La storia della Chiesa - Joseph Lortz
Introduzione |
|
§ 1 | Possibilità e valore della storia della Chiesa |
I | Sulla storicità della Chiesa |
II | Approfondimento dell'immagine della Chiesa |
§ 2 | Articolazione della storia della Chiesa |
I | Divisione oggettiva |
II | Divisione cronologica |
III | Le singole età |
Parte prima |
|
Età Greco - Romana | |
La Chiesa nascente nell'ambito della civiltà antica | |
§ 3 | Delimitazione e divisione dell'antichità cristiana |
Prima epoca - La Chiesa nell'Impero Romano Pagano | |
Primo periodo - Preparazione, fondazione e prima espansione della Chiesa | |
Dai Giudei ai Pagani | |
§ 4 | L'ambiente del cristianesimo nascente |
§ 5 | Gli ambienti culturali: Israele, Ellade, Roma, l'Oriente |
I | Caratteristiche di fondo |
II | L'ambiente giudaico |
III | L'ambiente greco |
IV | L'ambiente romano |
V | L'influsso dell'oriente |
VI | Sintesi |
§ 6 | Gesù di Nazareth, il fondatore della Chiesa |
§ 7 | La comunità primitiva di Gerusalemme |
§ 8 | Il Cristianesimo etnico |
I | Paolo |
II | Antiochia. La controversia sulla « Legge » |
§ 9 | Gli inizi della comunità romana |
Secondo periodo - La lotta della Chiesa contro il paganesimo e l'eresia | |
La struttura interna | |
§ 10 | Propagazione della Chiesa |
§ 11 | Le cause del conflitto con lo stato |
§ 12 | Svolgimento delle repressioni |
I | Le persecuzioni prima di Decio |
II | Le persecuzioni generali |
§ 13 | Culto religioso dei martiri |
§ 14 | Lotta letteraria: polemica pagana e apologia cristiana |
§ 15 | Teologia ed eresia |
I | Forze fondamentali della teologia |
II | Il problema dell'eresia |
§ 16 | Eresie nel II e III secolo Monarchiani, Gnosi, Marcione, Manichei |
§ 17 | Le lotte nel campo della vita etico-religiosa nel II e III secolo - Santità personale e oggettiva |
§ 18 | Gli uffici gerarchici |
§ 19 | Professione, Battesimo, Liturgia e Penitenza nella Chiesa dei primi tempi |
Seconda epoca | |
La Chiesa nell'Impero Romano « Cristiano » | |
Da Costantino alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente | |
§ 20 | Caratterizzazione generale dell'epoca |
Capitolo primo | |
Il nuovo Stato e la Chiesa | |
§ 21 | Costantino, primo imperatore cristiano |
§ 22 | L'imperatore Giuliano e la reazione pagana |
§ 23 | Il Cristianesimo religione dell'Impero |
§ 24 | Organizzazione del governo della Chiesa |
Capitolo secondo | |
Le controversie dottrinali in Oriente e in Occidente | |
§ 25 | Fede e formulazione dei dogmi |
§ 26 | La controversia trinitaria |
§ 27 | La controversia Cristologica |
I | Il Nestorianesimo |
II | Il Monofisismo |
III | Il Monotelismo |
§ 28 | Giustificazione e problematica della formulazione dei dogmi |
§ 29 | La santità della Chiesa, grazia e volontà |
§ 30 | I grandi Padri della Chiesa Latina |
I | Ambrogio |
II | Agostino |
III | Gerolamo |
§ 31 | Carità, moralità, servizio divino, culto dei Santi |
La vita Religioso-Morale | |
§ 32 | Il monachesimo |
§ 33 | Fine e transizione |
Dall'Antichità al Medioevo attraverso le invasioni barbariche | |
Parte seconda |
|
Il medioevo ecclesiastico | |
L'età Romano-Germanica - La Chiesa guida dell'Occidente | |
§ 34 | Caratterizzazione generale - Premessa |
I | Lo scenario |
II | I fondamenti |
III | Compiti e possibilità |
IV | Il sistema della Chiesa privata - L'interdipendenza col mondo |
V | Divisione cronologica |
Prima epoca - Inizi del Medioevo | |
Evangelizzazione e prima organizzazione ecclessiastica dei nuovi popoli in occidente | |
Età merovingia | |
§ 35 | Le due potenze del futuro: Franchi e Papato Gregorio Magno |
I | La Chiesa Franca |
II | Il Papato |
§ 36 | Il Cristianesimo celtico insulare Visigoti, Anglosassono e altri Germani - Inizio della loro unione con la Chiesa Romana |
I | Osservazioni fondamentali sulla evangelizzazione dei Germani |
II | La conversione delle singole stirpi - Irlanda e Inghilterra |
§ 37 | Vita e attività sociale della Chiesa nell'età Merovingia |
§ 38 | La missione anglosassone tra i Germani - Unificazione dei popoli cristianizzati attorno al Papato |
I | Villibrordo |
II | Bonifacio |
§ 39 | L'alleanza del Papato con i Franchi - Lo stato della Chiesa. La rottura con Bisanzio |
Seconda epoca - Il primo medioevo | |
L'epoca del predominio dell'Impero sul Papato da Carlo Magno a Ottone il Grande | |
Primo periodo | |
Fioritura della Chiesa nel primo medioevo nel regno Carolingio e sua decadenza | |
§ 40 | Carlo Magno, l'impero universale d'occidente: La civiltà Carolingia |
Sguardo sintetico | |
I | La conversione dei Sassoni |
II | L'opera ecclesiastica, religiosa e sociale di Carlo |
III | Carlo Imperatore |
§ 41 | Seconda fioritura e decadenza della civiltà del primo medioevo - Il Papato del IX secolo |
I | La vita culturale |
II | Nicolò I |
III | I successori di Niccolò I |
§ 42 | L'evangelizzazione dei territori marginali - Al nord, all'est e al sud dell'Occidente |
§ 43 | La pietà nel primo medioevo |
Secondo periodo | |
La rinnovata ascesa della Chiesa sotto la protezione dell'Impero | |
§ 44 | Le condizioni politiche nell'impero « Tedesco » - Il nuovo impero |
§ 45 | Ottone I, Enrico III - I Papi tedeschi fino a Leone IX |
§ 46 | Arte cristiana - L'architettura romanica |
Terza epoca - L'alto medioevo | |
L'ascesa della gerarchia a guida della società occidentale | |
L'epoca della supremazia del Papato sull'Impero | |
Primo periodo | |
La lotta vittoriosa della Chiesa per la « libertà » | |
La riforma interna della Chiesa e le sue conseguenze | |
§ 47 | Cluny |
Sguardo generale | |
§ 48 | Gregorio VII. La lotta per le investiture |
§ 49 | Le crociate |
§ 50 | Lo sviluppo interno del Cristianesimo - San Bernardo di Chiaravalle. I Cistercensi |
I | Sguardo generale alla politica della Chiesa |
II | La nuova pietà |
III | I Cistercensi |
IV | Bernardo di Chiaravalle |
V | Ildegarda di Bingen |
§ 51 | Gli albori di una nuova scienza - Teologia - scolastica - eresia |
Secondo Periodo | |
§ 52 | Il secolo tredicesimo, apogeo del medioevo |
Grandezza e limite della teocrazia pontificia | |
Cultura dell'alto medioevo | |
Sguardo generale | |
La prima lotta armata tra il papato e l'impero. L'epoca di Federico Barbarossa. Alessandro III. Enrico IV | |
§ 53 | Innocenzo III guida dell'Occidente cristiano |
§ 54 | Federico II. La fine degli Hohenstaufen |
I | Presupposti culturali e politici |
II | La lotta |
III | Correnti nazionali nel collegio cardinalizio |
IV | Lo sviluppo contemporaneo in oriente |
§ 55 | Il diritto canonico - La pienezza del potere papale |
§ 56 | Catari e Valdesi |
I | Tendenze neo-Manichee |
II | Movimenti Pauperistici |
III | Organizzazione della lotta contro l'eresia |
§ 57 | La vita monastica - Gli Ordini mendicanti |
I | Francesco d'Assisi |
II | L'Ordine dei Domenicani |
§ 58 | La pietà popolare |
§ 59 | Apogeo della Scolastica |
§ 60 | L'architettura gotica |
Quarta epoca - Il tardo medioevo | |
L'epoca della dissoluzione dei fattori specificamente medioevali e il sorgere di una nuova età | |
§ 61 | Caratteri generali |
§ 62 | Sintomi e inizi della dissoluzione |
Capitolo primo | |
La vita politico-ecclesiastica | |
Lotte per la costituzione interna | |
§ 63 | La fine del dominio universale del Papato - Nel medioevo, Bonifacio VIII e Filippo IV di Francia |
§ 64 | L'esilio avignonese dei Papi ( Da Clemente V fino a Gregorio XI, 1305-1378 ) |
§ 65 | L'ultima lotta tra Papato e Impero - La nuova idea dello stato autonomo |
§ 66 | Lo scisma d'Occidente |
§ 67 | Eresie nazionali. Wiclif. Huss |
Capitolo secondo | |
La vita scientifica e religiosa | |
§ 68 | La teologia: il nominalismo. Occam - La tarda scolastica |
§ 69 | La mistica tedesca |
§ 70 | Monachesimo e pietà popolare |
§ 71 | La fondazione di una nuova epoca - Gli inizi dell'umanesimo e del rinascimento |
Appendice | |
§ 72 | Chiesa e sinagoga |
I | Fondamento teologico |
II | Dall'antichità fino all'alto medioevo |
III | La situazione nel tardo medioevo |
IV | Evangelizzazione |
V | Epilogo |
Parte terza |
|
La Chiesa di fronte alla cultura moderna | |
§ 73 | Caratterizzazione generale dell'evo moderno |
I | L'ambito |
II | Condizioni culturali generali |
A. L'evo moderno come frattura della precedente unità | |
B. Note peculiari della civiltà moderna | |
C. Formale unità del mondo culturale nell'età moderna: sua unità e sua decomposizione | |
III | Linee di fondo dell'attività della Chiesa nella storia |
IV | Le singole realizzazioni della Chiesa |
V | Delimitazione e suddivisione |
A. Delimitazione | |
B. Suddivisione | |
L'epoca della fede nella rivelazione ( Dal 1450 circa fino all'illuminismo ) | |
Prima epoca dell'evo moderno ( 1450.1517 ) |
|
Primo periodo | |
Fondamenti | |
§ 74 | Condizioni politiche e sociali prima della Riforma |
§ 75 | La situazione religiosa della Chiesa prima della Riforma |
I | Il Papato |
II | Vescovi, capitoli, clero |
III | Pietà popolare |
§ 76 | Rinascimento e umanesimo |
I | Concetto |
II | Caratteri essenziali del Rinascimento |
III | Rinascimento e umanesimo come componenti della storia della Chiesa |
IV | L'umanesimo in Spagna |
§ 77 | Disgregazioni religiose - reazioni |
§ 78 | Forze politiche ecclesiastiche - La Chiesa nazionale |
Secondo periodo | |
L'epoca della scissione della fede | |
Riforma, riforma cattolica, controriforma | |
Sguardo generale | |
Capitolo primo - La Riforma Protestante | |
§ 79 | Cause della Riforma |
I | Note preliminari |
II | Il problema delle cause |
§ 80 | Principi per l'intelligenza della storia della Riforma |
§ 81 | Vita di Martin Lutero e avvenimenti principali della Riforma tedesca |
I | Prima tappa: dalla nascita al viaggio a Roma |
II | Seconda tappa: L'itinerario interiore del riformatore |
III | Terza tappa: il riformatore formazione del nuovo concetto di Chiesa |
IV | Quarta tappa: la riforma dei principi tedeschi |
§ 82 | Evoluzione interiore di Lutero. La sua dottrina |
I | Elementi generali |
II | Il processo concreto |
§ 83 | Diffusione e divisione del movimento protestante |
I | All'interno della Germania |
II | Fuori della Germania |
§ 84 | Frutti e valutazione della Riforma |
I | Le istanze di Lutero |
II | Risultanze |
Capitolo secondo | |
La riforma cattolica | |
§ 85 | Caratteri generali |
I | Le prima manifestazioni di Riforma nel secolo XVI |
II | Il Papato e la Riforma |
§ 86 | Gli inizi Confraternite in Italia. I Teatini |
§ 87 | L'attuazione della Riforma Il Papato nella prima metà del secolo XVI |
I | Premessa |
II | Il mutamento di Paolo III |
§ 88 | L'ordine dei Gesuiti |
§ 89 | Il Concilio di Trento |
I | Convocazione e decorso |
II | Risultati |
Capitolo terzo | |
La controriforma | |
Sguardo generale | |
§ 90 | Controversisti Avversari della riforma |
§ 91 | Il papato della controriforma Le chiese cattoliche nazionali |
I | L'attività dei Papi |
II | Principi cattolici nazionali |
Capitolo quarto | |
Il coronamento dell'opera | |
§ 92 | Il secolo dei santi |
I | Teresa di Gesù |
II | Filippo Neri |
III | Fondazione di altri ordini |
§ 93 | Il barocco |
§ 94 | L'attività missionaria fuori d'Europa |
Terzo periodo |
|
Il secolo della Chiesa Gallicana - Fioritura e decadenza | |
§ 95 | Sguardo generale |
I | Il Papato |
II | L'impero e le potenze politiche |
III | Gli altri stati europei |
§ 96 | Le chiese nazionali |
I | Spagna e Francia |
II | Le forze culturali e religiose |
III | La situazione in Germania |
Capitolo primo | |
La fioritura | |
§ 97 | Un secondo secolo dei santi |
I | Situazione generale della Chiesa in Francia |
II | Francesco di Sales |
III | Vincenzo de' Paoli |
IV | Il periodo classico francese; nuovi ordini |
V | Realizzazioni scientifiche |
Capitolo secondo | |
Tensioni nel secolo XVII | |
Parte prima: le controversie teologiche |
|
Nota preliminare: | |
§ 98 | Il Giansenismo |
§ 99 | Il Quietismo |
Parte seconda: opposizioni politico-ecclesiastiche |
|
§ 100 | Il Gallicanesimo |
§ 101 | La cristianità non cattolica nel secolo XVII |
L'età ostile alla Rivelazione ( Dall'illuminismo ai nostri giorni ) | |
Seconda epoca dell'evo moderno | |
Primo periodo | |
Il XVIII secoli: l'Illuminismo | |
I | Panoramica politica e politico-ecclesiastica |
II | Panoramica storico-teologica |
Capitolo primo | |
Origine e natura della nuova « Weltanschauung » | |
§ 102 | Le radici |
§ 103 | La tolleranza |
Capitolo secondo | |
Influsso dell'illuminismo sulla Chiesa | |
§ 104 | Lo stato onnipotente e i diritti della Chiesa |
I | Lo stato nazionale autonomo |
II | Soppressione dell'Ordine dei Gesuiti |
III | Il Giuseppinismo |
§ 105 | La penetrazione dell'Illuminismo nella Chiesa Cattolica |
Capitolo terzo | |
La catastrofe e la crisi | |
§ 106 | La rivoluzione francese |
I | Svolgimento cronologico |
II | Osservazioni fondamentali |
III | Presentazione |
§ 107 | La secolarizzazione in Germania ( 1803 ) |
Secondo periodo | |
Il XIX secolo - La Chiesa unitaria in lotta con la moderna cultura senza fede | |
§ 108 | Panorama politico ed ecclesiastico-politico |
I | I paesi |
II | I Papi |
§ 109 | Situazione storica della Chiesa e la sua attività nei secoli XIX e XX |
I | Lo sviluppo intellettuale e sociale |
II | La Chiesa in questo ambiente |
III | Conclusione |
Capitolo primo | |
Riorganizzazione e ricostruzione | |
§ 110 | La restaurazione politico-ecclesiastica in Francia |
§ 111 | Il congresso di Vienna e il riassetto ecclesiastico dell'Europa |
§ 112 | Classicismo, romanticismo e restaurazione |
I | La trasformazione intellettuale e religiosa |
II | Arte e poesia |
Capitolo secondo | |
La delineazione definitiva della costituzione della Chiesa | |
§ 113 | Fine dello Stato Pontificio |
§ 114 | Il Concilio Vaticano I |
§ 115 | Chiesa di Stato e Liberalismo in Germania |
I | Le basi |
II | I fatti di Colonia ( KÒLNER wirren ) |
III | Il kulturkampf |
IV | Il significato |
Capitolo terzo | |
La Chiesa nella moderna civiltà industriale | |
§ 116 | Chiesa e civilizzazione |
I | L'industrializzazione |
II | La Chiesa e la questione sociale |
III | Leone XIII ( 1878-1903 ) |
§ 117 | Fede e scienza del Secolo XIX |
I | La nuova teologia. La scuola di Tubinga |
II | Il Modernismo e la sua condanna |
§ 118 | La pietà cattolica nel secolo XIX |
I | Liturgia e cura d'anime |
II | Altre forme di pietà |
III | Le grandi figure religiose |
§ 119 | Missioni e nuove chiese nei paesi d'oltremare |
Capitolo quarto | |
Chiese riformate e chiese orientali | |
A. La cristianità riformata | |
§ 120 | Il Protestantesimo in Europa e nel Nord-America a partire dal XIX secolo |
I | Germania e Danimarca |
II | Inghilterra e America |
B. Le chiese orientali | |
§ 121 | Molteplicità e unità dell'oriente cristiano |
I | Introduzione |
II | Chiesa o chiese |
§ 122 | Le singole chiese orientali |
I | Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli |
II | L'otodossia in Russia |
III | Altre chiese autocefale |
§ 123 | Unione fra Ortodossia e Roma |
I | Introduzione |
II | Singoli tentativi di unione |
III | Valutazione |
§ 124 | Caratteri e valori specifici dell'Ortodossia |
I | Note fondamentali |
II | La Chiesa |
III | La pietà |
A. La liturgia | |
B. Venerazione dei santi | |
C. Iconi | |
IV | Clero e monachesimo |
V | La teologia |
VI | Conclusione |
Svolta e prospettive | |
§ 125 | L'età contemporanea |
I | Premessa chiarificatrice |
II | L'inizio di una nuova epoca |
III | Movimento ecumenico e una-sancta |
§ 126 | Prospettive |
I | La Chiesa nel tempo |
II | Dove sta oggi la Chiesa? |
III | Giovanni XXIII e il Concilio |
IV | Paolo VI |
Appendice 1 |
|
I Concili Ecumenici | |
A - In Oriente | |
B - In Occidente | |
Appendice 2 |
|
I Papi | |
Gli imperatori e re tedeschi | |
I re di Francia |