|
La Chiesa |
|
C 64 |
Caduta di Gerusalemme |
Rif. |
L'assedio di Gerusalemme ( anno 70 ) è stato previsto da Cristo. |
Il modo con cui il Signore descrive questa caduta serve per capire che questo avvenimento costituisce il giudizio dell'incredulità dei Giudei, |
|
ma, nello stesso tempo, l'inaugurazione degli « ultimi tempi ». |
Bisogna capire il genere letterale della profezia in questa visuale. |
Ma, riprendendo queste immagini dell'A. T., il Signore non esaurisce tutto il contenuto della caduta di Gerusalemme, lascia la porta aperta all'ultimo giudizio. |
|
Testi |
Rilievi |
Rif. |
|
Parlando del tempio, Cristo annuncia la sua prossima distruzione. |
Ricordarsi che è abituale per Cristo annunciare la distruzione del tempio e sostituirsi ad esso. |
|
|
|
Prima immagine: l'inizio dei dolori del parto. |
|
Questa è una immagine costante del giudizio punitivo di Dio. |
Ma il parto, per quanto doloroso sia, mette al mondo una nuova vita. |
Così, la caduta di Gerusalemme appare anch'essa come inizio di una vita migliore. |
|
|
Questa predicazione del Vangelo all'universo dell'epoca può essere considerata come raggiunta nell'anno 70. |
Tuttavia, anche se questa predicazione, dal punto di vista ebraico, ha raggiunto l'universo, ne rimane ancora una seconda tappa: la conversione di questo universo. |
|
|
L'abominazione della desolazione è, agli occhi dell'A. T., l'introduzione del culto pagano nel tempio. |
Lc la estende al semplice fatto della presenza degli eserciti romani. |
|
|
Immagine della fuga, collegata sovente a quella del giudizio. |
Questa volta, invece di rifugiarsi in Sion, è da essa che si fugge. |
|
|
|
La persecuzione |
|
è generalmente considerata, nell'A. T. come un prodromo degli ultimi tempi. |
I primi cristiani l'hanno vista nelle sevizie dei Giudei contro di essi, ma Ap. ne traspone l'applicazione. |
|
|
I cataclismi cosmici appartengono allo stile apocalittico. |
Molte maledizioni su città sono piene di queste descrizioni senza che si debba prenderle alla lettera. |
|
|
L'abbreviazione delle prove significa che Dio intende salvare un « Resto » dalla distruzione per ricostituire con esso un popolo di « eletti ». |
|
|
|
La venuta di Cristo sulle nubi significa l'inizio del Regno del Figlio dell'Uomo sulle nazioni. |
Mc. vede questa venuta al suo inizio, nell'assedio di Gerusalemme; Ap la vede alla sua fine. |
|
|
La « riunione » degli eletti segue la caduta di Sion; può intendersi del loro radunarsi nella Chiesa. |
Questa riunione è un tema essenziale della speranza ebraica che passa nella Chiesa. |
|
Vedere in Ez. il raduno che segue la distruzione di Sion. |
|
|
Questa riunione, iniziatasi con la Chiesa, la si vedrà finire nell'ultimo giudizio. |
|
|
Lezione morale: l'attenzione ai segni e la vigilanza. |
|
Vigilanza che i Testi del N. T. rilanciano dopo la caduta di Sion, nell'attesa dell'avverarsi della venuta di Cristo. |
|
|
Mt. aggiunge note che Mc. e Lc. non hanno. |
Esse possono, a volte, orientare di più verso il giudizio finale. |
Molte si possono spiegare con quegli ultimi tempi che iniziano con la caduta di Sion. |
|
|
Così: la « Parusia ». |
|
|
|
Tema del lampo, frequente nella descrizione dei giudizi storici di Dio. |
|
|
Tema degli avvoltoi: dovunque siano i colpevoli, essi saranno scovati. |
Ap. lo traspone probabilmente alla fine dei tempi. |
|
|
Solo in questa parte Mt. parla esclusivamente dell'ultimo giudizio, preparato dal giudizio di Sion. |
|