Direttorio Catechistico Generale
| Proemio | ||
| Parte 1 | Attualità del problema | |
| Parte 2 | Il ministero della parola | |
Parte 3 |
Il messaggio cristiano | |
| 36 | Significato e scopo di questa parte | |
Cap. 1 |
Norme e criteri | |
| 37 | Il contenuto della catechesi in relazione alle varie forme di vita ecclesiale, alle diverse culture e ai differenti linguaggi degli uomini | |
| 38 | Meta della catechesi: l'integrità del contenuto | |
| 39 | Il contenuto della catechesi è un tutto organico e vitale | |
| 40 | Cristocentrismo della catechesi | |
| 41 | Teocentrismo trinitario della catechesi | |
| 42 | Per noi uomini e per la nostra salvezza | |
| 43 | La gerarchia delle verità da osservarsi nella catechesi | |
| 44 | Il mistero della salvezza come storia | |
| 45 | Fonti della catechesi | |
| 46 | Il principio generale della metodologia catechistica | |
Cap. 2 |
Gli elementi essenziali del messaggio cristiano | |
| 47 | Il mistero del Dio uno: Padre, Figlio, Spirito Santo | |
| 48 | Il culto genuino di Dio nel mondo secolarizzato | |
| 49 | Conoscenza di Dio e testimonianza della carità | |
| 50 | Gesù Cristo, Figlio di Dio, primogenito di ogni creatura e salvatore | |
| 51 | La creazione, inizio del piano di salvezza | |
| 52 | Gesù Cristo, centro dell'economia della salvezza | |
| 53 | Gesù Cristo vero uomo e vero Dio, nell'unità della Persona divina | |
| 54 | Gesù Cristo salvatore e redentore del mondo | |
| 55 | I sacramenti, azione di Cristo nella chiesa, che è sacramento primordiale | |
| 56 | Il pieno significato dei sacramenti | |
| 57 | La catechesi dei sacramenti | |
| 58 | L'eucaristia, centro di tutta la vita sacramentale | |
| 59 | Il sacramento del matrimonio | |
| 60 | L'uomo nuovo | |
| 61 | La libertà umana e cristiana | |
| 62 | Il peccato dell'uomo | |
| 63 | La vita morale dei cristiani | |
| 64 | La perfezione della carità | |
| 65 | La chiesa, popolo di Dio e istituzione di salvezza | |
| 66 | La chiesa come comunione | |
| 67 | La chiesa come istituzione di salvezza | |
| 68 | Maria, madre di Dio, madre e modello della chiesa | |
| 69 | La comunione finale con Dio | |
| Parte 4 | Elementi di metodologia | |
| Parte 5 | La catechesi secondo l'età | |
| Parte 6 | La pastorale del ministero della parola | |
| Allegato | Iniziazione ai sacramenti della Penitenza e dell'Eucaristia | |