Direttorio per l'istruzione catechistica del popolo cristiano
| Prefazione | ||
| Esposizione introduttiva | ||
| Parte 1 | La catechesi nella missione evangelizzatrice della Chiesa | |
| 34 | Il mandato missionario di Gesù | |
| 35 | Significato e finalità di questa parte | |
| 1 | La Rivelazione e la sua trasmissione mediante l'evangelizzazione | |
| 36 | La Rivelazione del disegno provvidenziale di Dio | |
| 38 | La Rivelazione: fatti e parole | |
| 40 | Gesù Cristo, mediatore e pienezza della Rivelazione | |
| 42 | La trasmissione della Rivelazione per mezzo della Chiesa, opera dello Spirito Santo | |
| 46 | L'evangelizzazione | |
| 47 | Il processo dell'evangelizzazione | |
| 50 | Il ministero della parola di Dio nell'evangelizzazione | |
| 51 | Funzioni e forme del ministero della parola di Dio | |
| 53 | La conversione e la fede | |
| 56 | Il processo di conversione permanente | |
| 58 | Diverse situazioni socio-religiose di fronte all'evangelizzazione | |
| 60 | 2 | La catechesi nel processo dell'evangelizzazione |
| 61 | Primo annuncio e catechesi | |
| 63 | La catechesi, « momento » essenziale del processo di evangelizzazione | |
| 65 | La catechesi al servizio dell'iniziazione cristiana | |
| 67 | Caratteristiche fondamentali della catechesi di iniziazione | |
| 69 | L'educazione permanente della fede nella comunità cristiana | |
| 71 | Molteplici forme di catechesi permanente | |
| 73 | Il carattere proprio dell'insegnamento scolastico della religione | |
| 74 | Il contesto scolastico e i destinatari dell'insegnamento scolastico della religione | |
| 76 | Educazione cristiana familiare, catechesi e insegnamento religioso scolastico al servizio dell'educazione nella fede | |
| 3 | Natura, finalità e compiti della catechesi | |
| 77 | « …Ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore a gloria di Dio Padre » | |
| 78 | La catechesi: azione di natura ecclesiale | |
| 80 | Finalità della catechesi: la comunione con Gesù Cristo | |
| 82 | La finalità della catechesi si esprime nella professione di fede nell'unico Dio: Padre, Figlio e Spirito Santo | |
| 84 | I compiti della catechesi attuano la sua finalità | |
| 85 | I compiti fondamentali della catechesi: aiutare a conoscere, celebrare, vivere e contemplare il mistero di Cristo | |
| 86 | Iniziazione ed educazione alla vita comunitaria e alla missione | |
| 87 | Alcune considerazioni sull'insieme di questi compiti | |
| 88 | Il catecumenato battesimale: struttura e gradualità | |
| 90 | Il Catecumenato battesimale, ispiratore della catechesi nella Chiesa | |
| Parte 2 | Il messaggio evangelico | |
| Parte 3 | La pedagogia della fede | |
| Parte 4 | I destinatari della catechesi | |
| Parte 5 | La catechesi nella Chiesa particolare | |
| 286 | Conclusione | |