|
Cristo |
|
B 30 |
Cristo, Povero di Jahvè |
Rif. |
A partire dal VII secolo a.C., la parola "povero" perde il suo significato esclusivamente sociale per un senso nuovo, spirituale. |
|
Il povero è l'uomo che ha una fede incrollabile, con una sfumatura di abbandono, di umiltà, di fiducia assoluta in Dio. |
Egli è totalmente aperto a Dio. |
In questo ambiente è apparso Gesù di Nazareth. |
Egli ha preso su di sé la povertà materiale: la sua giovinezza è stata quella di un modesto carpentiere di villaggio. |
Egli ha assunto la povertà profetica, quella che annuncia il Regno messianico: ha "evangelizzato i poveri". |
Infine, egli ha dato a tutti, attraverso la sua condotta, l'esempio della povertà spirituale più perfetta. |
In questo senso, egli è, dopo Davide, |
|
il primo povero di Jahvè. |
Testi |
Rilievi |
Rif. |
|
L'infanzia di Gesù è trascorsa tra poveri in senso materiale e spirituale. |
|
|
|
Si noti il prezzo del riscatto di Gesù, basato sulla tariffa dei poveri. |
|
|
Gli spostamenti di Gesù non gli permettono di avere una dimora fissa. |
Si noti l'espressione "Figlio dell'Uomo" |
|
per indicare il suo abbassamento. |
|
|
Nei suoi discorsi inaugurali, Gesù definisce la sua missione con le parola di Isaia: portare la Buona Novella ai poveri. |
|
|
|
Quelli che si sentono piccoli non si fidano delle loro idee personali ma accolgono con gioia la verità. |
Tali non sono i farisei. |
|
|
|
Gesù si definisce dolce, mite ( in aramaico ha la stessa radice di "povero" ) e umile di cuore - elementi che caratterizzano il povero secondo lo spirito - anzitutto in rapporto al Padre e perché egli può condurre al Padre le anime che si mettono alla sua scuola. |
|
|
Tema della pietra scartata che dà alla povertà di Cristo un carattere messianico. |
|
|
|
L'umiltà di Gesù si manifesta nella sua obbedienza al Padre. |
|
|
Egli vuol solo essere l'inviato, il testimone della verità. |
|
|
|
Egli si identifica con i piccoli e i poveri. |
Si noti che i "bambini" indicano la categoria più umile: quella che non ha nessun posto nella società. |
|
|
La sua missione è servire, e chiunque vuol restare in comunione con lui deve servire. |
|
|
|
In occasione della sua entrata in Gerusalemme, Gesù si presenta come il re povero, senza gli ornamenti del re Salomone, nella semplicità del re Davide, |
|
poveramente in groppa a un asino. |
|
|
Il prezzo di Cristo è valutato a trenta sicli, che sono il prezzo di uno schiavo. |
|
|
A Cristo si applicano volentieri salmi di poveri, perché egli li attua nella sua vita e nella sua povertà. |
|
|
|
Si noti specialmente l'illustrazione del Salmo 21 nella passione; la versione latina del
Sal 21 accentua ulteriormente l'identificazione. |
|
|
Il quadro dottrinale della povertà di Cristo prelude alla sua esaltazione. |
|
|
La virtù cristiana della povertà consiste nell'imitare Cristo nella sua povertà e nel suo amore per i poveri. |
|
|
|
La povertà di Cristo diventa il suo stesso sacrificio: essa ha una portata sacrificale. |
|