« Flores apparuerunt in terra nostra »

B163-A7

Il cinquantenario della nostra Unione non è segnato solamente dalle celebrazioni, con cui abbiamo voluto sottolineare questa data importante, ma anche da uno spontaneo fiorire di gruppi di Catechisti in Italia e all'Estero, come da molti anni non ci era più concesso di vedere.

L'elenco molto scarno che ne diamo qui di seguito in ordine cronologico è eloquente di per sé.

Esso indica un diffuso fermento, ed anche una impostazione cauta e seria, di cui è indice il piccolo numero di giovani ammessi di volta in volta alla consacrazione, dopo un periodo di preparazione adeguato.

1) Milano, 1° febbraio 1964 - Istituto S. Maria nascente.

Consacrazione di n. 5 allievi catechisti, con cui si inaugurò il gruppo della Unione nella capitale lombarda, frutto delle assidue cure del Fr. Gioviniano.

Da Torino intervenne il catechista Claudio Brusa, in rappresentanza della Sede principale.

2) San Martin de Sasgayolas - 26 marzo 1964.

Professione religiosa di un nuovo catechista congregato di Barcellona, al termine degli esercizi spirituali annuali compiuti dai catechisti di Spagna nell'ampia casa di formazione dei F.S.C, della Catalogna.

Da Torino era intervenuto il dott. Domenico Conti, vice presidente generale, che portò il saluto dei catechisti torinesi.

Erano pure presenti l'Hno Ambrosio Gabriel ed il Sig. Femando Bargalló, rispettivamente Assessore e Presidente nazionale dell'Unione in Spagna.

3) Bilbao, 27 marzo 1964 - Colegio Santiago Apostol.

Consacrazione di N. 13 allievi catechisti, preparati dall'Hno Julian.

Con questo gruppo si inaugurò l'Unione Catechisti a Bilbao, voluta decisamente dal Direttore Hno Pablo Manuel.

Erano presenti il Dott. Conti, vice presidente generale, venuto da Torino, ed il Signor Bargalló, presidente nazionale per la Spagna, venuto da Barcellona.

Le ottime disposizioni del popolo basco, e il vivo interesse suscitato dall'Unione fanno prevedere il prossimo sorgere di altri gruppi.

4) Herrera San Sebastian, 28 marzo 1964 - Colegio San Luis.

Consacrazione di N. 3 allievi catechisti, i quali vengono ad aggiungersi agli altri 6 che inaugurarono l'Unione a Herrera l'8 dicembre 1963.

Il gruppo è curato dal Direttore, Hno Ildefonso Leon, e si va consolidando ed ampliando.

Erano presenti il Dott. Conti, il Sig. Bargalló e l'Hno Venancio, Direttore del Colegio La Salle di San Sebastian.

5) Bustiello e Caborana ( Asturie ) - 1° maggio 1964 - Colegio de la Immaculada
e Colegio Santiago Apostol.

Le due comunità, dirette rispettivamente dall'Hno José Andrè's e dall'Hno Fermin, entrambi assai infervorati per l'Unione Catechisti, lavorano congiuntamente e inaugurarono l'Unione con la consacrazione di 24 allievi catechisti.

Con essi fecero la promessa 13 aspiranti e diedero la loro adesione 17 zelatori e 22 ascritti.

Questo risultato è il frutto di un lungo e diligente lavoro dei Fratelli del Distretto di Valladolid, il cui Visitatore, Hno Salvador Eduardo volle èssere presente alla cerimonia, venendo espressamente dalla sua residenza di Bujedo per presiederla.

Intervennero pure da Barcellona l'Assessore Nazionale Hno Ambrosio Gabriel e il catechista Carlos Rafart.

La funzione si svolse con somma pietà e fece molta impressione.

Prima di ritornare a Barcellona il Fr. Ambrosio e Rafart furono invitati a parlare della Unione a parecchie comunità di Fratelli: Caborana, Bustiello, Ujo, La Felguera, Ciano, Carboyn, Mieres, Turón, Valladolid.

6) Tarragona, 13 maggio 1964 - Colegio De La Salle.

Consacrazione di due catechisti effettivi e di otto allievi catechisti.

Ad essi si unirono 40 giovanissimi per fare la loro promessa di catechisti « orantes », speranza di futuro reclutamento nell'esercito dell'Unione.

La Sede di Tarragona, è ormai consolidata con la presenza dei catechisti congregati ed è l'unica che abbia potuto annoverare in questo periodo dei nuovi catechisti effettivi.

La funzione, svoltasi nel decimo anniversario della morte del Fr. Teodoreto, in un clima di particolare fervore, fu seguita dal Tè Deum di ringraziamento per il cinquantennio dell'Unione.

Erano presenti, oltre al Direttore Hno Gervasio, il Presidente Nazionale, Sig. Bargalló e l'Assessore Nazionale, Hno Ambrosio-Gabriél, venuti appositamente da Barcellona.

7) Napoli, 15 maggio 1964 - Collegio De La Salle.

Consacrazione di n. 7 allievi catechisti, con i quali si inaugurò l'Unione nella capitale partenopea, nonché nell'Italia meridionale, dove questo gruppo rappresenta il primo germoglio.

Esso è dovuto allo zelo del Fr. Saturnino, e del catechista Ruffinello, che vi si sono prodigati con fede ed amore.

Alla cerimonia della consacrazione intervenne da Torino il catechista Giovanni Fonti, in rappresentanza del Presidente Generale.

Allievi catechisti di Napoli, con il Fr. Saturnino

8) Torino, 16 maggio 1964 - Istituto Arti e Mestieri.

Consacrazione di n. 5 allievi catechisti, dei quali uno proveniente dall'Istituto Arti e Mestieri e quattro dalla Casa di Carità.

La funzione paraliturgica, svoltasi al termine di una mezza giornata di ritiro ed alla presenza del Presidente e dell'Assessore Generale, oltreché di tutta la comunità dei Fratelli e dei Catechisti, in un clima di pietà e di festosità ad un tempo, ha inaugurato ufficialmente l'Unione all'Istituto Arti e Mestieri dove con molta pazienza si sta lavorando per incrementarla.

La Comunità dell'Istituto Arti e Mestieri è intitolata a Maria SS. Immacolata ed è l'erede della comunità a cui appartenne quasi tutta la vita il Fr. Teodoreto.

Egli stesso abitò vari anni all'Istituto, nella sua nuova Sede di Corso Trapani.

L'Unione quindi vi ha una tradizione lunga e forte, coltivata con zelo dal Direttore Fr. Cecilie e dai suoi confratelli, e ripone in questa scuola molte speranze.

Consacrazione degli allievi catechisti all'Istituto Arti e Mestieri, Torino

9) Barcellona, 18 maggio 1964.

Consacrazione di n. 2 allievi catechisti e promessa di n. 7 aspiranti catechisti, che si aggiungono ai componenti della principale sede dell'Unione in Spagna.

La cerimonia si compì durante le commemorazioni del cinquantennio dell'Unione, che furono preparate da una novena di preghiere, e riuscirono di grande soddisfazione.

Perciò le giovani reclute furono trascinate dall'onda del generale entusiasmo e conserveranno un imperituro ricordo del loro impegno con Dio.

Gruppo di catechisti di Barcelona, con il Visitatore, il F.r. Alfonso, il Dr. Conti e il Sig. Bargalló

10) Zaragozza, 24 maggio 1964 - Colegio Montemolin.

Consacrazione di n. 5 allievi catechisti, i quali si aggiungono a quelli precedentemente formati dall'Hno Geronimo.

È ancora viva la memoria del santo Fratello che ha offerto la sua vita per l'Unione, ed evidentemente è operante la sua intercessione dal cielo.

Su di essa è basata la nostra fiducia per il consolidamento e lo sviluppo dell'Unione Catechisti nella capitale dell'Aragona.