Christus vivit

Indice

Capitolo VIII - La vocazione

248. La parola "vocazione" può essere intesa in senso ampio, come chiamata di Dio.

Comprende la chiamata alla vita, la chiamata all'amicizia con Lui, la chiamata alla santità, e così via.

Questo ha un grande valore, perché colloca tutta la nostra vita di fronte a quel Dio che ci ama e ci permette di capire che nulla è frutto di un caos senza senso, ma al contrario tutto può essere inserito in un cammino di risposta al Signore, che ha un progetto stupendo per noi.

249. Nell'Esortazione Gaudete et exsultate ho voluto soffermarmi sulla vocazione di tutti a crescere per la gloria di Dio, e mi sono proposto di « far risuonare ancora una volta la chiamata alla santità, cercando di incarnarla nel contesto attuale, con i suoi rischi, le sue sfide e le sue opportunità ».136

Il Concilio Vaticano II ci ha aiutato a rinnovare la consapevolezza di questa chiamata rivolta ad ognuno: « Tutti i fedeli d'ogni stato e condizione sono chiamati dal Signore, ognuno per la sua via, a una santità, la cui perfezione è quella stessa del Padre celeste ».137

250. La chiamata all'amicizia con Lui

La cosa fondamentale è discernere e scoprire che ciò che vuole Gesù da ogni giovane è prima di tutto la sua amicizia.

Questo è il discernimento fondamentale.

Nel dialogo del Signore risorto con il suo amico Simon Pietro, la grande domanda era: « Simone, figlio di Giovanni, mi ami? » ( Gv 21,16 ).

In altre parole: mi vuoi come amico?

La missione che Pietro riceve di prendersi cura delle sue pecore e degli agnelli sarà sempre in relazione a questo amore gratuito, a questo amore di amicizia.

251. E, se fosse necessario un esempio nel senso contrario, ricordiamo l'incontro-scontro tra il Signore e il giovane ricco, che ci dice chiaramente come ciò che quel giovane non aveva colto era lo sguardo amorevole del Signore ( cfr Mc 10,21 ).

Se ne andò rattristato, dopo aver seguito una buona ispirazione, perché non era riuscito a staccarsi dalle molte cose che possedeva ( cfr Mt 19,22 ).

Perse l'occasione di quella che sicuramente avrebbe potuto essere una grande amicizia.

E noi rimaniamo senza sapere che cosa avrebbe potuto essere per noi, che cosa avrebbe potuto fare per l'umanità quel giovane unico che Gesù aveva guardato con amore e al quale aveva teso la mano.

252. Perché « la vita che Gesù ci dona è una storia d'amore, una storia di vita che desidera mescolarsi con la nostra e mettere radici nella terra di ognuno.

Quella vita non è una salvezza appesa "nella nuvola" in attesa di venire scaricata, né una nuova "applicazione" da scoprire o un esercizio mentale frutto di tecniche di crescita personale.

Neppure la vita che Dio ci offre è un tutorial con cui apprendere l'ultima novità.

La salvezza che Dio ci dona è un invito a far parte di una storia d'amore che si intreccia con le nostre storie; che vive e vuole nascere tra noi perché possiamo dare frutto lì dove siamo, come siamo e con chi siamo.

Lì viene il Signore a piantare e a piantarsi ».138

253. Il tuo essere per gli altri

Vorrei ora soffermarmi sulla vocazione intesa nel senso specifico della chiamata al servizio missionario verso gli altri.

Siamo chiamati dal Signore a partecipare alla sua opera creatrice, offrendo il nostro contributo al bene comune sulla base delle capacità che abbiamo ricevuto.

254. Questa vocazione missionaria riguarda il nostro servizio agli altri.

Perché la nostra vita sulla terra raggiunge la sua pienezza quando si trasforma in offerta.

Ricordo che « la missione al cuore del popolo non è una parte della mia vita, o un ornamento che mi posso togliere, non è un'appendice, o un momento tra i tanti dell'esistenza.

È qualcosa che non posso sradicare dal mio essere se non voglio distruggermi.

Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo ».139

Di conseguenza, dobbiamo pensare che ogni pastorale è vocazionale, ogni formazione è vocazionale e ogni spiritualità è vocazionale.

255. La tua vocazione non consiste solo nelle attività che devi fare, anche se si esprime in esse.

È qualcosa di più, è un percorso che orienterà molti sforzi e molte azioni verso una direzione di servizio.

Per questo, nel discernimento di una vocazione è importante vedere se uno riconosce in se stesso le capacità necessarie per quel servizio specifico alla società.

256. Questo dà un valore molto grande a tali compiti, perché essi smettono di essere una somma di azioni che si compiono per guadagnare denaro, per essere occupati o per compiacere gli altri.

Tutto questo costituisce una vocazione perché siamo chiamati, c'è qualcosa di più di una mera scelta pragmatica da parte nostra.

In definitiva, si tratta di riconoscere per che cosa sono fatto, per che cosa passo da questa terra, qual è il piano del Signore per la mia vita.

Egli non mi indicherà tutti i luoghi, i tempi e i dettagli, che io sceglierò con prudenza, ma certamente ci sarà un orientamento della mia vita che Egli deve indicarmi perché è il mio Creatore, il mio vasaio, e io ho bisogno di ascoltare la sua voce per lasciarmi plasmare e portare da Lui.

Allora sarò ciò che devo essere e sarò anche fedele alla mia realtà personale.

257. Per realizzare la propria vocazione è necessario sviluppare, far germogliare e coltivare tutto ciò che si è.

Non si tratta di inventarsi, di creare sé stessi dal nulla, ma di scoprirsi alla luce di Dio e far fiorire il proprio essere: « Nel disegno di Dio, ogni uomo è chiamato a uno sviluppo, perché ogni vita è vocazione ».140

La tua vocazione ti orienta a tirare fuori il meglio di te stesso per la gloria di Dio e per il bene degli altri.

Non si tratta solo di fare delle cose, ma di farle con un significato, con un orientamento.

A questo proposito, Sant'Alberto Hurtado diceva ai giovani che devono prendere molto sul serio la rotta: « In una nave, il pilota negligente viene licenziato in tronco, perché quello che ha in mano è troppo sacro.

E nella vita, noi stiamo attenti alla nostra rotta?

Qual è la tua rotta?

Se fosse necessario soffermarsi un po' di più su questa idea, chiedo a ciascuno di voi di attribuirle la massima importanza, perché riuscire in questo equivale semplicemente ad avere successo; fallire in questo equivale semplicemente a fallire ».141

258. Questo "essere per gli altri" nella vita di ogni giovane è normalmente collegato a due questioni fondamentali: la formazione di una nuova famiglia e il lavoro.

I diversi sondaggi effettuati tra i giovani confermano ancora una volta che questi sono i due grandi temi per cui nutrono desideri e preoccupazioni.

Entrambi devono essere oggetto di uno speciale discernimento.

Soffermiamoci brevemente su di essi.

259. L'amore e la famiglia

I giovani sentono fortemente la chiamata all'amore e sognano di incontrare la persona giusta con cui formare una famiglia e costruire una vita insieme.

Senza dubbio è una vocazione che Dio stesso propone attraverso i sentimenti, i desideri, i sogni.

Su questo tema mi sono soffermato a lungo nell'Esortazione Amoris laetitia e invito tutti i giovani a leggere in particolare i capitoli 4 e 5.

260. Mi piace pensare che « due cristiani che si sposano hanno riconosciuto nella loro storia di amore la chiamata del Signore, la vocazione a formare di due, maschio e femmina, una sola carne, una sola vita.

E il Sacramento del matrimonio avvolge questo amore con la grazia di Dio, lo radica in Dio stesso.

Con questo dono, con la certezza di questa chiamata, si può partire sicuri, non si ha paura di nulla, si può affrontare tutto, insieme! ».142

261. In questo contesto, ricordo che Dio ci ha creati sessuati.

Egli stesso « ha creato la sessualità, che è un regalo meraviglioso per le sue creature ».143

All'interno della vocazione al matrimonio, dobbiamo riconoscere ed essere grati per il fatto che « la sessualità, il sesso, è un dono di Dio.

Niente tabù.

È un dono di Dio, un dono che il Signore ci dà.

Ha due scopi: amarsi e generare vita.

È una passione, è l'amore appassionato.

Il vero amore è appassionato.

L'amore fra un uomo e una donna, quando è appassionato, ti porta a dare la vita per sempre.

Sempre.

E a darla con il corpo e l'anima ».144

262. Il Sinodo ha sottolineato che « la famiglia continua a rappresentare il principale punto di riferimento per i giovani.

I figli apprezzano l'amore e la cura da parte dei genitori, hanno a cuore i legami familiari e sperano di riuscire a formare a loro volta una famiglia.

Indubbiamente l'aumento di separazioni, divorzi, seconde unioni e famiglie monoparentali può causare nei giovani grandi sofferenze e crisi d'identità.

Talora devono farsi carico di responsabilità che non sono proporzionate alla loro età e li costringono a divenire adulti prima del tempo.

I nonni offrono spesso un contributo decisivo nell'affetto e nell'educazione religiosa: con la loro saggezza sono un anello decisivo nel rapporto tra le generazioni ».145

263. Queste difficoltà incontrate nella famiglia di origine portano certamente molti giovani a chiedersi se vale la pena formare una nuova famiglia, essere fedeli, essere generosi.

Voglio dirvi di sì, che vale la pena scommettere sulla famiglia e che in essa troverete gli stimoli migliori per maturare e le gioie più belle da condividere.

Non lasciate che vi rubino la possibilità di amare sul serio.

Non fatevi ingannare da coloro che propongono una vita di sregolatezza individualistica che finisce per portare all'isolamento e alla peggiore solitudine.

264. Oggi regna una cultura del provvisorio che è un'illusione.

Credere che nulla può essere definitivo è un inganno e una menzogna.

Molte volte « c'è chi dice che oggi il matrimonio è "fuori moda". [ … ]

Nella cultura del provvisorio, del relativo, molti predicano che l'importante è "godere" il momento, che non vale la pena di impegnarsi per tutta la vita, di fare scelte definitive. [ … ]

Io, invece, vi chiedo di essere rivoluzionari, vi chiedo di andare controcorrente; sì, in questo vi chiedo di ribellarvi a questa cultura del provvisorio, che, in fondo, crede che voi non siate in grado di assumervi responsabilità, crede che voi non siate capaci di amare veramente ».146

Io invece ho fiducia in voi, per questo vi incoraggio a scegliere il matrimonio.

265. Al matrimonio bisogna prepararsi, e questo richiede di educare sé stessi, di sviluppare le migliori virtù, specialmente l'amore, la pazienza, la capacità di dialogo e di servizio.

Implica anche educare la propria sessualità, in modo che sia sempre meno uno strumento per usare gli altri e sempre più una capacità di donarsi pienamente a una persona in modo esclusivo e generoso.

266. I Vescovi della Colombia ci hanno insegnato che « Cristo sa che gli sposi non sono perfetti e che hanno bisogno di superare la loro debolezza e incostanza perché il loro amore possa crescere e durare nel tempo.

Per questo, concede ai coniugi la sua grazia che è, allo stesso tempo, luce e forza che permette loro di realizzare il loro progetto di vita matrimoniale in conformità con il piano di Dio ».147

267. Per coloro che non sono chiamati al matrimonio o alla vita consacrata, occorre ricordare sempre che la prima e più importante vocazione è la vocazione battesimale.

Le persone non sposate, anche non per scelta, possono diventare in modo particolare testimoni di tale vocazione nel loro cammino di crescita personale.

268. Il lavoro

I Vescovi degli Stati Uniti d'America hanno rilevato con chiarezza che la gioventù, una volta raggiunta la maggior età, « segna spesso l'ingresso di una persona nel mondo del lavoro.

"Cosa fai per vivere?" è un argomento costante di conversazione, perché il lavoro è una parte molto importante della loro vita.

Per i giovani adulti, questa esperienza è molto fluida perché passano da un lavoro all'altro e anche da una carriera all'altra.

Il lavoro può definire l'uso del tempo e può determinare cosa possono fare o acquistare.

Può anche determinare la qualità e la quantità del tempo libero.

Il lavoro definisce e influenza l'identità e il concetto di sé di un giovane adulto ed è un luogo fondamentale dove si sviluppano le amicizie e altre relazioni, perché di solito non si lavora da soli.

I giovani, uomini e donne, parlano del lavoro come adempimento di una funzione e come qualcosa che fornisce un significato.

Permette ai giovani adulti di soddisfare le loro necessità pratiche, nonché – cosa ancora più importante – di cercare il senso e la realizzazione dei loro sogni e delle loro visioni.

Anche se il lavoro potrebbe non aiutarli a realizzare i loro sogni, è importante per i giovani-adulti coltivare una visione, imparare a lavorare in un modo veramente personale e soddisfacente per la loro vita, e continuare a discernere la chiamata di Dio ».148

269. Invito i giovani a non aspettarsi di vivere senza lavorare, dipendendo dall'aiuto degli altri.

Questo non va bene, perché « il lavoro è una necessità, è parte del senso della vita su questa terra, via di maturazione, di sviluppo umano e di realizzazione personale.

In questo senso, aiutare i poveri con il denaro dev'essere sempre un rimedio provvisorio per fare fronte a delle emergenze ».149

Ne consegue che « la spiritualità cristiana, insieme con lo stupore contemplativo per le creature che troviamo in san Francesco d'Assisi, ha sviluppato anche una ricca e sana comprensione del lavoro, come possiamo riscontrare, per esempio, nella vita del beato Charles de Foucauld e dei suoi discepoli ».150

270. Il Sinodo ha sottolineato che il mondo del lavoro è un ambito in cui i giovani « sperimentano forme di esclusione ed emarginazione.

La prima e più grave è la disoccupazione giovanile, che in alcuni Paesi raggiunge livelli esorbitanti.

Oltre a renderli poveri, la mancanza di lavoro recide nei giovani la capacità di sognare e di sperare e li priva della possibilità di dare un contributo allo sviluppo della società.

In molti Paesi questa situazione dipende dal fatto che alcune fasce di popolazione giovanile sono sprovviste di adeguate capacità professionali, anche a causa dei deficit del sistema educativo e formativo.

Spesso la precarietà occupazionale che affligge i giovani risponde agli interessi economici che sfruttano il lavoro ».151

271. È una questione molto delicata che la politica deve considerare come una problematica prioritaria, in particolare oggi che la velocità degli sviluppi tecnologici, insieme all'ossessione per la riduzione del costo del lavoro, può portare rapidamente a sostituire innumerevoli posti di lavoro con macchinari.

Si tratta di una questione fondamentale della società, perché il lavoro per un giovane non è semplicemente un'attività finalizzata a produrre un reddito.

È un'espressione della dignità umana, è un cammino di maturazione e di inserimento sociale, è uno stimolo costante a crescere in termini di responsabilità e di creatività, è una protezione contro la tendenza all'individualismo e alla comodità, ed è anche dar gloria a Dio attraverso lo sviluppo delle proprie capacità.

272. Non sempre un giovane ha la possibilità di decidere a che cosa dedicare i suoi sforzi, per quali compiti spendere le sue energie e la sua capacità di innovazione.

Perché, al di là dei propri desideri e molto al di là delle proprie capacità e del discernimento che una persona può maturare, ci sono i duri limiti della realtà.

È vero che non puoi vivere senza lavorare e che a volte dovrai accettare quello che trovi, ma non rinunciare mai ai tuoi sogni, non seppellire mai definitivamente una vocazione, non darti mai per vinto.

Continua sempre a cercare, come minimo, modalità parziali o imperfette di vivere ciò che nel tuo discernimento riconosci come un'autentica vocazione.

273. Quando uno scopre che Dio lo chiama a qualcosa, che è fatto per questo – può essere l'infermieristica, la falegnameria, la comunicazione, l'ingegneria, l'insegnamento, l'arte o qualsiasi altro lavoro – allora sarà capace di far sbocciare le sue migliori capacità di sacrificio, generosità e dedizione.

Sapere che non si fanno le cose tanto per farle, ma con un significato, come risposta a una chiamata che risuona nel più profondo del proprio essere per dare qualcosa agli altri, fa sì che queste attività offrano al proprio cuore un'esperienza speciale di pienezza.

Questo è ciò che diceva l'antico libro biblico del Qoèlet: « Mi sono accorto che nulla c'è di meglio per l'uomo che godere delle sue opere » ( Qo 3,22 ).

274. Vocazioni a una consacrazione speciale

Se partiamo dalla convinzione che lo Spirito continua a suscitare vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa, possiamo "gettare di nuovo le reti" nel nome del Signore, con piena fiducia.

Possiamo – e dobbiamo – avere il coraggio di dire ad ogni giovane di interrogarsi sulla possibilità di seguire questa strada.

275. Alcune volte ho fatto questa proposta a dei giovani, che mi hanno risposto quasi in tono beffardo dicendo: « No, veramente io non vado in quella direzione ».

Tuttavia, anni dopo alcuni di loro erano in Seminario.

Il Signore non può venir meno alla sua promessa di non lasciare la Chiesa priva dei pastori, senza i quali non potrebbe vivere né svolgere la sua missione.

E se alcuni sacerdoti non danno una buona testimonianza, non per questo il Signore smetterà di chiamare.

Al contrario, Egli raddoppia la posta, perché non cessa di prendersi cura della sua amata Chiesa.

276. Nel discernimento di una vocazione non si deve escludere la possibilità di consacrarsi a Dio nel sacerdozio, nella vita religiosa o in altre forme di consacrazione.

Perché escluderlo?

Abbi la certezza che, se riconosci una chiamata di Dio e la segui, ciò sarà la cosa che darà pienezza alla tua vita.

277. Gesù cammina in mezzo a noi come faceva in Galilea.

Passa per le nostre strade, si ferma e ci guarda negli occhi, senza fretta.

La sua chiamata è attraente, è affascinante.

Oggi, però, l'ansia e la velocità di tanti stimoli che ci bombardano fanno sì che non ci sia spazio per quel silenzio interiore in cui si percepisce lo sguardo di Gesù e si ascolta la sua chiamata.

Nel frattempo, riceverai molte proposte ben confezionate, che si presentano belle e intense, ma con il tempo ti lasceranno svuotato, stanco e solo.

Non lasciare che questo ti accada, perché il turbine di questo mondo ti trascina in una corsa senza senso, senza orientamento, senza obiettivi chiari, e così molti tuoi sforzi andranno sprecati.

Cerca piuttosto quegli spazi di calma e di silenzio che ti permettano di riflettere, di pregare, di guardare meglio il mondo che ti circonda, e a quel punto, insieme a Gesù, potrai riconoscere quale è la tua vocazione in questa terra.

Indice

136 Gaudete et exsultate n. 2
137 Cost. dogm. Lumen gentium, 11
138 Discorso nella Veglia con i giovani alla XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù a Panama ( 26 gennaio 2019 )
139 Esort. ap. Evangelii gaudium, 273 ( 24 novembre 2013 )
140 S. Paolo VI, Lett. enc. Populorum progressio, 15 ( 26 marzo 1967 )
141 Meditación de Semana Santa para jóvenes, scritta a bordo di una nave da carico, di ritorno dagli Stati Uniti, 1946: https://www.padrealbertohurtado.cl/escritos-2/
142 Incontro con i giovani dell'Umbria ad Assisi ( 4 ottobre 2013 )
143 Esort. ap. postsin. Amoris laetitia, 150 ( 19 marzo 2016 )
144 Udienza ai giovani della diocesi di Grenoble-Vienne, Francia ( 17 settembre 2018 )
145 DF 32
146 Incontro con i volontari della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro
( 28 luglio 2013 )
147 Conferenza Episcopale della Colombia, Mensaje Cristiano sobre el matrimonio
( 14 maggio 1981 )
148 Conferenza episcopale degli stati uniti, Sons and Daughters of Light: A Pastoral Plan for Ministry with Young Adults, 12 novembre 1996, I, 3
149 Lett. enc. Laudato si', 128 ( 24 maggio 2015 )
150 Ibid., 125
151 DF 40