Eterno

Nella Bibbia l'eternità è connessa innanzitutto all'immutabile presenza di Dio prima della storia umana e dopo la sua conclusione.

La concezione biblica è dunque estranea ai concetti di eternità impostisi nella storia della filosofia, che la intendono sia come un'estensione temporale indefinita, sia come un'eterna contemporaneità.

Questi due concetti filosofici di eternità, presenti, con diversa accentuazione dei due aspetti o, addirittura, congiunti, e testimoniati già nei frammenti di Eraclito e di Parmenide ( V sec. a.C. ) e nelle opere di Fiatone e di Aristotele ( IV sec. a.C. ), non sono utilizzabili, così come sono, nel cristianesimo.

Attribuiscono, infatti, all'eternità le caratteristiche assolutizzate della temporalità umana, inapplicabile a Dio.

Il cristianesimo, invece, riprendendo le concezioni ebraiche, insiste sull'estraneità di Dio alla spazialità e alla temporalità umane, con le quali tuttavia si lega grazie all'eternità del patto che sancisce con l'uomo, vincolo da realizzare nel tempo.

La realizzazione storica del patto divino si attua compiutamente in Cristo, Figlio di Dio ab aeterno che è principio e fine dei tempi ( Gv 1,1-8 ) e quindi divide con il Padre l'eternità e con l'uomo la temporalità storica.

La Risurrezione concilia la storia con l'eterna presenza di Cristo.

v. Tempo

Schedario biblico

Dio eterno A 8
Vita eterna E 21
Chiesa e ordine temporale C 36
Tempo F 9

Catechismo della Chiesa Cattolica

Eterno / Eternità
Le vie che portano alla conoscenza di Dio 33
La predestinazione di Maria 488
Per giudicare i vivi e i morti 679
L'Eucaristia - « Pegno della gloria futura » 1404
« Non ti farai alcuna immagine scolpita… » 2159
Dio
Le vie che portano alla conoscenza di Dio 32
Il Cristo - Parola unica della Sacra Scrittura 101
Ispirazione e verità della Sacra Scrittura 108
Il Padre rivelato dal Figlio 240
Le operazioni divine e le missioni trinitarie 257
La creazione - opera della Santissima Trinità 290
Al centro della Catechesi: Cristo 426
« Gesù consegnato secondo il disegno prestabilito di Dio » 600
La Chiesa - pienamente compiuta nella gloria 769
La missione - un'esigenza della cattolicità della Chiesa 850
Vita, salvezza, alleanza, amore, legge, pena
Dio forma Israele come suo popolo 64
Il Nuovo Testamento 126
La fede - inizio della vita eterna 163ss
Dio è Amore 220
Sulla croce, Gesù consuma il suo sacrificio 617
« Gesù salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente » 662
La Chiesa - preparata nell'Antica Alleanza 762
« Credo la risurrezione della carne » 988
« Credo la vita eterna » 1020
L'inferno 1034
I sacramenti di Cristo 1116
I sacramenti della vita eterna 1130ss
La necessità del Battesimo 1257
Le pene del peccato 1472
Il matrimonio nel Signore 1612
L'uomo immagine di Dio 1703
La speranza 1817
I doni e i frutti dello Spirito Santo 1832
La gravità del peccato: peccato mortale e veniale 1861
La legge morale 1951
La fecondità del matrimonio 2371
Summa Teologica  

Eternità

  I, q. 10
… dell'inferno v. Dannazione eterna