Salvezza
Secondo l'etimologia antica, il termine contiene una doppia idea: quella di liberare da un pericolo, da una prigionia, dal peccato; e quella di riempire positivamente le attese profonde del cuore e della vita, costruendo qualcosa di grande ( espresso come « vita piena », « realizzazione », « grazia » ). La « salvezza » comprende non solo lo spirito, ma anche il corpo dell'uomo; non solo l'aldilà, ma anche il mondo visibile; non solo l'individuo, ma anche l'intera umanità. |
|
La categoria di salvezza, intesa come liberazione da una situazione di sofferenza, di morte, di pericolo incombente, è comune a tutte le religioni. L'uomo alla ricerca della felicità cerca vie che conducano a essa, vie di salvezza e mezzi di salvezza che si presentano con caratteri propri in tutte le religioni. La salvezza nella tradizione biblicaPer il popolo ebraico l'esperienza della salvezza affonda le sue radici nella storia; il salvatore è Dio, che a volte si serve di uomini e di donne quali strumenti di salvezza. La liberazione dalla schiavitù dell'Egitto costituisce l'evento che fonda l'esperienza di salvezza del popolo di Israele ( Es 14,30 ); a partire da questa esperienza l'idea di salvezza si sviluppa nel corso della storia biblica. Gli ebrei chiamati dalla schiavitù in Egitto al servizio di Dio ( Es 3,12 ), vedono rinnovarsi questo appello lungo il corso della loro storia. JHWH salva dall'oppressione egiziana, salva dai nemici inviando i giudici, Giuditta, Sansone, Davide ecc., quali mediatori di salvezza. Ma la salvezza viene sperimentata anche nella vita del singolo: JHWH salva dalla malattia, dalla morte, dall'ingiustizia ( Sal 7,2.11; Sal 12,2; Sal 38,23 ecc. ). I profeti annunciano le parole di Dio: "Fuori di me non c'è salvatore" ( Is 43,11; Os 13,4 ). Mettono in guardia dal cercare salvezza negli idoli che non salvano ( Is 45,20 ), siano essi gli dei pagani, o siano gli umani tentativi di trovare salvezza cercando alleanze con i potenti di questo mondo. Israele tuttavia sperimenta che questa salvezza data da Dio nella storia è sempre parziale, sempre minacciata, contraddetta dagli eventi. E soprattutto durante la dolorosa prova dell'esilio che il popolo di Israele volge lo sguardo al futuro, al Signore che un giorno negli "ultimi tempi" salverà. L'attesa della salvezza si congiunge a quella del Messia ( v. ); la profezia di Zaccaria 9,9 annuncia a Gerusalemme la venuta di un re "giusto e salvatore", un re mite che non cavalca cavalli da guerra, ma un asino, e porterà pace, pienezza di vita a tutta la terra. La letteratura apocalittica ( II sec. a.C. ) incoraggia i credenti a perseverare nella fede confermandoli nella speranza e nell'attesa della vittoria finale di Dio su ogni torma di male. Gesù è il SalvatoreNel Nuovo Testamento Gesù è il Salvatore ( Mt 1,21; Lc 2,11 ecc. ), guarisce i inalati ( Mt 9,21; Mc 3,4 ecc. ), libera dal peccato ( Mt 1,21; Lc 1,77 ecc. ). La vita del discepolo di Gesù oscilla tra i due poli del "già" e "non ancora": "già" è stato salvato dalla fede in Cristo Gesù ( Ef 2,5; Col 2,13-14 ), "già" possiede la vita eterna ( Gv 3,16; Gv 10,10 ), eppure tutto questo non è ancora pienamente manifestato. "Siamo stati salvati in speranza", afferma Paolo ( Rm 8,24 ). La fede nella salvezza portata da Gesù Cristo già ora agisce nella vita del credente che rinuncia a salvare la propria vita da se stesso, a dare senso, compiutezza, redenzione al proprio vivere, ma accetta di perdere la propria vita in Cristo, di lasciare vivere nella propria vita il Cristo per avere salvezza ( Mt 10,39 ). Essa è donata per grazia al credente, non è risultato di opere umane ( 2 Tm 1,9; Tt 3,5 ). Dio vuole la salvezza di tutti gli uomini ( 1 Tm 2,4 ); per questo gli apostoli sono inviati ad annunciare l'evangelo della salvezza a tutti ( 1 Cor 9,22; 1 Cor 10,33 ecc. ). Nell'attesa della salvezza piena e definitiva, il credente in Cristo Gesù, lasciando agire in se stesso la potenza del suo Signore, pone dei segni di salvezza, di liberazione dal dolore, dall'angoscia, dall'oppressione, per gli uomini suoi fratelli, annuncio concreto e fattivo di quell'evangelo di salvezza di cui è chiamato a essere testimone. |
|
Storia della …I tempi e i momenti: Dio, inserendo il suo piano di salvezza nella storia umana, ne ha fissato da tutta l'eternità ( Rm 16,25+; 1 Cor 2,7; Ef 1,4; Ef 3,9.11; Col 1,26; 2 Tm 1,9; Mt 25,34 ) « i tempi e i momenti » ( Dn 2,21; 1 Ts 5,1 ): 1. prima i tempi della preparazione ( Eb 1,2; Eb 9,9; 1 Pt 1,11 ) e della pazienza ( Rm 3,26; At 17,30 ); 2. poi, nella « pienezza dei tempi » ( Gal 4,4 ), il momento scelto per la venuta del Cristo, conl'inaugurazione dell'era della salvezza ( Rm 3,26+ ): 3. quindi il tempo che corre fino alla parusia ( 2 Cor 6,2+ ) 4. infine, preceduto dagli « ultimi giorni » ( 1 Tm 4,1+ ), il « giorno » escatologico ( 1 Cor 1,8+ ) e il giudizio finale ( Rm 2,6+ ). |
At1,7 |
Sono privi della gloria di Dio: la gloria, in senso biblico ( Es 24,16+ ), presenza di Dio che si comunica all'uomo in modo sempre più intimo, è un bene per eccellenza dei tempi messianici ( Sal 85,10; Is 40,5 ). |
Rm 3,26 |
Una volta per tutte: quest'offerta unica di Cristo si pone al centro della storia della salvezza ( At 1,7+ ). Alla fine del lungo periodo di preparazione ( Eb 1,1s; Rm 10,4 ), si afferma nella « pienezza dei tempi » ( Mc 1,15+; Gal 4,4+ ), nel « tempo stabilito » ( Rm 3,26+ ) e inaugura l'era escatologica. Benché la manifestazione dell'ultimo giorno ( 1 Cor 1,8+; Rm 2,6+ ) sia ancora differita,a causa di un periodo intermedio ( 2 Cor 6,2+ ) con durata indeterminata ( 1 Ts 5,1+ ), l'essenziale della salvezza è già stato acquisito dal momento in cui, nella persona del Cristo, l'uomo è morto al peccato ed è resuscitato alla vita nuova. Questa efficacia assoluta e definitiva del sacrificio di Cristo è particolarmente sottolineata da Eb: offerto « una sola volta », cioè tutto in una volta e una volta per tutte ( Eb 7,27, Eb 9,12.26.29; Eb 10,10; Rm 6,10; 1 Pt 3,18 ), questo sacrificio unico ( Eb 10,12.14 ) viene contrapposto ai sacrifici dell'antica alleanza, ripetuti indefinitamente perché incapaci di procurare la salvezza. |
Eb 7,27 |
Giorno della …Tra il tempo della venuta del Cristo ( Rm 3,26+ ) e quello del suo ritorno ( 1 Cor 1,8+ ) passa un tempo intermedio ( Rm 1,8+ ), che è il « giorno della salvezza ». Tempo lasciato alla conversione ( At 3,20s ), accordato alla salvezza del « resto » ( Rm 11,5 ) e dei pagani ( Rm 11,25; Ef 2,12s; Ap 6,11; Lc 21,24 ). Benché di durata incerta ( 1 Ts 5,1+ ), questo tempo di pellegrinaggio ( 1 Pt 1,17 ) deve essere considerato come breve ( 1 Cor 7,26-31; Ap 10,6; Ap 12,12; Ap 20,3 ), carico di prove ( Ef 5,16; Ef 6,13 ) e di sofferenze che preparano la gloria futura ( Rm 8,11 ). La fine si avvicina ( 1 Pt 4,7; Ap 1,3+; 1 Cor 16,22; Fil 4,5; Gc 5,8 ), così come il giorno della luce piena ( Rm 13,11s ); bisogna vegliare ( 1 Ts 5,6; Mc 13,33 ) e usar bene del tempo che resta ( Col 4,5; Ef 5,16 ) per salvarsi e per salvare gli altri ( Gal 6,10 ), lasciando a Dio la cura delle ultime vendette ( Rm 12,19; 1 Cor 4,5 ). |
2 Cor 6,2 |
Magistero |
|
La Chiesa cercherà di riavvicinarsi all'uomo offrendogli la salvezza, di cui è depositaria, ed il servizio, di cui l'uomo ha bisogno, e che, in un certo senso, solo la Chiesa gli può prestare. |
Catechesi Paolo VI 12-7-1967 |
Vi confideremo, carissimi, che Noi avvertiamo come la Nostra iniziativa acquista dimensioni grandi, molto più grandi della Nostra umilissima persona, e ci sembra di ravvisare, quasi in visione plastica e in misure difficilmente calcolabili il quadro caratteristico dell'economia del regno di Dio, cioè della Chiesa che sta storicamente compiendo, quasi a sua insaputa, il disegno cristiano della salvezza. |
Catechesi Paolo VI 25-11-1970 |
Comincia per ciascuno di noi la vita cristiana, vita d'amore, che a noi giunge: luce, fuoco, sangue di Cristo, nello Spirito: e amore, che da noi va, come può, con tutte le forze, verso Cristo e in cerca dei fratelli, sempre nello Spirito. |
Catechesi Paolo VI 17-2-1971 |
La guarigione completa e radicale è la "salvezza". Lo stesso linguaggio comune, distinguendo tra "salute" e "salvezza", ci aiuta a capire che la salvezza è ben più della salute: è infatti una vita nuova, piena, definitiva. |
Angelus Benedeto XVI 14-10-2007 |
« Il Signore non ci salva con una lettera, con un decreto, ma ci ha salvato » e continua a salvarci con il « suo amore », restituendo agli uomini « dignità e speranza ». |
Meditazione Francesco 10-4-2013 |
Elezione, promessa, alleanza sono dunque i tre pilastri di tutta la storia della salvezza. |
Meditazione Francesco 22-6-2013 |
La salvezza « è l'intervento di Dio che ci fa fecondi, che ci dà la capacità di dare vita », che « ci aiuta nel cammino della santità ». |
Meditazione Francesco 19-12-2013 |
Ecco dunque l'affermazione che « la salvezza non si compra, non si vende. Si regala, è gratuita ». E poiché « noi non possiamo salvarci da noi stessi, la salvezza è un regalo, totalmente gratuita ». |
Meditazione Francesco 25-3-2014 |
« La salvezza entra nel cuore soltanto quando noi apriamo il cuore nella verità dei nostri peccati » |
Meditazione Francesco 18-9-2014 |
Certo « il Signore ci salva nella nostra libertà » ha precisato il Papa, aggiungendo però che « noi vogliamo essere salvati non con la libertà, ma con l'autonomia nostra: le regole le facciamo noi ». Proprio « questo - ha fatto notare Francesco - è il dramma delle storie della salvezza, dal primo momento ». |
Meditazione Francesco 3-10-2014 |
Gesù infatti, ha spiegato il Papa, « ci ha salvati tutti, ma non genericamente. Tutti, ognuno, con nome e cognome. E questa è la salvezza personale »: ognuno di noi può dire « per me », perché « il Signore mi ha guardato, ha dato la sua vita per me, ha aperto questa porta, questa via nuova per me ». C'è tuttavia il « pericolo di dimenticare che lui ci ha salvato singolarmente, ma in un popolo », perché « sempre il Signore salva nel popolo ». |
Meditazione Francesco 29-1-2015 |
E « il Figlio, l'ultimo inviato, che è stato proprio scartato, giudicato, non ascoltato e ucciso, è diventato la pietra d'angolo ». Ecco, allora, che « questa storia, che incomincia con un sogno d'amore e sembra essere una storia d'amore, ma poi sembra finire in una storia di fallimenti, finisce con il grande amore di Dio, che dallo scarto tira fuori la salvezza; dal suo Figlio scartato, ci salva tutti ». |
Meditazione Francesco 1-6-2015 |
Concilio Ecumenico Vaticano II |
|
Dio vuole la … universale | Sacrosanctum concilium 5 |
Nostra aetate 1 | |
Dei verbum 7 | |
Dignitatis humanae 14 | |
Ad gentes 3 | |
Ad gentes 7 | |
chiama con la sua grazia tutti | Lumen gentium 13 |
perché tutti hanno bisogno di … | Lumen gentium 53 |
ha sempre dato gli aiuti per la … anche prima di Cristo, in considerazione di Lui | Lumen gentium 2 |
Dei verbum 3 | |
che ha costituito principio di … per il mondo | |
e ha inviato nel mondo | Ad gentes 13 |
Cristo è venuto nel mondo per la … universale | Lumen gentium 52 |
Christus Dominus 1 | |
portandola a compimento | Dei verbum 4 |
Dei verbum 15 | |
con la redenzione | Apostolicam actuositatem 5 |
Dignitatis humanae 11 | |
nel mistero pasquale | Ad gentes 5 |
Egli è il solo Salvatore | Lumen gentium 32 |
Dignitatis humanae 1 | |
Gaudium et spes 10 | |
Verbo divino, fece della natura umana assunta un vivo organo di … indissolubilmente unito | Lumen gentium 8 |
Lo Spirito Santo contribuisce alla salvezza col ministero apostolico | Ad gentes 4 |
Il mistero della … è il mistero di Cristo, cioè il piano divino | Presbyterorum ordinis 22 |
solennemente manifestato nella Pentecoste ( v. ) | Lumen gentium 59 |
Con la rivelazione Dio comunicò i suoi decreti riguardo alla … | Dei verbum 6 |
e volle che la rivelazione rimanesse integra e fosse trasmessa a tutte le generazioni per la … | Dei verbum 7 |
La Sacra Scrittura ispirata e inerrante per la nostra … | Dei verbum 11 |
presenta il mistero della … | Ad gentes 16 |
la Parola di Dio, il Vangelo potenza per la … | Dei verbum 17 |
Unitatis redintegratio 21 | |
La Santa Tradizione, la Sacra Scrittura e il Magistero della Chiesa contribuiscono insieme alla … | Dei verbum 10 |
Storia della … Dio Signore della storia umana e della storia della … | Gaudium et spes 41 |
nelle opere e parole di Dio registrate nella Sacra Scrittura | Dei verbum 2 |
con la promessa ai progenitori Dio aprì le vie della … risollevandoli alla speranza ed ebbe cura di quelli che cercavano la … | Dei verbum 3 |
gli inizi della Chiesa secondo il mistero divino di … nei Patriarchi ( v. ), in Mosè ( v. ) nei Profeti ( v. ) | Nostra aetate 4 |
nell'alleanza ( v. ) con Israele ( v. ) | Dei verbum 14 |
nel V. T. ( v. ) si ha la manifestazione di Dio prima dei tempi della … instaurata da Cristo | Dei verbum 15 |
la … nella Chiesa prefigurata nell'Esodo ( v. ) di Israele | Nostra aetate 4 |
l'attività missionaria attua all'evidenza la storia della … | Ad gentes 9 |
La funzione di Maria nella economia della … nella Sacra Scrittura | Lumen gentium 55 |
sua intima partecipazione alla storia della … | Lumen gentium 65 |
Unitatis redintegratio 20 | |
La Chiesa è sacramento | Lumen gentium 48 |
Ad gentes 1 | |
e segno di universale … | Ad gentes 21 |
Gaudium et spes 43 | |
germe validissimo di … per il mondo | Lumen gentium 9 |
ha per fine la … | Lumen gentium 18 |
Apostolicam actuositatem 2 | |
Gaudium et spes 40 | |
Gaudium et spes 45 | |
ne possiede pienamente e totalmente i mezzi | Ad gentes 6 |
riempie i fedeli della grazia della … | Sacrosanctum concilium 102 |
in essa diamo compimento alla … | Lumen gentium 48 |
è necessaria alla …, si salva chi ad essa appartiene col cuore e col corpo | Lumen gentium 14 |
ha avuto da Cristo il mandato di annunziare a tutti la … | Inter mirifica 3 |
Gravissimum educationis intr | |
Gaudium et spes 1 | |
si deve inserire nei vari raggruppamenti umani per offrire a tutti il mistero della … | Ad gentes 10 |
I sacramenti ( v. ) mezzi di …: per mezzo del Sacrificio e dei … si attua la nostra … | Sacrosanctum concilium 6 |
Optatam totius 4 | |
Scopo del ministero apostolico è la realizzazione dell'opera della … | Ad gentes 4 |
con i ministeri ( v. ) ci aiutiamo a salvarci | Lumen gentium 7 |
Rapporti tra il messaggio di … e la cultura | Gaudium et spes 58 |
la loro coordinazione è opera delle scuole | Gravissimum educationis 8 |
nelle quali sacerdoti e laici devono insegnare la dottrina della … | Gravissimum educationis 7 |
Il catechismo deve condurre alla piena conoscenza del mistero della … | Christus Dominus 30 |
i catecumeni | Ad gentes 14 |
e i battezzati devono essere iniziati al mistero della … | Gravissimum educationis 2 |
Contributo dei laici alla … del mondo | Lumen gentium 33 |
Lumen gentium 34 | |
Apostolicam actuositatem 16 | |
Tutti i cristiani mantenendosi a concreto contatto con gli uomini lavorano alla loro … | Ad gentes 12 |
devono far conoscere a tutti il messaggio della … | Apostolicam actuositatem 3 |
I sacerdoti hanno una missione vastissima e universale di … | Presbyterorum ordine 10 |
e per essa devono essere docili a Dio | Presbyterorum ordine 12 |
e cooperare tra loro | Presbyterorum ordine 22 |
Il missionario deve spendersi tutto per la … | Ad gentes 25 |
Il mistero della … nella iniziazione agli studi ecclesiastici | Optatam totius 14 |
e nell'insegnamento teologico | Optatam totius 16 |
Le Chiese e comunità separate hanno significato e peso nel mistero della … | Unitatis redintegratio 3 |
discordanze con la dottrina cattolica sulla … | Unitatis redintegratio 20 |
La … di chi ignora senza colpa Cristo e la Chiesa | Lumen gentium 16 |
v. Cattolicità; Mondo; Piano divino; Redenzione | |
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
I sacramenti della fede | 15 |
Fin dal principio, Dio si fa conoscere | 54 |
Dio forma Israele come suo popolo | 64 |
In sintesi | 70ss |
La crescita nell'intelligenza della fede | 95 |
Ispirazione e verità della Sacra Scrittura | 107 |
L'Antico Testamento | 122ss |
In sintesi | 137 |
La necessità della fede | 161ss |
« Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo » | 234 |
Le operazioni divine e le missioni trinitarie | 257 |
Il creatore | 280 |
La catechesi sulla creazione | 289 |
La Provvidenza e lo scandalo del male | 313 |
Cristo « con tutti i suoi angeli » | 331ss |
« A immagine di Dio » | 358 |
Il peccato originale - una verità essenziale della fede | 389 |
Conseguenze del peccato di Adamo per l'umanità | 402 |
Gesù | 430ss |
L'Incarnazione | 461 |
In sintesi | 511ss |
L'ingresso messianico di Gesù a Gerusalemme | 559 |
In sintesi | 566 |
Gesù e il Tempio | 586ss |
« Gesù consegnato secondo il disegno prestabilito di Dio » | 600ss |
Credo nello Spirito Santo | 686ss |
Lo Spirito della promessa | 705 |
La Chiesa - prefigurata fin dall'origine del mondo | 760ss |
« Il sacro Mistero dell'unità della Chiesa » | 816 |
La Chiesa e i non cristiani | 845ss |
La vocazione dei laici | 900 |
La vita eremitica | 920 |
Un solo Battesimo per la remissione dei peccati | 980 |
In sintesi | 987 |
1019 | |
Il Cielo | 1028 |
Il Giudizio finale | 1040 |
Perché la Liturgia? | 1066ss |
Il Padre, Sorgente e Fine della Liturgia | 1080ss |
Lo Spirito Santo ricorda il Mistero di Cristo | 1100 |
I sacramenti della Chiesa | 1120 |
Segni e simboli | 1145 |
1152 | |
Le sacre immagini | 1161ss |
In sintesi | 1192ss |
Il Battesimo degli adulti | 1248 |
Il Battesimo dei bambini | 1250 |
Un sigillo spirituale indelebile | 1272 |
In sintesi | 1283 |
La celebrazione della Confermazione | 1297 |
Come viene chiamato questo sacramento? | 1332 |
La messa lungo i secoli | 1345 |
Lo svolgimento della celebrazione | 1355 |
L'azione di grazie e la lode al Padre | 1359 |
In sintesi | 1407 |
La conversione dei battezzati | 1427 |
Nella comunione dei santi | 1477 |
In sintesi | 1489 |
Un sacramento degli infermi | 1512 |
In sintesi | 1532 |
L'ordinazione dei presbiteri - cooperatori dei vescovi | 1565 |
Il carattere indelebile | 1584 |
Il matrimonio nel disegno di Dio | 1602 |
La libertà umana nell'Economia della Salvezza | 1741 |
Le virtù e la grazia | 1811 |
La definizione di peccato | 1850 |
La gravità del peccato: peccato mortale e veniale | 1864 |
La salvezza di Dio: la legge e la grazia | 1949 |
La Legge antica | 1961 |
La giustificazione | 1994 |
La grazia | 2003 |
Vita morale e Magistero della Chiesa | 2032 |
Il Decalogo nella Tradizione della Chiesa | 2068 |
La speranza | 2091 |
Il sacrificio | 2100 |
« Non ti farai alcuna immagine scolpita… » | 2130 |
L'obbligo della domenica | 2182 |
La comunità politica e la Chiesa | 2246 |
La legittima difesa | 2264 |
Il suicidio | 2280ss |
Il divorzio | 2384 |
La dottrina sociale della Chiesa | 2420 |
L'amore per i poveri | 2448 |
La preghiera come dono di Dio | 2561 |
I Salmi, preghiera dell'Assemblea | 2587 |
Gesù prega | 2600 |
La preghiera di domanda | 2630 |
La preghiera di lode | 2641 |
La tradizione della preghiera | 2651 |
La preghiera a Gesù | 2666 |
In che modo la nostra preghiera è efficace? | 2738 |
La preghiera dell'Ora di Gesù | 2746 |
La preghiera della Chiesa | 2771 |
Le sette domande | 2806 |
Sia fatta la tua Volontà come in cielo così in terra | 2825 |
Ma liberaci dal Male | 2850ss |
Comp. 67; 119; 171; 230; 237; 261; 262; 314; 321; 366 | |
Rinnovamento Catechesi |
|
cresce nella pazienza e nella speranza | 2 |
Dio stesso raduna il suo popolo | 4 |
La Chiesa è missionaria | 8 |
La pedagogia di Dio | 15 |
La missione profetica della Chiesa | 19 |
L'evangelizzazione | 25 |
L'omelia | 29 |
Il ministero della parola e uno | 34 |
La predicazione è evento salvifico | 35 |
Vivere la propria fede | 42 |
Carità nella Chiesa | 48 |
L'attività missionaria | 50 |
Educare la virtù della fede | 52 |
Il mistero del Verbo fatto carne | 55 |
Egli intatti è il Risorto | 67 |
Ogni atto, implicito o esplicito di fede, ha per termine il "mistero di Cristo" | 73 |
La dimensione comunitaria, storico-escatologica, sacramentale | 78 |
La dimensione "spirituale" del mistero cristiano: la continua azione dello Spirito Santo | 79 |
Intenzioni e limiti del presente documento | 81 |
La catechesi cristologica è una catechesi trinitaria | 82 |
Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, protagonisti del piano di salvezza | 83 |
La catechesi sulla Chiesa, come "popolo adunalo nell'unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo" | 86 |
La creazione dell'uomo libero, come appello alla sua glorificazione in Cristo | 92 |
La catechesi sul peccato, alla luce della vocazione soprannaturale dell'uomo | 93 |
La catechesi presenta le ultime realtà sotto il segno della consolazione e dell'incontro comunitario col Padre | 100 |
Gesù inizio, centro e fine della storia della salvezza | 101 |
In Cristo, Verbo fatto carne, tutto è rivelazione del Padre per il mondo | 103 |
La Rivelazione trasmessa nella Chiesa della parola viva della Tradizione | 104 |
La Scrittura, vera parola di Dio, fonte eminente del mistero di Cristo | 105 |
Perennità e contenuto della Tradizione apostolica | 109 |
La storia della Chiesa e dei popoli | 112-116 |
La bontà delle creature esprime l'amore di Dio | 120 |
Tutti i battezzati hanno bisogno di una catechesi adeguata | 123 |
La catechesi e la chiesa locale | 142 |
Tutto è ordinato allo sviluppo dell'uomo e del cristiano | 143 |
Iniziazione alla vita ecclesiale e all'apostolato | 150 |
La catechesi familiare | 152 |
La scuola | 154 |
Necessità del coordinamento | 158 |
Originalità del metodo catechistico | 161 |
Indicazioni pratiche | 165 |
La personalizzazione | 169 |
La pedagogia dei segni | 175 |
Il catechista è un testimone | 186 |
Il catechista è insegnante | 187 |
Tra i laici cristiani | 196 |
Codice Diritto Canonico |
|
… delle anime | |
suprema legge | 1752 |
747 § 2 | |
nelle cause che riguardano la … il giudice può e deve procedere d'ufficio | 1452 § 1 |