Proverbi
| Cap. 1 | |
| 1,1-7 | Titolo generale |
| I. Prologo | |
Raccomandazioni della sapienza |
|
| 1,8-19 | Il saggio: Fuggite la compagnia dei giovani cattivi |
| 1,20-32 | La sapienza: Arringa agli sprovveduti |
| Cap. 2 | |
| 2,1-22 | La sapienza contro le cattive compagnie |
| Cap. 3 | |
| 3,1-12 | Come acquistare la sapienza |
| 3,13-35 | Le gioie del saggio |
| Cap. 4 | |
| 4,1-27 | Decidersi in favore della sapienza |
| Cap. 5 | |
| 5,1-23 | La fuga dalla straniera e i veri amori del saggio |
| Cap. 6 | |
| 6,1-5 | La cauzione data con imprudenza |
| 6,6-11 | Il pigro e la formica |
| 6,12-15 | Lo stolto |
| 6,16-19 | I sette abomini |
| 6,20-7,27 | Ripresa del discorso paterno |
| Cap. 7 | |
| Cap. 8 | |
| 8,1-11 | Seconda personificazione della sapienza |
| 8,12-21 | Autoelogio delle sapienza. La sapienza regale |
| 8,22-31 | La sapienza creatrice |
| 8,32-36 | L'invito supremo |
| Cap. 9 | |
| 9,1-6 | La sapienza ospitale |
| 9,7-12 | Contro i beffardi |
| 9,13-18 | La follia scimmiotta la sapienza |
| Cap. 10 | |
| 10,1-22,16 | II. La grande raccolta salomonica |
| Cap. 11 | |
| Cap. 12 | |
| Cap. 13 | |
| Cap. 14 | |
| Cap. 15 | |
| Cap. 16 | |
| Cap. 17 | |
| Cap. 18 | |
| Cap. 19 | |
| Cap. 20 | |
| Cap. 21 | |
| Cap. 22 | |
| 22,17-24,22 | III. Raccolta dei saggi |
| Cap. 23 | |
| Cap. 24 | |
| 24,23-34 | IV. Appendice alla raccolta dei saggi |
| Cap. 25 | |
| 25,1-29,27 | V. Seconda raccolta salomonica |
| Cap. 26 | |
| Cap. 27 | |
| Cap. 28 | |
| Cap. 29 | |
| Cap. 30 | |
| 30,1-14 | VI. Detti di Agur |
| 30,15-33 | VII. Proverbi numerici |
| Cap. 31 | |
| 31,1-9 | VIII. Parole di Lemuel |
| 31,10-31 | IX. La perfetta padrona di casa |