nona della notte, e corrisponde all'ora sesta, non del giorno ma della preparazione della Pasqua.

Delle due soluzioni di questa difficile questione, ognuno scelga quella che vuole.

Per un criterio di scelta si veda la nostra elaboratissima trattazione Sulla concordanza degli Evangelisti.

E se qualcuno riuscirà a trovare altre soluzioni, contribuirà a difendere la solidità della verità evangelica contro le vuote calunnie degli increduli e degli empi.

Torniamo, dopo questa breve digressione, alla narrazione dell'evangelista Giovanni.

3 - [ Spettacolo, empietà, ludibrio ]

Presero dunque Gesú, il quale, portandosi egli stesso la croce, si avviò verso il luogo detto Calvario, che in ebraico si dice Golgotha, dove lo crocifissero.

Gesú si avviò verso il luogo dove sarebbe stato crocifisso, portandosi egli stesso la croce.

Quale spettacolo! Grande ludibrio agli occhi degli empi, grande mistero a chi contempla con animo pio.

Agli occhi degli empi è uno spettacolo terribile e umiliante, ma chi sa guardare con sentimenti di devozione, trova qui un grande sostegno per la sua fede.

Chi assiste a questo spettacolo con animo empio, non può che irridere il re che, invece dello scettro, porta la croce del suo supplizio; la pietà invece contempla il re che porta la croce alla quale egli sarà confitto, ma che dovrà essere poi collocata perfino sulla fronte dei re.

Su di essa egli sarà disprezzato agli occhi degli empi, e in essa si glorieranno i cuori dei santi.

Paolo, infatti, dirà: Non accada mai che io mi glori d'altro che della croce del Signore Gesú Cristo ( Gal 6,14 ).

Cristo esaltava la croce portandola sulle sue spalle, e la reggeva come un candelabro per la lucerna che deve ardere e non deve essere posta sotto il moggio ( Mt 5,15 ).

Dunque, portando egli stesso la croce, si avviò verso il luogo detto Calvario, che in ebraico si dice Golgotha.

Qui lo crocifissero, e con lui due altri, di qua e di là, e Gesú nel mezzo ( Gv 19,17-18 ).

Questi due, come apprendiamo dalla narrazione degli altri evangelisti, erano briganti.

Cristo fu crocifisso insieme ad essi, anzi in mezzo ad essi ( Mt 27,38; Mc 15,27; Lc 23,33 ), compiendosi così la profezia che aveva annunciato: Fu annoverato tra i malfattori ( Is 53,12 ).

4 - E Pilato vergò pure un'iscrizione, e la fece apporre sulla croce.

C'era scritto: Gesú Nazareno, il re dei Giudei.

Questa iscrizione molti Giudei la poterono leggere, perché il luogo dove fu crocifisso Gesú era vicino alla città; ed era scritta in ebraico, in greco e in latino ( Gv 19,19-20 ).

Erano queste le tre lingue principali di allora: l'ebraico a causa dei Giudei che si gloriavano della legge di Dio; il greco perché era la lingua dei saggi; il latino perché era parlato dai Romani, il cui impero si estendeva a moltissime, anzi a quasi tutte le nazioni.

5 - E i sommi sacerdoti dei Giudei dissero a Pilato: Non scrivere: Re dei Giudei, ma che egli ha detto: Io sono il re dei Giudei.

Rispose Pilato: Quello che ho scritto, ho scritto ( Gv 19,21-22 ).

O forza ineffabile dell'azione divina, anche nel cuore di quelli che non se ne rendono conto!

Non è azzardato dire che una certa voce segreta, silenziosamente eloquente, ha fatto risuonare nell'anima di Pilato ciò che tanto tempo prima era stato profetato nel libro dei Salmi: Non alterare l'iscrizione del titolo ( Sal 57; Sal 58 ).

Ecco, lui non altera l'iscrizione del cartello posto sulla croce: quello che ha scritto ha scritto.

Ma anche i gran sacerdoti che volevano fosse alterata, cosa dicevano?

Non scrivere: Re dei Giudei, ma che egli ha detto: Io sono il re dei Giudei.

Che state dicendo, o insensati? Perché volete impedire ciò che in nessun modo potete cambiare?

Potete forse impedire che sia vero ciò che Gesú afferma: Io sono il re dei Giudei?

Se non si può alterare ciò che Pilato ha scritto, si potrà alterare ciò che la verità ha detto?

E poi Cristo è re soltanto dei Giudei o anche di tutte le genti?

È certamente re di tutte le genti.

Infatti, dopo aver detto nella profezia: Io sono stato da lui costituito re sopra Sion, il suo monte santo; promulgherò il decreto del Signore, affinché nessuno, sentendo parlare del monte Sion, pensi che sia stato costituito re soltanto dei Giudei, subito aggiunge: il Signore mi ha detto: Figlio mio sei tu, oggi ti ho generato: chiedimi e ti darò le genti in retaggio, in tuo possesso i confini della terra ( Sal 2,6-8 ).

Egli stesso, del resto, rivolgendosi personalmente ai Giudei, ha detto: Ho altre pecore che non sono di quest'ovile; anche quelle devo condurre, e ascolteranno la mia voce e si farà un solo gregge, un solo pastore ( Gv 10,16 ).

Quale grande significato dobbiamo dunque vedere in questa iscrizione, che reca: Il re dei Giudei, dato che Cristo è il re di tutte le genti?

Dobbiamo renderci conto che l'olivastro è stato fatto partecipe della pinguedine dell'olivo, e non che l'olivo è diventato partecipe dell'amarezza dell'olivastro ( Rm 11,17 ).

Poiché certamente compete a Cristo il titolo dell'iscrizione: Il re dei Giudei, chi bisogna intendere per Giudei se non la discendenza di Abramo, i figli della promessa, che sono anche figli di Dio?

Perché non i figli della carne - dice l'Apostolo - sono figli di Dio, ma i figli della promessa vengono considerati come vera discendenza ( Rm 9,7-8 )

E tutte le altre genti sono coloro cui diceva: Se siete di Cristo, siete discendenza di Abramo, eredi secondo la promessa ( Gal 3,29 ).

Cristo dunque è il re dei Giudei, ma dei Giudei circoncisi nel cuore, secondo lo spirito e non secondo la lettera; è il re di coloro che traggono la loro gloria non dagli uomini ma da Dio ( Rm 2,29 ), che appartengono alla Gerusalemme che è libera, che è la nostra madre celeste, la Sara spirituale che scaccia la schiava e i figli di lei dalla casa della libertà ( Gal 4,22-31 ).

Ecco perché Pilato quello che ha scritto ha scritto: perché il Signore quello che ha detto ha detto.

Indice