Puro
… / impuroCategorie attraverso le quali la Bibbia vuole insegnare il rispetto per la vita e per Dio che ha donato la vita. Il passaggio dal puro all'impuro non indica necessariamente una situazione negativa, bensì l'accedere dell'uomo alla dimensione del "sacro", che appartiene a Dio, e il suo ritornare al "profano", cioè la dimensione umana. Accedere al "Santo dei Santi" nel Tempio richiede una purificazione, così come l'uscire da tale luogo implica lo stesso gesto. Dal punto di vista etico puro è tutto ciò che può avvicinare a Dio, impuro ciò che separa da lui. All'interno del Pentateuco sono confluite leggi di purità che riflettono usi e costumi antichi e che, almeno in parte, erano praticati anche presso altri popoli. A norme di carattere igienico, indirizzate a impedire il contagio di malattie ( per esempio, Lv 13 ), si assommano norme di carattere cultuale tese a difendere la fede in JHWH dalla contaminazione con culti idolatrici. Tutto ciò che è legato al paganesimo è impuro; le case e i beni conquistati dal popolo di Israele alle popolazioni pagane sono impuri e vanno perciò distrutte ( Gs 6-7 ); le carni offerte agli idoli e poi vendute sui mercati sono impure ( 1 Mac 1,62-63; At 15,28-29 ). Gli animali sono classificati in puri e impuri in base a motivazioni di cui ci sfugge il significato ( Dt 14,3-21; Lv 11 ). Le norme di purità relative all'attività sessuale, alla procreazione, alla morte, sono volte a inculcare il rispetto della vita, dono di cui l'uomo non è padrone ( Lv 12; Lv 15; Nm 19,11 ). Poiché l'impurità è concepita come una forza contagiosa, occorre evitare il contatto con chi è impuro ( Ag 2,11-13; Lv 15; Nm 19,20-22 ). L'acqua e il fuoco svolgono un'azione purificatrice ( Es 30,17-20; Ml 3,3 ecc. ), come pure il sangue della vittima offerta in sacrificio espiatorio ( Lv 14-15; Lv 16,15-16 ecc. ). I profeti proclamano la necessità della purificazione interiore e annunciano
che Dio stesso renderà puro il cuore dell'uomo dal peccato ( Ez Nel salmo 51 l'orante invoca: "Crea in me, o Dio, un cuore puro…". L'interiorizzazione evangelicaGesù radicalizza e interiorizza la necessità della purità; è il cuore dell'uomo ( v. cuore ) che deve diventare puro ( Mc 7,1-23; Mt 15,1-20 ). Il demonio, presenza del male nell'uomo, è detto impuro ( Mc 1,23; Lc 9,42 ) e "i puri di cuore sono proclamati beati" ( Mt 5,8 ). Gesù entra in contatto con persone che si trovano in stato di impurità - il lebbroso ( Mc 1,40-44 ), la figlia della sirofenicia ( Mc 7,24-30 ), l'emorroissa ( Mc 5,25-34 ) ecc. - e non ne viene contaminato, risana e libera dall'impurità. Nella Chiesa primitiva si pone il problema della fedeltà alle pratiche di purità. I primi cristiani provenienti dall'ebraismo continuano a osservarle; mentre a quelli provenienti dal paganesimo, dopo il concilio di Gerusalemme ( At 15 ) viene richiesta solo l'osservanza di norme più semplici, le stesse che il giudaismo proponeva ai non ebrei "timorati di Dio". Con il passaggio da Gerusalemme a Roma e con la fine del giudeo-cristianesimo il problema non viene più posto, prevale quindi la linea di Paolo che afferma: "Tutto è puro" ( Rm 14,20 ), anche se talora è necessario osservare pratiche rituali per non scandalizzare chi è debole nella fede ( Rm 14,1-23 ). |
|
Lv 10,15 | |
Mt 15,10 | |
Gv 13,10 | |
At 10,15 | |
At 15,20 | |
L'uomo è impuro | Gb 14,1 |