Anno XIX N. 1 Gennaio - Febbraio 1935

B64

A1 - I giovani, l'Azione Cattolica e il Catechismo

A2 - La Famiglia Cristiana

A3 - L'arte di educare

A4 - Il pensiero pedagogico di Clemente Alessandrino

A5 - S. Giovanni Battista de la Salle

A6 - Dagli scritti di Fra Leopoldo Maria Musso dei Minori

A7 - Colloquio col SS. Crocifisso

A8 - Il Crocifisso miracoloso di Burgos

A9 - Ripensando al SS. Crocifisso

A10 - I nostri ritiri spirituali

A11 - Casa di Carità

A12 - "La Messa dei poveri"

A13 - Lutti nostri

A14 - « Laus perennis »

A15 - Novità Librarie

Pensieri salutari

« Il primo effetto che lo spirito di fede deve produrre in noi è l'imitazione e l'unione con Gesù ».

« Lo spirito di fede è una partecipazione dello spirito di Dio in noi »,

« Lo spirito di fede è la via per la quale si è sempre sicuri di piacere a Gesù ».

« Lo spirito di fede è lo stato in cui fisse sempre Maria SS. ».

« Come possiamo - senza lo spirito di fede elevarci a Dio ) ».

S. G. Battista de la Salle Il Patrono dei Catechisti