Lettere circolari

Profilo cronologico del Padre Pietro Giuseppe De Clorivière S. J.

Prima lettera circolare

Conformità che dobbiamo sforzarci di avere con il Divin Cuore di Gesù
I Per l'approvazione delle due società
a Rivolgere le più vive istanze al cielo; ricorrere principalmente a nostro Signore; applicarsi ai mezzi di renderselo favorevole
b Nutrire una fiducia fondata e irremovibile
c Fedeltà alle grazie ricevute: disposizione per riceverne altre
II Caratteristiche delle due società: conformità ai cuori di Gesù e di Maria
Conformità simile a quella di Maria, immagine più perfetta del cuore di Gesù
III Sentimenti del cuore di Gesù
1 La carità
a Modello della nostra carità per Dio
b E della nostra carità per gli uomini, segno del vero amor di Dio
c Regola: comportarsi con molta umiltà verso tutti
2 Il profondo annientamento del Cuore di Gesù per glorificare il Padre
3 Amore insaziabile del cuore di Gesù per le umiliazioni e le sofferenze
4 L'obbedienza guida il cuore di Gesù in tutto
IV I lineamenti dei cuori di Gesù e di Maria devono distinguere anche i nostri
L'amore della croce e di quanto la accompagna
Per far rifiorire i bei giorni della Chiesa nascente
Ritrarre l'obbedienza del Cuore di Gesù: farne la molla di tutte le nostre azioni
Conformarci all'umiltà del cuore di Gesù, desiderare sinceramente l'ultimo posto
Praticare la vita interiore e tutte le virtù
Far dominare nei nostri cuori la legge della carità secondo l'esempio di Gesù
V Motivi di tendere a questa conformità
1 Motivo generale e sublime: partecipare alla gloria del Cristo
2 Motivo particolare: ottenere la grazia dell'approvazione. Grandezza di questa grazia
a In relazione alle due società
b In relazione al mondo
VI Congiungere ai nostri sforzi preghiera e confidenza

Seconda lettera circolare

Sulla carità la quale deve fare dei nostri cuori un sol cuore in Gesù Cristo
I La corruzione dei tempi presenti deve rafforzare la nostra fiducia
II Quadro della Chiesa primitiva
1 Unione perfetta tra i primi cristiani
2 « Un cuore ed un'anima » perché?
3 I primi cristiani avevano uno stesso cuore e una stessa anima
III Nella Chiesa deve essere così anche oggi
1 Sorgenti divine di questa unanimità
2 Questa unione con Cristo fu la base dell'unanimità dei primi cristiani
IV Dobbiamo riprodurre l'immagine della Chiesa nascente
1 Le stesse cause devono produrre gli stessi effetti
2 Ragioni, speranze e stile della nostra carità
3 Doti che deve avere la nostra carità

Terza lettera circolare

Sulla specie di comunanza di beni che deve esserci nelle due società tra i membri di ciascuna di esse
Comunanza di beni suppone perfezione
I Motivi di esercitare questa comunità di beni
Ci stimola il voto di povertà
L'impegno col Divin Cuore
II Risposte a possibili obiezioni contro la comunanza dei beni
III Le richieste del nostro dovere
Come adempiere il nostro dovere
Aiuto diretto alla Chiesa nelle necessità temporali
IV Norme di contribuzione
V Vantaggi di questa comunanza dei beni e sorgente onde attingerla

Quarta lettera circolare

Lettera sulla Santa Vergine in risposta a qualche obbiezione fattami da un mio caro confratello
I Pericolosi i libri del Baillet
II Ciò che vi è di vero e di falso nelle asserzioni contro la devozione alla B. Vergine
Giusta la lode a Maria
Resurrezione a assunzione di Maria
Verità e dogmi di fede
III Maria madre di Dio - conseguenze
IV Risposte ai rimproveri particolari mossi al P. de Cloriviere
Maria SS. e la sua scelta di morire
V Conclusione della propria difesa - ammonimenti
VI Come dobbiamo considerare Maria
Origine della devozione a Maria
Dove attingere la devozione a Maria
VII Una tenera e sincera devozione a Maria deve essere patrimonio della società

Quinta lettera circolare

Sulla cura che bisogna avere di perseverare nella propria vocazione
I Eccellenza della vostra vocazione
Le grazie della vocazione
Ricompense
II Non trascurare nulla per rendere certa questa vocazione
Grande sventura la perdita della vocazione
Come giudicare la grazia della vocazione
III Mezzi generali di assicurare la vocazione

Sesta lettera circolare

Sull'eccellenza ed i doveri della vocazione
I Necessità di rinnovarsi incessantemente nello Spirito della propria vocazione
II Mezzi di rinnovarsi e di rafforzarsi
III Ai novizi
La grazia della vocazione
Natura della vocazione e suoi segni
IV Via pratica da tenere
Spirito dei voti
Prativa dei voti
Tentazioni
Altri mezzi per vivere lo spirito della vocazione

Settima lettera circolare

Sul concatenamento delle virtù per giungere alla perfezione
Congiungere la pratica della virtù alla fede
Congiungere la scienza alla pratica della virtù
Congiungere l'astinenza alla scienza
Congiungere la pazienza all'astinenza
Congiungere la pratica della pietà a quella della pazienza
Congiungere l'amore alla pietà
Coronare tutte le virtù con la carità
Rivestirsi dell'ornamento delle virtù

Ottava lettera circolare

Sullo spirito interiore per persone veramente cristiane che desiderano quotidianamente progredire nei sentieri della perfezione
I Natura della vita interiore
II Esteriorismo
III Interiorismo
IV Come vedere, usare, giudicare le cose esterne
V Le virtù dell'uomo interiore
VI Vantaggi della vita interiore
VII Motivi di sviluppare lo spirito interiore
I mezzi della vita interiore

Nona lettera circolare

Sull'edificazione che noi dobbiamo dare al prossimo
I Dovere speciale dell'edificazione
Obbedienza ai superiori esterni
Doveri verso le autorità ecclesiastiche
Verso le autorità civili
Verso le classi civili
Doveri dei superiori, degli inferiori, degli uguali