Segretario del Crocifisso

L'amore di Dio

Ecco, sull'argomento, testimonianze infuocate tolte dal Diario

che resta eloquente testimonio dell'intensa ed alta vita spirituale del Servo di Dio.

« 24 settembre 1906. Ah, non essere in grado di poter scrivere parole di fuoco d'amore

per far conoscere a tutto il mondo la grandezza, la bontà di Dio! » ( D 31 ).

« 25 giugno 1908: " Dolce Gesù, tu sei il mio braccio potente;

vorrei vedermi fatto a pezzi piuttosto che venir meno al tuo amore " » ( D 53 ).

« 30 luglio 1908. Meglio stare un'ora in colloquio con Gesù Crocifisso,

che godere per cent'anni le delizie del mondo ingannatore, che promette delle felicità che non ha mai possedute » ( D 77 ).

« 7 agosto 1908: " Dammi, o Signore, la grazia che ti adori, da' a me tutti i Crocifissi

che un giorno erano stati all'adorazione, alla venerazione e che ora con tanto disprezzo non vogliono più;

da' a me tanta grazia, o mio Dio crocifisso, che adorandoti, ti adori pure continuamente sopra tutte le Croci disprezzate.

Vogliono perfino farti dimenticare dai credenti e farti odiare, strappandoti ciò che è più sacro,

cioè l'aureola della Divinità. Dio mio, che orrore! Ah, mio Signore, suscita ancora in questi giorni,

anime generose come un S. Bernardino, un S. Antonio ed altri Santi a confusione dei tristi,

affinché al tuo Nome Santissimo venga fatta giusta riparazione. Sia lodato e ringraziato ogni momento il Crocifisso Gesù,

vero Figlio di Dio vivo e di Maria Santissima e il SS. Sacramento! " » ( D 84 ).

« 17 settembre 1908. Il mio Gesù sempre chiede amore; io gli risposi:

" Dolce mio Dio, da' a me l'amore in cambio di certi che non ti amano, e colla tua potenza e carità suggella il mio cuore,

quando è giunto al colmo dell'amor santo, soave; che io non parta dalla tua Misericordia per tutto il tempo di mia vita!

Mentre ad altri hai permesso scienza molta con altri doni e sono consacrati al tuo servizio, mio Dio Gesù Crocifisso,

da' a me il tuo amore; sebbene io sia ignorante in sapere, desidero d'amarti perdutamente nel tuo immenso Cuore,

al fine di riparare, colla tua grazia, gli errori di quelli che dovrebbero con giusta ragione

essere esemplari ad altri " » ( D 132 ).

« 5 ottobre 1908: " Quanto ti amo, o mio Dio! sì perché tu ti sei commosso alle mie miserie;

ti sei fatto tutto per me; mi vestisti di veste bianca e poi mi desti il tuo Cuore da custodire!

" Oh, Paradiso, Paradiso! e chi può allontanarsi dal Cuor trafitto di Gesù, fornace, fuoco d'immenso amore?

Mio Dio Altissimo; e quando sarò sciolto da questo legame che mi trattiene quaggiù?

quando vedrò la faccia tua Divina? " » ( D 161 ).

« 19 novembre 1908: " Per me voglio te, solo il mio Gesù, non voglio sapere altro che te;

il tuo Nome dolcissimo risuoni sempre nella mia mente, nella mia bocca, nel mio cuore;

io voglio morire col mio Gesù Santissimo " » ( D 239 ).

« 5 gennaio 1909: " Mio bel Gesù, mio amor Santo, tu lo sai mio Signore,

che tutti gli onori e le ricchezze del mondo sono per me un bel nulla! Io voglio te solo, mio Dio; la tua grazia,

il tuo amore per me è Paradiso; se poi nessuna persona si cura di me, molto meglio!

il mio Gesù che mi guarda, per sua Misericordia, per me è tutto " » ( D 311 ).

« 13 gennaio 1909: " Amato mio Signore, Dio Altissimo, mio Gesù Sacramentato, metti in me l'amore,

l'adorazione in cambio di quei ribelli infelici fratelli che vorrebbero spogliarti della tua Divinità;

 dammi, o bontà infinita, che col mezzo della tua Divozione, o Gesù Crocifisso,

io trovi milioni d'anime che facciano riparazione " » ( D 326 ).

« 13 luglio 1909. La mia gloria, il mio amore, tutta la mia gioia preziosissima è il mio Crocifisso Gesù Santissimo,

e con Lui s'intende ancora la gran Madre di Dio, Maria Vergine! E se fossi anche il padrone di tutto il mondo,

lascerei tutto per seguire il mio Gesù; e piuttosto di venir meno all'amor suo, meglio,

per la Misericordia di Dio, mi tolga dal mondo colla morte del corpo » ( D 644 ).

« 10 ottobre 1909: " Signore, mi pare eterno il tempo che devo aspettare per giungere a te, mio bene, mio amore;

e quando mi trovo strettamente in colloquio con te, mio Gesù Crocifisso, il tempo sfugge come lampo,

e mai posso saziarmi. Che beatitudine lo stare con Dio Gesù Crocifisso, amarlo, lodarlo, benedirlo, adorarlo,

glorificarlo, ripetendo con la Chiesa, nostra Madre purissima: Cristo vince, Cristo regna, Cristo impera!

Sì, mio Signore, impera nell'anima mia, nel cuore, nel corpo; portami teco tutte le tue virtù,

e fammi degno di benedirti e glorificarti eternamente " » ( D 740 ).

Indice