Celebrazioni all'Estero

B163-A6

Celebrazioni all'Estero

Arequipa ( Perù ).

Ci fu addirittura una trasmissione alla T. V. il giorno 7 maggio; il 9 maggio successivo si distribuirono solennemente i Diplomi di Catechista agli allievi promossi del relativo corso preparatorio.

Intervenne S. E. l'Arcivescovo, che celebrò pure la S. Messa, e si compiacque assai con i Fratelli e con i Catechisti.

Barcellona ( Spagna ).

La celebrazione, preparata con un'intera novena di preghiere, occupò tutta la giornata del 18 maggio e riunì tutti i catechisti della città.

I momenti salienti del programma furono la conferenza del Fr. Bemabé Andrés, compagno dì comunità del Fr. Teodoreto, il quale svolse il tema: « Spiritualità del Fr. Teodoreto »; e la consacrazione dei primi aspiranti ed allievi catechisti al Collegio di Hedilla.

Tarragona ( Spagna ).

La celebrazione ebbe luogo il 13 maggio al Collegio De La Salle, con molto entusiasmo e costituì l'ambiente più favorevole per la consacrazione di nuovi catechisti, alunni ed effettivi.

Adesioni pervenute

Dalla Santa Sede pervenne il seguente telegramma:

Al Presidente Dott. Carlo Tessitore et membri Unione Catechisti SS.mo Crocifisso festeggianti cinquantennio fondazione Istituto augusto et decennale transito benemerito Fondatore Fr. Teodoreto, Sua Santità paternamente compiacendosi ricchi frutti spirituali da essi raccolti mediante loro volenteroso zelo et apostolato, invia confortatrice lavoro propositi e propiziatrice nuova divina assistenza per sempre maggiori benefici incrementi implorata benedizione.

Cardinale Cicognani

Il Vescovo di Oppido Mamertina scrisse la seguente lettera, in data 5-5-1964:

Carissimo Dottore,

per libenter et toto corde aderisco alla commemorazione centenaria della Unione dei Catechisti e del Decennale del transito di Fratel Teodoreto.

Mentre prego la S.V. Ill.ma di tenermi presente in dette circostanze e di presentare alle distintissime Autorità convenute la mia umile benedizione e la mia approvazione per dette date commemorative, non posso esimermi dal dovere di confermare la mia approvazione e per il 50° dell'Unione Catechisti e soprattutto per il Decennale del transito del caro ed indimenticabile Fratel Teodoreto.

In questo clima conciliare ebbimo l'occasione di avvicinare tanti Fratelli della S. Romana Chiesa, sparsi in tutto il mondo, specialmente dell'Argentina, del Messico e del Perù.

Queste care anime che si trovano agli avamposti della missione di penetrazione dello spirito e della dottrina della S. Madre Chiesa, convergono tutti nell'urgente problema di preparazione e di lancio di buoni catechisti, convinti verbo et opere, dell'urgenza del problema di proseguire come Gesù Maestro, in questo campo così necessario dei maestri catechisti.

Oserei esprimere un desiderio: che la veneranda memoria di Fratel Teodoreto antesignano di questo provvidenziale movimento proprio nel campo dell'apostolato dei laici, venisse proposto come angelo tutelare e maestro di detto apostolato.

Fratel Teodoreto presentava ai suoi tempi tutte le eccellenti qualità, di bontà e di scienza, di sacrificio e di abnegazione, proprio tra i giovani studenti e professionisti e proprio a vantaggio delle classi più bisognose degli artigiani e degli operai.

Fratel Teodoreto possedeva anche quella mistica autorità di esternare quasi una « missio canonica » di investitura dei maestri di catechismo.

Era Fratel Teodoreto che mandava i suoi allievi catechisti tra gli operai più bisognosi di luce evangelica, e noi sentivamo che il suo mandato nelle più disparate Parrocchie della città, valeva non soltanto una missione umana di competenza e di conoscenza, ma soprattutto una missione divina, avvalorata dal suo preclaro esempio di vita santa e santificatrice; cosicché i giovani catechisti si sentivano appoggiati dal valore soprannaturale e della preghiera del Maestro e delle virtù dell'Apostolo che veramente mandava nel nome di Gesù Crocifisso e di Maria SS.ma Immacolata, a diffondere in tutta la città il bisogno di Dio, vivente come in Lui così anche in noi, modesti operai del S. Vangelo.

Ci benedica dalle schiere celesti il caro Fratel Teodoreto! ed ancora e sempre ritorni il suo spirito ad avvalorare la missione dei Maestri catechisti.

Per questo benedico di cuore tutti quanti lavorano in questo campo e auguro i migliori frutti proprio in nome di Fratel Teodoreto.

Ossequi.

Maurizio Raspini, Vescovo

Il Vescovo di Novara:

Egregio Dottore,

presente spiritualmente con la mia più cordiale adesione alle Celebrazioni del Cinquantesimo dell'Unione Catechisti e del Decennale del transito del Fr. Teodoreto, che si terranno nel prossimo mese di maggio, mi compiaccio vivamente delle attività svolte e di cuore invio la mia larga ed augurale benedizione.

Placido M. Cambiaghi, Vescovo

Il Vescovo di Alessandria:

Egregio Signor Presidente,

Ringrazio per l'invito alle Celebrazioni: « Cinquantenario dell'Unione Catechisti », e « Decennale Transito di Fr. Teodoreto ».

Alle quali di buon grado do la mia adesione e la mia Pastorale Benedizione per il miglior esito delle Celebrazioni.

Con religioso ossequio.

Giuseppe P. Gagnor, O. P.

Il Prefetto di Torino:

Spiacente non poter intervenire celebrazioni Cinquantennio Unione Catechisti et Decennale transito Fr. Teodoreto, invio mia cordiale adesione.

Prefetto dott. Caso

Il P. Giacinto Bosco, della Curia Generalizia dei PP. Domenicani:

Sono spiritualmente presente solenni commemorazioni et nel ricordo Venerato Fondatore auspico ogni bene Unione Catechisti et suo magnifico apostolato.

Padre Bosco

Il Provveditore agli Studi di Torino:

Illustre Signor Presidente,

sono assai dolente di non poter partecipare alle celebrazioni del 9 e 10 maggio, perché in quei giorni, per impegni già assunti, sarò fuori Torino.

Comunque tengo ad esprimerLe i miei migliori sentimenti di adesione che La prego di comunicare anche all'On.mo Superiore Generale Fr. Nicet Joseph.

La informo, con l'occasione, d'aver dato incarico all'Ispettore professor Cavoretto di partecipare alle suddette Celebrazioni in rappresentanza di questo Provveditorato e mio personale.

Con i più profondi sentimenti di stima.

Ernesto Lama

Il Presidente della FIAT:

Egregio Dottore,

ho ricevuto il cortese Suo invito ad intervenire alle Celebrazioni del Cinquantennio dell'Unione Catechisti e del Decennale del Transito di Fr. Teodoreto.

Le sono grato per la gentile attenzione, spiacente peraltro che impegni di lavoro, precedentemente assunti, non mi consentano di intervenire alle significative cerimonie.

Mi sappia comunque spiritualmente presente e, con un particolare augurio di ogni miglior successo, Le porgo i miei più sinceri saluti.

Vittorio Valletta
L'Ing. Bertolone, Amministratore Delegato della RIV:

Illustrissimo Signor Presidente,

ho ricevuto il gradito invito a prendere parte alle Celebrazioni commemorative del 9 e 10 maggio prossimo e ringrazio sentitamente.

Molto volentieri avrei partecipato a tali commemorazioni, ma purtroppo per precedenti impegni, sarò all'estero per alcuni giorni dal 7 maggio in avanti.

La prego quindi di voler gentilmente scusare la mia assenza e presentare le mie scuse ai Signori Organizzatori ed a quanti interverranno alle cerimonie, mentre assicuro tutti che sarò presente col cuore e con spirito di indiscussa ammirazione per il Compianto Fr, Teodoreto e di devozione alla sua venerata memoria.

Con ossequio. Mi creda suo,

Dr. Ing. P. Bertolone

Il Dott. Morgando dell'A. C.:

Caro Dottore,

ho ricevuto l'invito alle Celebrazioni del cinquantennio dell'Unione Catechisti e del decennale della morte del caro Fr. Teodoreto.

Temo di non poter intervenire e per questo desidero manifestarLe tutto il mio rammarico e tutta la mia partecipazione spirituale.

Ciò che mi dispiace è di non poter venire a respirare un po' di quell'aria soprannaturale che ha vivificato la loro opera e che è la grande forza che li muove.

Affettuosamente.

Aldo Morgando

Il Visitatore dei F.S.C, di Barcellona:

Muy apreciado en el Senor: Acabo de recibir su programa - invitación con motivo de las fiestas del Cincuentenario de la fundación de la Unión de Catequistas de Jesùs C. y Maria I. y el decenio de la muerte del Siervo de Dios, Hno Teodoreto.

Qué hermoso programa y cuàn bien elegidos los actos que se realizaràn para conmemorar tan significativas efemérides.

En las proximidades a dichas celebraciones, muy gustoso dedico a Vd. y Catequistas de Turin mi sincera felicitación por lo que supone de mèrito 50 anos de existencia a pesar de las dificultades por las que el Senor ha consolidado su obra; no solo esto, sino que ha sido verdaderamente una existencia llena de espiritualidad intensa, muy ejemplar y verdadero testimonio del Cristo viviente entre los Hermanos.

Con toda sinceridad puedo decirles que cuantos Hermanos del Distrito han pasado por Turin, han admirado la ejemplaridad de los Catequistas de la Unión, su convicción, su fé, su entrega al apostolado su clima de oración, su Devoción a Jesùs Crucificado y también … su lasalianismo; esto facilita una mayor compenetracion entre ambos Institutos y esperemos que llegado el momento oportuno se traduzca en realizaciones favorables al desarrollo de la Unión.

L'immagine ricordo del cinquantenario stampata dai catechisti di Barcelona.
Essa è la riproduzione di una pala di altare della Chiesa di San Juan de las Abadesas in Catalogna e venne scelta per la sua analogia con l'immagine della Divozione a Gesù Crocifisso

Gustoso me unire a Vd en las fechas conmemorativas rogando al Senor que les bendiga copiosamente; que Cristo Crucificado, por intercesión de los Siervos de Dios Hno. Teodoreto y Fray Leopoldo, conceda el crecimiento de la Unión en todas las casas del Instituto.

Qué hermosa benedición de Dios si consiguiéramos estas realidades por mi parte, procurare que en mi Distrito se consiga el desarrollo maxime de la Unión y su difusión en todas las Casas; secundaré en lo posible todas las aspiraciones y esfuerzos de los Catequistas de Barcelona y Tarragona y la colaboración de los Hermanos.

Por el momento, acuso recibo de su atenta carta del 20. IV de la que en breve recibirà respuesta a todas sus proposiciones.

Con saludos para el Dr. Conti, Hno Gustavo y todos los Catequistas turineses les reitero mi felicitación.

aff.mo en el Senor. y atto. s. s,

H. Padano Miguel

Il Visitatore dei F. S. C. di Valladolid:

Muy estimado en el Senor; Ante las conmemoraciones que me anuncia para el presente ano, no, puedo menor de congratularme con Vds y dedicarles mi elusiva felicitación por la hermosa fecha alcanzada en su fecunda labor.

Mis mejores votos para que Dios les bendiga, de modo especial durante todo este ano, y fecunde su labor apostolico-catequistica, tan pareja a la nuestra.

Con mas efusión aùn les felicito y me alegro de la buena marcha del Expediente Informativo del H. Teodoreto.

Se han recibido los carteles de plàstico, y encargo pidari mas si hicieran falta, aunque juzgo que en Bujedo ya tienen bastante, pues se conoce mucho ladevoción y se practica.

Procurare hacerlo saber a las Comunidades del Distrito para que promueva - este ano especialmente - esa devoción entre los alumnos y ofrezcan a los Sacerdotes esa oportunidad, asi como la celebración del Dia del Crucifijo en su parroquia.

Comunicare también su deseo de que se manden direcciones a quienes pudiera interesar.

Con està ocasión me es grato saludarle cordialmente y ofrecerme humilde servidor en Jesùs Crucificado y Maria Immaculada.

Hno. Salvador Eduardo

IlI Direttore del Colegio Santiago Apostol di Bilbao:

Muy estimado en el Senor Dr. Tessitore:

He recibido con gran satisfacción su invitación a los actos del Cincuantenario de la Unión de Catequistas y Decenai del Trànsito del Hno. Teodoreto.

Con mucho gusto hubiera querido estar presente en tan santas y justas conmemoraciones.

Pero es darò que no sera posible sino la unión en espiritu, pero ella muy: intima y cordial.

Quiera el Senor que tales actos constituyan no sólo un obligado tributo histórico a tan santos y felices acontecimientos sino fermento de renovación espiritual, y de nuevos incrementos para la Obra y su inflencia apostolica.

Por aqui sigue aumentando el entusiasmo de los adheridos y acaban, precisamente, de tener en el Colegio una reunión en que se han juntado Catequistas de Herrera y de Bilbao en buena y santa hermandad para cambios de impresionés y convivencias de allento y edificación mutua.

Esperamos de la bondad del Senor, y cooperando la entrega generosa y cadavez mas, entusiasta de los varios Hermanos que sienten la llmada a atender la expansión de la Unión, que està va a arraigar ràpida y fructuosamente en estas tierras y por ella querrà el Senor hacer mucho bien.

En estos deseos y renovando mis votos por unas conmemoraciones santas y felices termino.

No sin antes expresar mi saludo sincero y afectuoso al Dottor Conti, cuyo recuerdo gratisimo queda fijo entre nosostros.

Atto. y humilde servidor en Cristo Crucificado

H. Pablo Manuel

L'Unione Ex Alunni dei F. S. C. di Spagna:

Con motivo cincuentenario fundación Unión enviamos sincera adhesion antiguos alumnos cataluna renovando agradecimiento actividad apostolica Catequistas nuestras asociaciones.

Nos unimos espiritualmente actos conmemorativos respetuosos saludos,

Jorge Bargalló, Presidente

Inoltre hanno fatto pervenire la loro adesione: i padri Rocco, Zedda, Majocco, Lanz e Bruzzone della Compagnia di Gesù; Mons. Vaudagnotti e l'Unione Catechiste della SS. Trinità; il Segretario Generale dei F.S.C.; il Rettore del Politecnico, prof. Capetti; l'Istituto Dame Inglesi di Vicenza; D. Occhiena dell'Opera per un Mondo Migliore; il Prof. Bussi della Fiat; Don Favini, Don Perissinotto e Don Ellena, salesiani; il Ten. Col. De Magistris; il Fr. Robustein di Dóle ( Svizzera ); il Direttore del Collegio S. Arcangelo di Fano; il Direttore dei Mutilatini di Salemo; l'Assistente Generale dei F.S.C. Fr. Antonio Maria.

Un articolo sul Fr. Teodoreto è comparso sulla rivista francese « Elan » ( Paris, Octobre 1963 ).

La rivista « Lasallian Digest » ( Califomia ) nel n. 3 del 1963 ha pubblicato un articolo del Br. Machar Antony col titolo: « A Secular Institute of our days ».