Anno XLVIII N. 3 - 4 Maggio - Luglio 1964

B163

A1 - Un cinquantenario

A2 - L'ideale del religioso educatore in Fratel Teodoreto

Cronache di un cinquantenario

A3 - Casa di Carità - Sabato 9 maggio

A4 - Collegio S. Giuseppe - Domenica 10 maggio

A5 - Casa di Carità - Mercoledì 13 maggio

A6 - Celebrazioni all'Estero - Adesioni pervenute

A7 - « Flores apparuerunt in terra nostra »

A8 - Visita del vice Presidente Generale ai Catechisti della Spagna

A9 - Impegno della Scuola Cristiana nel servizio della Chiesa

A10 - Famiglia Cristiana e Scuola Cristiana


Appello a favore della Casa di Carità Arti e Mestieri

La nostra scuola non ha mai avuto la vita facile, come del resto tutte le opere di Dio.

Quest'anno però le difficoltà finanziarie sono diventate assai più gravi del solito e il pubblico dei nostri lettori non se ne stupirà di certo, conoscendo la situazione generale in Italia.

Le istituzioni che vivono di beneficenza scontano per le prime e in misura più accentuata il disagio generale.

L'aumentato costo della vita ha fatto salire il livello delle nostre uscite, specialmente, per l'adeguamento delle retribuzioni agli insegnanti, mentre quello delle entrate non solo non è salito, ma è disceso, perché alcuni cespiti di entrata sono cessati quasi completamente.

Chi è in difficoltà abolisce subito le elargizioni e le elemosine, ma chi vive su di esse come deve fare per tirare avanti?

I nostri lettori ci consentano perciò di confidare loro le nostre preoccupazioni e di dir loro che speriamo nella loro comprensione, affinché si facciano strumenti della Provvidenza.


Si ricevono con riconoscenza offerte per le cause di beatificazione di Fra Leopoldo e Fratel Teodoreto.

I legati e le donazioni a favore della Casa dì Carità Arti e Mestieri e delle altre nostre opere debbono essere esclusivamente ed esattamente intestate all'Unione Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata- Torino