La storia della Chiesa |
1. La differenza degli ambienti culturali nei quali il messaggio cristiano si diffuse e visse, è di importanza semplicemente decisiva per lo sviluppo della storia della Chiesa e anche per la sua valutazione.
Poiché Dio è il Signore della storia, e poiché con l'Incarnazione del Figlio il Cristianesimo è diventato, in modo decisivo, un fenomeno storico, il suo cammino attraverso la storia, quindi il contatto sostanziale con questo o quel popolo o con una civiltà, non è qualcosa di accessorio ma di essenziale per il suo destino.
In termini più concreti: è un fatto storico-salvifico di estremo rilievo, che la lieta novella nel periodo delle origini non si sia rivolta di preferenza all'Oriente, per esempio agli indiani che pregavano con intuizioni più naturali, ma ai Greci che pensavano in maniera più precisa e difendevano la priorità del razionale e ai Romani che possedevano il senso dell'organizzazione autoritaria che sapevano ben tradurre anche in pratica.
Specialmente chi accentua con forza il motto « Dio solo », da questo incontro fatale del Vangelo con l'Occidente razionale-politico, deve trarre delle serie conseguenze per la valutazione dello sviluppo storico-ecclesiastico che da esso fluisce.
2. Dagli svantaggi sopra menzionati a proposito delle sfere di civiltà, scaturiscono alcune colpe attribuite al Cristianesimo e alla Chiesa.
Di fronte ad essi la Chiesa si difende e si afferma.
Questo contrasto agisce di riflesso nel suo interno.
Per questo, e soprattutto come estrinsecazione delle sue proprie forze vitali, essa cresce e si sviluppa.
Nell'antichità cristiana le provocazioni vengono:
1) dal Giudaismo e ne consegue il problema del Giudaismo e del Cristianesimo dei gentili nel I secolo ( § 8 );
2) dal paganesimo, e precisamente:
a) dallo Stato romano e dalla disposizione ostile delle masse popolari ( II e III secolo; § 11 e § 12 );
b) dalle forze della cultura ellenistica che sospingevano all'eresia ( difesa della religione rivelata da Dio; dal II al V secolo; § 16, § 26, § 27 ).
Ora conosciamo schematicamente la cornice esterna entro la quale sorse la nuova religione, il messaggio cristiano, e le condizioni generali che le permisero di prendere radice e di crescere.
Ora ci volgiamo direttamente ad essa.
E innanzitutto al suo unico centro vitale e fondamentale.
Indice |