Summa Teologica - I

Indice

Articolo 3 - Se la potenza intellettiva dell'angelo sia la sua essenza

Infra, q. 77, a. 1; q. 79, a. 1

Pare che la virtù o potenza conoscitiva dell'angelo non sia altro che la sua essenza.

Infatti:

1. I termini mente e intelletto significano la potenza intellettiva.

Ora Dionigi, in molti passi delle sue opere, chiama gli angeli menti o intelletti.

Dunque l'angelo è la propria potenza intellettiva.

2. Se la potenza intellettiva dell'angelo è qualcosa al di fuori della sua essenza, dovrà essere un accidente: si dice infatti accidente di una cosa ciò che si sovrappone all'essenza.

Ora, come fa osservare Boezio [ De Trin. 1,2 ], « una forma semplice non può essere soggetto ».

Quindi l'angelo, contrariamente a quanto è stato detto sopra [ q. 50, a. 2 ], non sarebbe una forma semplice.

3. S. Agostino [ Conf. 12,7 ] dice che Dio ha fatto la natura angelica « vicina a sé » e la materia prima « vicina al nulla »: è chiaro perciò che l'angelo, come più vicino a Dio, è più semplice della materia prima.

Ma la materia prima è la sua potenza.

Quindi a maggior ragione l'angelo deve essere la sua potenza intellettiva.

In contrario:

Dionigi [ De cael. hier. 11,2 ] insegna che l'angelo « si divide in sostanza, virtù e operazione ».

Quindi negli angeli la sostanza non si identifica con la virtù e con l'operazione.

Dimostrazione:

Nell'angelo, come in ogni altra creatura, la virtù o potenza operativa non si identifica con l'essenza.

E lo si vede in questo modo.

Essendo la potenza ordinata all'atto, bisogna distinguere le diverse potenze secondo la diversità degli atti: per cui si dice che l'atto corrisponde alla propria potenza.

Ora, si è già visto [ a. 1; q. 44, a. 1 ] che in ogni creatura l'essenza non si identifica con l'essere, al quale viene ordinata come la potenza al suo atto.

L'atto invece a cui è ordinata la potenza operativa è l'operazione.

E nell'angelo l'intellezione non si identifica con l'essere, come pure non si identifica con l'essere alcun'altra operazione; il che vale tanto per l'angelo quanto per qualsiasi altra creatura.

Quindi l'essenza dell'angelo non è la sua potenza intellettiva.

Né alcuna essenza di una realtà creata è la sua potenza operativa.

Analisi delle obiezioni:

1. L'angelo viene chiamato intelletto e mente perché tutta la sua conoscenza è di ordine intellettivo.

La conoscenza dell'anima, invece, è in parte intellettiva e in parte sensitiva.

2. La forma semplice che è atto puro non può essere soggetto di alcun accidente: poiché il soggetto rispetto all'accidente è come una potenza rispetto al proprio atto.

Ma di tale natura è soltanto Dio.

E di questa forma parla Boezio nel passo citato.

- Invece la forma semplice che non è il proprio essere, ma che ad esso corrisponde come la potenza all'atto, può essere soggetto di accidenti, e soprattutto di quell'accidente che è proprio della specie: tale accidente infatti appartiene alla forma ( mentre gli accidenti individuali, quelli cioè che non si estendono a tutta la specie, derivano dalla materia, che è il principio dell'individuazione ).

E l'angelo è appunto una forma semplice in questa maniera.

3. La potenza della materia dice ordine all'essere sostanziale; non così invece la potenza operativa, che è in correlazione con l'essere accidentale.

Il confronto perciò non regge.

Indice