La parte migliore

B101-A2

Poche, ma ispirate, sono state le parole dell'augusto messaggio che il Papa ci ha diretto, parole che suscitano nei nostri giovani cuori sentimenti di gratitudine, di zelo, di dedizione completa ed assoluta al grande ideale catechistico.

« Non vi è apostolato migliore di quello del Catechismo ».

Raccogliamo con giovanile entusiasmo la parola, del Vicario di Gesù Cristo e rendiamocene degni con la santità della nostra vita e con una sempre più profonda ed accurata istruzione religiosa.

Il più grande di tutti i libri, il Catechismo, è quello che noi dobbiamo insegnare e spiegare « ai piccoli e ai poveri », il solo libro della sapienza eterna che, vissuto nella sua integrità, determina la salvezza di tutto il genere umano.

Apostolato quindi nobile, regale e divino che spiega la ragione d'essere della Chiesa stessa di Gesù Cristo, dei suoi Santi e di tutte le innumeri opere di carità che da duemila anni fioriscono all'ombra della Croce del Salvatore.

« In questi tempi di così grande ignoranza religiosa ».

Il più delle volte si sbaglia e si pecca per ignoranza e quel che più fa sanguinare il cuore del Papa è l'inconsapevolezza della propria ignoranza e la conseguente, spensieratezza di vita.

Diradare le tenebre dell'errore, illuminare e guidare « i piccoli e i poveri » equivale portare a salvamento la società moderna, gonfia della sua vana e delittuosa scienza, ecco la nostra missione, di noi che vogliamo essere i crociati del Catechismo.

« La buona novella è stata annunciata ai poveri ». ( Mt 11,5 )

Ecco il segno precursore del primo avvento di Cristo nel mondo, ecco il mezzo sicuro per la rinascita di tempi più felici, che il mondo angosciato ha diritto di veder spuntare dall'immane guerra che ci flagella per le nostre negazioni e apostasie.

Lavorare, pregare e sacrificarsi per il trionfo del Catechismo tra « i piccoli e i poveri » è il desiderio del Papa ed è perciò stesso il nostro precipuo comandamento.

« Il mondo è sconvolto - scriveva il venerato Fra Leopoldo nei suoi preziosi scritti - … l'opera che sorgerà è per salvarlo ».

Oggi la parola del Papa ha autorevolmente confermato quella umilissima e deferentissima di Fra Leopoldo.

La via nostra è tracciata: percorriamola con entusiasmo e indichiamola a molti fratelli.

C. C. Catechista.